Autore |
Messaggio |
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
Per piacere potete dirmi che significato ha l'anellino alle zampe degli animali? Significa forse che appartengono ad una razza pura o che cosa? e chi decide se un soggetto va inanellato o no? Inoltre c'è un controllo su questa attività oppure tutti possono mettere un anellino arbitrariamente e spacciare un capo per un altro? grazie susanna
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
03/02/2011, 12:41 |
|
|
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
ciao, allora, le cose sono più o meno così. esistono vari tipi di anelli. ci sono le spirali colorate e gli anelli plastici rimovibili: si possono mettere e togliere quando vuoi, servono solo per l'allevatore che desidera identificare più o meno temporaneamente i propri animali; non hanno valore di sorta. ci sono anellini e targhette alari metalliche o plastiche inamovibili con codici scelti dal signolo allevatore e richiesti ad apposite ditte; anche questi non sono garanzia di nulla. ci sono poi gli anelli che ricevono gli allevatori iscritti alla FIAV che ne fanno domanda: sono anelli inamovibili che vanno messi a due mesi d'età, e che hanno di anno in anno un colore differente. questi sono acquistati in Europa ed in tutta Europa hanno una numerazione univoca - ovverosia, se tu compri gli anelli dal 215 al 235 in tutta europa si sa e viene registrato che gli anelli con quei numeri sono di tua proprietà e di nessun altro. quindi gli anelli fiav identificano sia l'allevatore che l'anno. ovviamente l'allevatore li può merre alle bestie che vuole, anche agli ibridi commerciali
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
03/02/2011, 14:09 |
|
|
marcello70
Iscritto il: 11/02/2011, 16:02 Messaggi: 116 Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
|
Scusate se riesumo un vecchio post. Vorrei acquistare un po' di anellini per le zampe dei miei pulcini, così da poterne monitorare la crescita senza confonderli tra loro. Mi aiutate dicendomi come potermeli procurare tramite internet? Grazie infinite, Marcello.
|
27/02/2012, 10:04 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
quelli con i codici dell'ente europeenne si ottengono solo tramite l'iscrizione a un'associazione qualunque legata alla FIAV, per semplici anelli colorati rimovibili puoi cercare su ***** mettendo la stringa "poultry rings".
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
27/02/2012, 11:00 |
|
|
marcello70
Iscritto il: 11/02/2011, 16:02 Messaggi: 116 Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
|
Grazie Andrea, provvedo subito. Marcello.
|
27/02/2012, 11:33 |
|
|
marcello70
Iscritto il: 11/02/2011, 16:02 Messaggi: 116 Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
|
Che tu sappia di che spessore è meglio prenderle, da 8 mm oppure da 12 mm? Marcello.
|
27/02/2012, 11:44 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
se devi monitorare i pulcini durante tutta la crescita dovrai procurateli entrambi, più quelli da adulti che variano per misura a seconda della razza. Es. Polverara anello 18 per il maschio e 16 per la femmina..
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
27/02/2012, 12:17 |
|
|
marcello70
Iscritto il: 11/02/2011, 16:02 Messaggi: 116 Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
|
Allevo Cornish...quindi penso che servano da 18 mm...dico bene? Altro problema, non spediscono in Italia....come fare? Marcello.
|
27/02/2012, 12:21 |
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
marcello70 ha scritto: Allevo Cornish...quindi penso che servano da 18 mm...dico bene? Altro problema, non spediscono in Italia....come fare? Marcello. No certamente. il 18 è piccolo anche per una gallina. Se devi solo riconoscerli compera le spiralette, che così non sbagli le dimensioni di sicuro. Altrimenti ti associ a un gruppo e hai gli anelli ufficiali.
|
27/02/2012, 12:33 |
|
|
marcello70
Iscritto il: 11/02/2011, 16:02 Messaggi: 116 Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
|
Mago ha scritto: marcello70 ha scritto: Allevo Cornish...quindi penso che servano da 18 mm...dico bene? Altro problema, non spediscono in Italia....come fare? Marcello. No certamente. il 18 è piccolo anche per una gallina. Se devi solo riconoscerli compera le spiralette, che così non sbagli le dimensioni di sicuro. Altrimenti ti associ a un gruppo e hai gli anelli ufficiali. andrebbero bene entrambe le ipotesi..ma come mi associo ad un gruppo Cornish? o eventualmente chi vende le spiralette che tu citi?
|
27/02/2012, 12:56 |
|
|