|
Autore |
Messaggio |
RachePandora
Iscritto il: 26/03/2014, 19:22 Messaggi: 107 Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
|
Salve! Le mie galline dovrebbero essere in muta, perchè vedo molte piume in giro rispetto al normale. Per questo, il calo di produzione di uova, non mi ha preoccupato molto. Però qualche giorno fa, ho notato che smuovendo i nidi, si alzano tantissime zanzare dalla paglia. Le ho pulite tutte e ho sostituito la paglia, ma le zanzare sono tornate. Potrebbero dare fastidio alle galline? Nel caso come faccio ad eliminarle?
Grazie!
_________________ La molta conoscenza non dà l'intelligenza. Eraclito
|
12/09/2014, 10:35 |
|
|
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
RachePandora ha scritto: Salve! Le mie galline dovrebbero essere in muta, perchè vedo molte piume in giro rispetto al normale. Per questo, il calo di produzione di uova, non mi ha preoccupato molto. Però qualche giorno fa, ho notato che smuovendo i nidi, si alzano tantissime zanzare dalla paglia. Le ho pulite tutte e ho sostituito la paglia, ma le zanzare sono tornate. Potrebbero dare fastidio alle galline? Nel caso come faccio ad eliminarle?
Grazie! Sicuramente potrebbero dare fastidio e non solo , per eliminarle nei consorzi ci sono prodotti apposta contro le larve di zanzare . Io innanzi tutto toglierei la paglia e darei una bella spruzzata con il cloro , poi rimetterei della nuova paglia spolverata con un po' di calce ...se non migliora passerei ai prodotti specifici .
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
12/09/2014, 11:15 |
|
|
RachePandora
Iscritto il: 26/03/2014, 19:22 Messaggi: 107 Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
|
Grazie mille!! I prodotti migliori sono quelli in polvere vero? Esistono anche degli antiparassitari da dare alle galline direttamente? Come è meglio usarli?
_________________ La molta conoscenza non dà l'intelligenza. Eraclito
|
13/09/2014, 10:15 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
RachePandora ha scritto: Grazie mille!! I prodotti migliori sono quelli in polvere vero? Esistono anche degli antiparassitari da dare alle galline direttamente? Come è meglio usarli? Io ti sconsiglio di usare prodotti chimici.... le zanzare non disturbano le galline,stai tranquilla, e se le vuoi eliminare devi semplicemente cambiare regolarmente l'acqua e non lasciare che ristagni perche' le zanzare fanno le uova dentro l'acqua,quindi,tolti i ristagni d'acqua diminuiranno di numero Saluti!!
_________________ Think Different
|
14/09/2014, 16:48 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
oppure ci metti una piccola vaschetta vicino al pollaio con dentro delle carpe koi e pesci rossi
_________________ Think Different
|
14/09/2014, 16:52 |
|
|
RachePandora
Iscritto il: 26/03/2014, 19:22 Messaggi: 107 Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
|
I pesci funzionano? Mi piace come idea! Intanto grazie per le risposte
_________________ La molta conoscenza non dà l'intelligenza. Eraclito
|
15/09/2014, 9:34 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
RachePandora ha scritto: I pesci funzionano? Mi piace come idea! Intanto grazie per le risposte Le carpe koi e i pesci rossi sono ghiotti sia di zanzare che di larve di zanzare pero' se abiti in un posto dove la temperatura scende sotto lo 0 allora ti consiglio di prendere una vasca grande o fai un piccolo laghetto come questo https://encrypted-tbn3.gstatic.com/imag ... dE0mUbq7jA o come questo http://digilander.libero.it/Bisto76/New ... o_alto.jpg deve essere un po profondo un metro di profondita' sarebbe l'ideale Saluti
_________________ Think Different
|
15/09/2014, 13:14 |
|
|
RachePandora
Iscritto il: 26/03/2014, 19:22 Messaggi: 107 Località: Verciano
Formazione: Maturità Classica
|
Mi piacerebbe tantissimo un laghetto così !! Per la prossima primavera lo voglio tenere in seria considerazione. Grazie mille del consiglio, molto gentile
_________________ La molta conoscenza non dà l'intelligenza. Eraclito
|
15/09/2014, 15:41 |
|
|
indows
Iscritto il: 16/04/2014, 20:21 Messaggi: 463 Località: Nord Sardegna
|
RachePandora ha scritto: Mi piacerebbe tantissimo un laghetto così !! Per la prossima primavera lo voglio tenere in seria considerazione. Grazie mille del consiglio, molto gentile È un piacere per me e visto che sei interessata ti do un'altra dritta puoi comprare carpe koi piccolissime (2 - 3 cm) al prezzo di 1 euro, farle crescere fino a farle diventare di 10-15cm (3 - 4 mesi) e poi rivenderle anche a 20 euro l'una e non hai bisogno neanche di nessun controllo, perche' le carpe koi sono considerate dallo stato Italiano pesci ornamentali. quindi puoi venderle tranquillamente Saluti
_________________ Think Different
|
15/09/2014, 22:04 |
|
|
casemantovani
Iscritto il: 22/12/2012, 0:27 Messaggi: 380 Località: Bologna
|
Un rimedio naturale è la gambusia, piccolo pesce d'acqua dolce...basta una vasca di plastica con qualche pianta ornamentale..
|
15/09/2014, 22:20 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 39 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|