Buongiorno a tutti.
Finalmente ho i titoli per presentarmi a questo forum che seguo con estremo interesse da molto tempo.
Dico finalmente perché da pochi mesi sono diventato proprietario di un casale con
magazzino, stalla e tettoia che ho iniziato a ristrutturare profondamente, con annessi 3 ettari di terreno agricolo.
La località è quella della Farnesiana, parco protetto tra Tarquinia e Civitavecchia.
Il tutto nasce dalla voglia di profondo contatto con la campagna e l’ attrazione per la tranquillità che questa porta.
Ho vissuto parecchio a Roma, poi per lavoro mi sono trasferito a Civitavecchia e finalmente,
dopo lunghe ricerche sono riuscito a trovare questo angolo che mi ha incantato.
Il terreno costeggia il fiume Mignone (
http://maps.google.it/maps?q=farnesiana ... =0.42&z=18" target="_blank ).
Vi sintetizzo i miei interessi per i quali farò frequente ricorso alla vostra conoscenza, saggezza e disponibilità.
Animali: possiedo 4 cani di razza border collie con i quali ho iniziato a fare agility ma – dopo aver conosciuto la disciplina dello sheepdog – ho fatto un passo per me importante e circa 2 anni fa ho acquistato 8 pecore da carne per addestrarli in proprio. Le 8 pecore con il recente aumento di spazio sono diventate una ventina e mi danno grande soddisfazione. Inoltre si
aggiungono alla compagnia 4 gatti raccolti in giro negli ultimi anni.
Piante: il terreno, di natura argillosa, è suddiviso in un ettaro e mezzo di terreno fermo da diversi anni che ho provveduto a far
smorganare per iniziare a risvegliarlo e che intendo destinare all’addestramento dei cani e pascolo pe le pecore, un ettaro di vigna di circa 40 anni, un po’ trascurata ma ancora in produzione e che a quanto mi dicono i vicini ha sempre fatto un vino proverbiale, ed il resto suddiviso tra circa 5000 metri di uliveto con piante giovani (circa 10 anni) e pertinenza del casale. Sono presenti inoltre un albicocco dai frutti spettacolari, alcune piante di cachi, nespoli, fichi e piccole pere. Vorrei col tempo incrementare il numero e la gamma di questi alberi.
Orto: quest’anno sono riuscito a fare in tempo l’orticello che sta dando i suoi risultati e l’anno prossimo conto di sistemarlo a
dovere (pensavo anche ad una piccola serra invernale)
Macchine: non appena il duro lavoro della ristrutturazione mi darà respiro voglio dotarmi di un trattore per le incombenze di pulizia e piccoli lavori di manutenzione del terreno con relativi attrezzi.
Questi in sintesi i punti su cui vi chiederò consulenze nel forum.
In compenso se avete bisogno di info e consigli su cani da conduzione per bestiame qualche dritta
sono in grado di fornirla...
Grazie a tutti e a presto.
Nicola