Il sistema di certificazione prevede, ovviamente, che ci sia un ente di certificazione terzo che controlla....
Ho trovato queste informazioni in rete (sul sito della Coldiretti):
1) Entrare nel settore biologico: Cosa fare ?
Per entrare nel settore biologico ed avere l'opportunità di commercializzare i prodotti come biologici, le aziende agricole, agro-zootecniche e di trasformazione devono rispettare le norme tecniche contenute nel regolamento comunitario REG. CEE 2092/91 e SOTTOPORSI AL CONTROLLO DI UN ENTE AUTORIZZATO dal Ministero delle Politiche Agricole Forestali -
www.politicheagricole.it -
In Italia esistono Enti chiamati "Organismi di Controllo" (OdC)(.pdf .doc) autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ad effettuare i controlli diretti nelle aziende e a certificare le produzioni biologiche ( D.M. 220/95 .pdf .doc).
Dopo essersi informati presso professionisti abilitati all'esercizio della professione di dott. Agronomo o di Perito agrario, oppure, presso le Associazioni produttori, le Organizzazioni professionali agricole, le Province o gli OdC (.pdf .doc) ed avere valutato se il "biologico" rappresenta una reale opportunità per la Vostra azienda, si può fare "domanda" per inserirsi nel settore ed avere il riconoscimento di " AZIENDA BIOLOGICA in CONVERSIONE " e successivamente ad un periodo di conversione si diventa "AZIENDA BIOLOGICA" .
In cosa consiste la "domanda" e dove presentarla? E' necessario compilare un modello predisposto, chiamato NOTIFICA D'ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO (.pdf .xls) - disponibile in forma cartacea o informatizzata presso le Provincie, la Direzione Agricoltura della Regione, presso gli OdC e le principali associazioni di riferimento del Biologico - seguendo le istruzioni allegate alla notifica (.pdf .doc).
La notifica va compilata in duplice copia ed inviata con raccomandata A/R a:
• Servizi/Settori Agricoltura della Regione competenti (.pdf .doc)per Provincia sul territorio con riferimento all'ubicazione dell'azienda agricola o del centro di trasformazione agricola. In tal caso va apposto il bollo da € 10,33 e allegata una fotocopia non autenticata del documento d'identità;
• OdC prescelto tra quelli autorizzati . In tal caso devono essere allegati i seguenti documenti a seconda della tipologia d'attività
http://www.coldiretti.it/organismi/INIP ... mativa.htm
_________________Segui Agraria.org anche su
Facebook e
Twitter !
Sei già iscritto all'
Associazione di Agraria.org?