30/11/2011, 17:56
Naturaliter ha scritto:GalloER ha scritto:Driu ha scritto:Grazie Naturaliter per il report fotografico.
E io
Grazie anche te naturalmente
G.
30/11/2011, 18:00
30/11/2011, 18:16
Naturaliter ha scritto:Io non ho voluto aprire una seconda discussione perchè immaginavo che i moderatori, come hanno fatto diverse altre volte per altri casi, avrebbero unificato le due discussioni sullo stesso argomento in una sola.
G.
30/11/2011, 18:22
GalloER ha scritto:Driu ha scritto:Grazie Naturaliter per il report fotografico.
E io
30/11/2011, 18:38
30/11/2011, 19:00
GalloER ha scritto:Pecca era che i soggetti non venivano suddivisi per razza in modo chiaro... il personale adibito alla vendita era molto rapido e serio. Si tenevano il 10% su ogni vendita
Naturaliter ha scritto:Per quanto riguarda gli aspetti che richiedi...
....Molti soggetti, di solito i migliori non sono in vendita, e anche questa non è una novità, mi sembra legittimo che l'allevatore voglia presentarne alcuni tra i migliori dell'anno e volerne apprendere il giudizio, per poi tenerli per il proprio allevamento.
Naturaliter ha scritto:Non ha per me dunque molto senso riportare i giudizi e i punteggi se non si conosce bene la razza e la sua selezione.
Naturaliter ha scritto:ho scelto volutamente di non indicare le colorazioni, tranne pochi casi, questo con lo scopo che chi ne fosse stato interessato ne facesse anche delle ricerche personali. G.
30/11/2011, 19:58
30/11/2011, 20:43
annatroccolo ha scritto:Presumo che ogni allevatore espone il meglio del meglio del suo pollaio, giusto?
Allora mi nasce spontaneamnete una domanda:
Perche lo vende? Non dovrebbe tenersi stretto il suo tesoro per la riproduzione?
O forse ce dietro un mecchanismo piu complesso?
Mario ha scritto:Rispondo a GalloER sul prezzo dei miei acquisti, casualmente abbiamo pagato tutti i soggetti 35€ ciascuno, il prezzo di vendita viene stabilito dal venditore in base ad una sua valutazione. Per il campione di colorazione vale lo stesso discorso dei campioni di razza, tanto più si avvicinano alla standard e più alto è il punteggio assegnato, nel caso del mio gallo collo arancio MB 95 campione di colorazione anche la morfologia eccelle, il giudice si limitava a dare come elemento negativo: cresta leggermente piccola, saluti, Mario
kembol ha scritto:GalloER ha scritto:Pecca era che i soggetti non venivano suddivisi per razza in modo chiaro... il personale adibito alla vendita era molto rapido e serio. Si tenevano il 10% su ogni vendita
Bravo GalloER!
Sicuro che hai 16 anni? Il mio (tuo coetaneo) invece che ai polli pensa alle pollastre (senza offesa per le pollastre!). Ti faccio i miei complimenti!
Comunque tornando alle tue osservazione traspare il fatto che alla fin fine la mostra poteva essere assimilata ad un grande mercato! Una compravendita di bellissimi esemplari con tanto di "cresta"
Buona l'idea per la suddivisione in base alle singole razze ma credo sia oggettivamente impossibile...
30/11/2011, 21:40
30/11/2011, 22:00
marcotu ha scritto:mi unisco al coro di grazie per il report fotografico. già solo le foto sono molto importanti specie per chi come me si è perso sia Rimini che Reggio Emilia
GalloEr, strai già allevando la spagnola faccia bianca o stai iniziando adesso? Io ne ho scoperto l'esistenza da poco tempo, non la ho mai vista dal vivo ma mi affascina molto. Complimenti per il gallo acquistato.
Marco
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.