Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 22:19




Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011 
Autore Messaggio
Rispondi citando
annatroccolo ha scritto:
GalloER ha scritto:
Grazie, quello per la Spagnola faccia bianca[b] è un amore che mi è nato spontaneamente, sono giovane e mi sorprendo da solo per questo, non è una passione comuna ai ragazzi d'oggi, e ne vado fiero anche se qualcuno mi prende in giro :roll:
Non sà ciò che si perde :mrgreen: :


Eh, ti capisco. :roll: Anche a me qualcuno prende in giro.
Le mie amiche 26enne col cavolo che pensano di mettere su una famiglia, figuriamoci un pollaio. Loro vanno a ballare e a fare shopping sabato pomeriggio mentre io zappo l'orto e sogno un bel pollaio... :lol:
E quanti anni hai giovanotto?


16 :mrgreen:

Ma mentre lo shopping al massimo vuoterà il portafoglio e ti riempirà solo l'armadio o un cassetto allevare degli animali come gli avicoli ti riempie il cuore (e ti vuota meno le tasche) :lol:


30/11/2011, 15:33
Rispondi citando
kembol ha scritto:
Naturaliter ha scritto:
Dopo il lungo tempo per inserire le foto... lascio ora a voi i commenti.
G.

Da parte mia, grazie!
Anche se quando si ha la fortuna di andare a queste manifestazioni, oltre che a fare e postare le "sole" foto dei soggetti (lo so lavoro immane!!!), sarebbe utile anche scrivere le proprie impressioni in generale, l'ambiente, il clima, foto anche della sala nel complesso o anche l'esterno.
Per dare a chi osserva la possibilità di farsi un idea di cosa si è perso e magari invogliarlo ancora di più a partecipare la prossima volta!
Le sole foto (senza nemmeno le schede di valutazione) sono belle ma che spunti per un commento (utile) possona dare?
Naturaliter ha scritto:
Il gallo collo oro che credo fosse a Reggio Emilia e gallina.
G.

Ad esempio, se fosse vero, si potevano confrontare le valutazioni e trarre già conclusioni.
Sugli aspetti strettamente morfologici, credo siano in pochi qui a poter dare pareri utili; la bellezza e il piacere come sappiamo sono soggettivi ma su tutto ciò che ci gira attorno, (è stata organizzata bene, l'accoglienza, i servizi ecc) bhe lì credo che possiamo metterci il becco tutti :lol:
Comunque di nuovo grazie ad entrambi per il pensiero che avete avuto per tutti noi.


Come commento posso dire che la mostra era meravigliosa, piena di gente e con allevatori pronti a dirti e consigliarti. I soggetti erano molto belli e quasi tutti in vendita. Come ambiente non era male, il capannone era grande e gli animali erano trattati bene. Pecca era che i soggetti non venivano suddivisi per razza in modo chiaro... il personale adibito alla vendita era molto rapido e serio. Si tenevano il 10% su ogni vendita (che nel caso del mio gallo sono 4.50€) e non so se lo aggiungevano loro o era applicato sul prezzo fissato dall'allevatore. Di esemplari ne hanno venduti a bizzeffe, sopra i 250 sicuro (il mio era il 75°). Gli animali erano trattati bene. Unica percca era che alcuni avevano il piumaggio particolarmente usurato (specie nella coda) e il prezzo all'interno di una stessa razza e tra più razze non erano più o meno simili, anzi si trovavano livorno da 10€ fino a 45€.


30/11/2011, 15:44
Rispondi citando
Mario ha scritto:
Anche noi abbiamo comprato, proprio il livornese collo arancio campione di colorazione con MB 95 punti,; una livorno bianca 94 punti; un gallo Valdarno di Briganti MB 93 e una Ancona l'unica che ci hanno lasciato S 90, comunque sempre una bella avventura, complimenti per le foto, saluti, Mario


Chissà quanto l'avete pagato il campione. Ma che differenza c'è tra campione di razza e di colorazione? :?:


30/11/2011, 16:03
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
kembol ha scritto:
Naturaliter ha scritto:
Dopo il lungo tempo per inserire le foto... lascio ora a voi i commenti.
G.

Da parte mia, grazie!
Anche se quando si ha la fortuna di andare a queste manifestazioni, oltre che a fare e postare le "sole" foto dei soggetti (lo so lavoro immane!!!), sarebbe utile anche scrivere le proprie impressioni in generale, l'ambiente, il clima, foto anche della sala nel complesso o anche l'esterno.
Per dare a chi osserva la possibilità di farsi un idea di cosa si è perso e magari invogliarlo ancora di più a partecipare la prossima volta!
Le sole foto (senza nemmeno le schede di valutazione) sono belle ma che spunti per un commento (utile) possona dare?
Naturaliter ha scritto:
Il gallo collo oro che credo fosse a Reggio Emilia e gallina.
G.

Ad esempio, se fosse vero, si potevano confrontare le valutazioni e trarre già conclusioni.
Sugli aspetti strettamente morfologici, credo siano in pochi qui a poter dare pareri utili; la bellezza e il piacere come sappiamo sono soggettivi ma su tutto ciò che ci gira attorno, (è stata organizzata bene, l'accoglienza, i servizi ecc) bhe lì credo che possiamo metterci il becco tutti :lol:
Comunque di nuovo grazie ad entrambi per il pensiero che avete avuto per tutti noi.

Bene, mi fa' piacere che tu abbia apprezzato lo spirito di condivisione.

Per quanto riguarda gli aspetti che richiedi l'organizzazione nel complesso può essere valutata come buona, molto positivo l'ambiente, ampio, luminoso, pulito e non freddo con correnti d'aria (cosa MOLTO importante esponendo degli animali per alcuni giorni) come spesso mi è capitato di vedere; il fondo gabbia inidoneo in quanto si è presto rovinato, e alcuni animali per il nervosismo della cattività continuavano a strappare, molti polli di solito comunque sono incuriositi da cartoni o pezzi di materiali che si possono staccare, meglio perciò sarebbe stato il solito truciolo di legno.
Per quanto riguarda la qualità degli animali era mediamente buona, così come le condizioni di presentazione.
C'è sempre in molte manifestazioni qualche soggetto non a posto, ad es. in muta, in non buona salute, di scarto, eccetera...ma credo questi casi siano stati marginali in questa occasione.
Molti soggetti, di solito i migliori non sono in vendita, e anche questa non è una novità, mi sembra legittimo che l'allevatore voglia presentarne alcuni tra i migliori dell'anno e volerne apprendere il giudizio, per poi tenerli per il proprio allevamento.

Queste sono occasioni che vanno valutate di persona, io non amo tessere elogi ne stroncare l'impegno e lavoro di altri. Per capire gli animali e conoscere le razze occorre pazienza ed attenzione nell'osservazione, ed una equilibrata criticità nel valutare i giudizi, punteggi con una corrispondenza con gli animali che si hanno di fronte. Non ha per me dunque molto senso riportare i giudizi e i punteggi se non si conosce bene la razza e la sua selezione.

Oltre al tempo, di alcuni ore impiegato per la scelta ed inserimento delle foto, ho scelto volutamente di non indicare le colorazioni, tranne pochi casi, questo con lo scopo che chi ne fosse stato interessato ne facesse anche delle ricerche personali.
Credo che l'atlante delle razze di agraria serva anche per questo.
Avere invece tutto pronto e facile non è perciò sempre la strada migliore....

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


30/11/2011, 16:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Naturaliter ha scritto:
...ho scelto volutamente di non indicare le colorazioni, tranne pochi casi, questo con lo scopo che chi ne fosse stato interessato ne facesse anche delle ricerche personali.
Credo che l'atlante delle razze di agraria serva anche per questo.
Avere invece tutto pronto e facile non è perciò sempre la strada migliore....
G.

sono d'accordo con te professor Naturaliter :D
Ora che ho i compiti per casa mi impegnerò a diventare la prima della classe! ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


30/11/2011, 17:20
Profilo

Iscritto il: 17/04/2009, 14:11
Messaggi: 165
Rispondi citando
Grazie Naturaliter per il report fotografico.


30/11/2011, 17:26
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Siamo tutti quì per imparare e un po' di curiosità credo aiuti.

Comunque la razza da poco riconosciuta in Italia è l' ORAVKA , di cui ho postato foto di un gallo e gallina.

La cocincina nana della foto n° 3316 dovrebbe essere della colorazione DORATA FRUMENTO.

Il gallo orpington è invece di colorazione FULVA, non sembra bionda è proprio un soggetto tipico.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


Ultima modifica di Naturaliter il 30/11/2011, 17:46, modificato 1 volta in totale.



30/11/2011, 17:44
Profilo
Rispondi citando
Driu ha scritto:
Grazie Naturaliter per il report fotografico.


E io :?: :lol:


30/11/2011, 17:45

Iscritto il: 26/05/2011, 9:34
Messaggi: 829
Località: venezia
Rispondi citando
complimenti...ma che bellezza...da perdersi come un bimbo dentro ad un negozio di giocattoli :lol:


30/11/2011, 17:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
GalloER ha scritto:
Driu ha scritto:
Grazie Naturaliter per il report fotografico.


E io :?: :lol:

Grazie anche te naturalmente :lol:

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


30/11/2011, 17:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy