01/12/2011, 23:36
GalloER ha scritto:Naturaliter ha scritto:Io non ho voluto aprire una seconda discussione perchè immaginavo che i moderatori, come hanno fatto diverse altre volte per altri casi, avrebbero unificato le due discussioni sullo stesso argomento in una sola.
G.
Tu quando sei andato alla mostra, sabato o domenica? Hai fatto acquisti?
01/12/2011, 23:41
Mario ha scritto:Rispondo a GalloER sul prezzo dei miei acquisti, casualmente abbiamo pagato tutti i soggetti 35€ ciascuno, il prezzo di vendita viene stabilito dal venditore in base ad una sua valutazione. Per il campione di colorazione vale lo stesso discorso dei campioni di razza, tanto più si avvicinano alla standard e più alto è il punteggio assegnato, nel caso del mio gallo collo arancio MB 95 campione di colorazione anche la morfologia eccelle, il giudice si limitava a dare come elemento negativo: cresta leggermente piccola, saluti, Mario
01/12/2011, 23:53
Isabel ha scritto:annatroccolo ha scritto:Presumo che ogni allevatore espone il meglio del meglio del suo pollaio, giusto?
Allora mi nasce spontaneamnete una domanda:
Perche lo vende? Non dovrebbe tenersi stretto il suo tesoro per la riproduzione?
O forse ce dietro un mecchanismo piu complesso?
Ciao,
io sono un'allevatrice che porta animali in mostra a giudizio e quello che dici è sicuramente vero, ma personalmente prima di decidere se mettere qualche animale in vendita dopo il giudizio valuto se:
- il gruppo riproduttore (genitori) è giovane (perchè può rimanere inalterato per per qualche anno),
- i riproduttori sono in standard, provenienti di genitori in standard ( così so già che i soggetti che nasceranno saranno buoni)
- ho altri soggetti belli che però non sono ancora adulti (le nascite di aprile e maggio)
in questi casi vado tranquilla e posso vendere il soggetto bello o campione di mostra.
02/12/2011, 0:26
02/12/2011, 8:32
02/12/2011, 16:57
Naturaliter ha scritto:Dipende poi da quanti soggetti validi sono nati durante l'annata.
02/12/2011, 17:11
GalloER ha scritto:Naturaliter ha scritto:Dipende poi da quanti soggetti validi sono nati durante l'annata.
Cioè? Potresti spiegarti meglio?
02/12/2011, 19:21
kembol ha scritto:Probabilmente intende sotto l'aspetto morfologico: se un allevatore ha diversi soggetti "da campionato", può anche rischiare di portarne 1 o più, ma se ha magari un solo soggetto che lo soddisfa, difficilmente lo metterà alla mercè dei pericoli di cui sopra (stress, rischio malattie, correnti d'aria ecc).
02/12/2011, 23:04
kembol ha scritto:GalloER ha scritto:Naturaliter ha scritto:Dipende poi da quanti soggetti validi sono nati durante l'annata.
Cioè? Potresti spiegarti meglio?
Probabilmente intende sotto l'aspetto morfologico: se un allevatore ha diversi soggetti "da campionato", può anche rischiare di portarne 1 o più, ma se ha magari un solo soggetto che lo soddisfa, difficilmente lo metterà alla mercè dei pericoli di cui sopra (stress, rischio malattie, correnti d'aria ecc).
02/12/2011, 23:07
Mario ha scritto:Per Naturaliter mi spiace non averti incontrato mi sarebbe piaciuto scambiare due parole con te, potevi "mostrarti" peccato, saluti, Mario
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.