Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:18




Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011 
Autore Messaggio
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
GalloER ha scritto:
Driu ha scritto:
Grazie Naturaliter per il report fotografico.


E io :?: :lol:

Grazie anche te naturalmente :lol:

G.


Da driu, non dimentichiamoci che l'ho aperto io il topic :mrgreen:


30/11/2011, 17:56
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Io non ho voluto aprire una seconda discussione perchè immaginavo che i moderatori, come hanno fatto diverse altre volte per altri casi, avrebbero unificato le due discussioni sullo stesso argomento in una sola. :mrgreen:

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


30/11/2011, 18:00
Profilo
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
Io non ho voluto aprire una seconda discussione perchè immaginavo che i moderatori, come hanno fatto diverse altre volte per altri casi, avrebbero unificato le due discussioni sullo stesso argomento in una sola. :mrgreen:

G.


Tu quando sei andato alla mostra, sabato o domenica? Hai fatto acquisti?


30/11/2011, 18:16

Iscritto il: 17/04/2009, 14:11
Messaggi: 165
Rispondi citando
GalloER ha scritto:
Driu ha scritto:
Grazie Naturaliter per il report fotografico.


E io :?: :lol:



Pardon...
Grazie anche a GalloER per aver aperto il topic. ;)


30/11/2011, 18:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2008, 19:41
Messaggi: 5680
Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
Rispondi citando
Rispondo a GalloER sul prezzo dei miei acquisti, casualmente abbiamo pagato tutti i soggetti 35€ ciascuno, il prezzo di vendita viene stabilito dal venditore in base ad una sua valutazione. Per il campione di colorazione vale lo stesso discorso dei campioni di razza, tanto più si avvicinano alla standard e più alto è il punteggio assegnato, nel caso del mio gallo collo arancio MB 95 campione di colorazione anche la morfologia eccelle, il giudice si limitava a dare come elemento negativo: cresta leggermente piccola, saluti, Mario


30/11/2011, 18:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
GalloER ha scritto:
Pecca era che i soggetti non venivano suddivisi per razza in modo chiaro... il personale adibito alla vendita era molto rapido e serio. Si tenevano il 10% su ogni vendita

Bravo GalloER!
Sicuro che hai 16 anni? Il mio (tuo coetaneo) invece che ai polli pensa alle pollastre :lol: :lol: :lol: (senza offesa per le pollastre!). Ti faccio i miei complimenti!
Comunque tornando alle tue osservazione traspare il fatto che alla fin fine la mostra poteva essere assimilata ad un grande mercato! Una compravendita di bellissimi esemplari con tanto di "cresta" :lol:
Buona l'idea per la suddivisione in base alle singole razze ma credo sia oggettivamente impossibile...
Naturaliter ha scritto:
Per quanto riguarda gli aspetti che richiedi...
....Molti soggetti, di solito i migliori non sono in vendita, e anche questa non è una novità, mi sembra legittimo che l'allevatore voglia presentarne alcuni tra i migliori dell'anno e volerne apprendere il giudizio, per poi tenerli per il proprio allevamento.

Grazie!
A supporto di quanto affermi (non perchè ce ne fosse bisogno ma per coloro che magari si son persi l'ottimo l'intervento di AndreaMangoni) rivedetevi
polli-f58/dove-affidarsi-nel-comprare-polli-di-razza-t32408.html" target="_blank
Naturaliter ha scritto:
Non ha per me dunque molto senso riportare i giudizi e i punteggi se non si conosce bene la razza e la sua selezione.

Fare ad esempio un primissimo piano della testa di un esemplare, accompagnandolo alle valutazioni della giuria e dalle note personali tue e/o degli altri esperti del forum aiuterebbe non poco, almeno nel mio caso!
Naturaliter ha scritto:
ho scelto volutamente di non indicare le colorazioni, tranne pochi casi, questo con lo scopo che chi ne fosse stato interessato ne facesse anche delle ricerche personali. G.

Allegato:
ok.gif
ok.gif [ 40.86 KiB | Osservato 469 volte ]

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


30/11/2011, 19:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
Presumo che ogni allevatore espone il meglio del meglio del suo pollaio, giusto?
Allora mi nasce spontaneamnete una domanda:
Perche lo vende? Non dovrebbe tenersi stretto il suo tesoro per la riproduzione?
O forse ce dietro un mecchanismo piu complesso?

_________________
Anna(troccolo)


30/11/2011, 19:58
Profilo
Rispondi citando
annatroccolo ha scritto:
Presumo che ogni allevatore espone il meglio del meglio del suo pollaio, giusto?
Allora mi nasce spontaneamnete una domanda:
Perche lo vende? Non dovrebbe tenersi stretto il suo tesoro per la riproduzione?
O forse ce dietro un mecchanismo piu complesso?


Bella domanda. Chi avesse una risposta dica senza indugio :!:

Mario ha scritto:
Rispondo a GalloER sul prezzo dei miei acquisti, casualmente abbiamo pagato tutti i soggetti 35€ ciascuno, il prezzo di vendita viene stabilito dal venditore in base ad una sua valutazione. Per il campione di colorazione vale lo stesso discorso dei campioni di razza, tanto più si avvicinano alla standard e più alto è il punteggio assegnato, nel caso del mio gallo collo arancio MB 95 campione di colorazione anche la morfologia eccelle, il giudice si limitava a dare come elemento negativo: cresta leggermente piccola, saluti, Mario


Grazie Mario. Il mio l'ho pagato 45€ e posso dire di essere stato nella media. Altri acquirenti hanno pagato di più, altri di meno. Ma più che il prezzo interessa forse la qualità di ciò che si và a comprare, e io mi ritengo soddisfatto dal mio acquisto anche se non ha vinto nula e ha fatto S 90 punti. Però come caratteristiche esclusa la taglia ci siamo.


kembol ha scritto:
GalloER ha scritto:
Pecca era che i soggetti non venivano suddivisi per razza in modo chiaro... il personale adibito alla vendita era molto rapido e serio. Si tenevano il 10% su ogni vendita

Bravo GalloER!
Sicuro che hai 16 anni? Il mio (tuo coetaneo) invece che ai polli pensa alle pollastre :lol: :lol: :lol: (senza offesa per le pollastre!). Ti faccio i miei complimenti!
Comunque tornando alle tue osservazione traspare il fatto che alla fin fine la mostra poteva essere assimilata ad un grande mercato! Una compravendita di bellissimi esemplari con tanto di "cresta" :lol:
Buona l'idea per la suddivisione in base alle singole razze ma credo sia oggettivamente impossibile...


Si, son sicuro che ne ho 16 :D . Forse hai ragione, anche se secondo me lo scopo mercantile passa in secondo piano rispetto alla mostra.. ma comunque credo che ci sia stata gente andata apposta per fare acquisti.


30/11/2011, 20:43
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:47
Messaggi: 551
Località: PISA
Formazione: naturalista
Rispondi citando
mi unisco al coro di grazie per il report fotografico. :mrgreen: già solo le foto sono molto importanti specie per chi come me si è perso sia Rimini che Reggio Emilia :(

GalloEr, strai già allevando la spagnola faccia bianca o stai iniziando adesso? Io ne ho scoperto l'esistenza da poco tempo, non la ho mai vista dal vivo ma mi affascina molto. Complimenti per il gallo acquistato.

Marco


30/11/2011, 21:40
Profilo
Rispondi citando
marcotu ha scritto:
mi unisco al coro di grazie per il report fotografico. :mrgreen: già solo le foto sono molto importanti specie per chi come me si è perso sia Rimini che Reggio Emilia :(

GalloEr, strai già allevando la spagnola faccia bianca o stai iniziando adesso? Io ne ho scoperto l'esistenza da poco tempo, non la ho mai vista dal vivo ma mi affascina molto. Complimenti per il gallo acquistato.

Marco


Ciao Marco, la Spagnola faccia bianca l'avevo scoperta già da quando avevo meno di 10 anni. Essendo in una famiglia di allevatori di polli rurali (dai bis-bis fino a oggi), sono cresciuto già "avvantaggiato" nelle pratiche di allevamento. Ma mentre i parenti hanno Isa Warren io ho deciso di puntare sui polli di razza, molto belli e alternativi. La passione per questa razza che io ricordi l'ho sempre avuta, è parte di me :)

Due anni fà sono riuscito a comprarmi qualche esemplare femmina ad una fiera, e proprio sabato ho acquistato (finalmente :mrgreen: ) il gallo. Ma non un gallo qualsiasi, un esemplare da mostra 8-) . Ora finalmente posso cominciare a riprodurre in purezza e a coronare il mio piccolo sogno :D

Il gallo appena portato a casa (dopo una violenta litigata per il potere con i pulcinoni da carne di mio padre :? ) si è affermato e già ha montato tutte le galline Spagnola f.b e pure le Isa. Il futuro si promette roseo ;)

Anche perchè daccordo coi miei il gallo e le migliori galline non verranno destinate alla mensa (guai a chi me lo tocca il gallo :twisted: ) e i pulcini selezionati e curati da me. Inoltre credo che incrociare le Isa con la Spagnola faccia bianca possa produrre pulcini migliorati sia nella carne che nelle uova (dato che la Spagnola f.b. è tra le migliori razze ovaiole).

:mrgreen:


30/11/2011, 22:00
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy