Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

30/11/2011, 22:08

anch'io allevo polli e (animali in genere) da quando sono piccolo solo che io sono partito da quelli non di razza e ho scoperto quelli di razza più di recente.
complimenti ancora
Ciao

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

30/11/2011, 22:09

marcotu ha scritto:anch'io allevo polli e (animali in genere) da quando sono piccolo solo che io sono partito da quelli non di razza e ho scoperto quelli di razza più di recente.
complimenti ancora
Ciao


Che razza allevi?

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

30/11/2011, 23:28

Anche io Vi ringrazio per la fatica di fare e di postare qui le vostre belle foto! Così sò con che cosa ho a che fare il prossimo Campionato Italiano e mi devo 'armare' per superargli.

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 15:12

ciuffona ha scritto:Anche io Vi ringrazio per la fatica di fare e di postare qui le vostre belle foto! Così sò con che cosa ho a che fare il prossimo Campionato Italiano e mi devo 'armare' per superargli.


Beh, c'è anche da dire che con gli animali c'è sempre una certa variabilità...

Comunque in linea di massima ciò che troverai è quello :)

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 21:23

io allevo:
· Amburgo argento pagliettata nero (per ora ho solo una femmina)
· Combattente Inglese moderno nano nero argento (anche in questo caso solo femmina)
· Ko Gunkei (Combattente Nano)
· Brahma perniciata a maglie nere
· Cornish (o Combattente Indiano)
· Livorno bianca e nera (non sono sicuro che la nera sia livorno o italiener :oops: )
· Phönix
· Sebright dorato orlo nero, argentato orlo nero e limone orlo nero
· Nagasaki (o chabo)
· Sabelpoot nana calzata millefiori e porcellana
· Cocincina nana bianca
· Padovana argento orlata nero, oro orlata nero, camoscio orlata bianco, bianca

Marco :D

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 21:57

marcotu ha scritto:io allevo:
· Amburgo argento pagliettata nero (per ora ho solo una femmina)
· Combattente Inglese moderno nano nero argento (anche in questo caso solo femmina)
· Ko Gunkei (Combattente Nano)
· Brahma perniciata a maglie nere
· Cornish (o Combattente Indiano)
· Livorno bianca e nera (non sono sicuro che la nera sia livorno o italiener :oops: )
· Phönix
· Sebright dorato orlo nero, argentato orlo nero e limone orlo nero
· Nagasaki (o chabo)
· Sabelpoot nana calzata millefiori e porcellana
· Cocincina nana bianca
· Padovana argento orlata nero, oro orlata nero, camoscio orlata bianco, bianca

Marco :D


:shock:

COMPLIMENTI! :P

Io al confornto non sono niente... vabbè, l'importante è la passione e aggiungo che crescendo mi piacerebbe mettere su un bel pollaio simile al tuo (con razze ancora da decidere) a maggioranza di Spagnola faccia bianca :D

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 22:04

Piccolamiss ha scritto:Caro GalloER belle foto grazie per averle postate. Se accetti un suggerimento, prossima volta inquadra la foto attraverso le sbarre della gabbia così ritrai il pollo senza le sbarre sul davanti ;)

Annatroccolo, il gallo a pois che ti piace è un Amburgo, dai un'occhiata qui http://www.agraria.org/polli/amburgo.htm

:arrow: Vorrei sapere che razza è quella della foto 3232 mai visto prima :o grazie susanna


Ciao!
Nella foto 3232 è un gallo di Faverolles tedesca col.salmonata taglia grande.
E' una razza molto tranquilla, docile, non vola. E' sessabile già dopo due settimane dalla nascita, in quanto il maschio è sempre scuro e la femmina colorazione salmonata!

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 22:16

Davvero bellissime foto :P una gioia vederle per noi che non abbiamo potuto andarci ;)
non è che qualcuno abbia qualche fotina di italiener grigio perla collo arancio, autosessabili o perniciate bluuuuuu???? mi renderebbe molto felice!!! :mrgreen:

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 22:50

annatroccolo ha scritto:Presumo che ogni allevatore espone il meglio del meglio del suo pollaio, giusto?
Allora mi nasce spontaneamnete una domanda:
Perche lo vende? Non dovrebbe tenersi stretto il suo tesoro per la riproduzione?
O forse ce dietro un mecchanismo piu complesso?


Ciao,
io sono un'allevatrice che porta animali in mostra a giudizio e quello che dici è sicuramente vero, ma personalmente prima di decidere se mettere qualche animale in vendita dopo il giudizio valuto se:
- il gruppo riproduttore (genitori) è giovane (perchè può rimanere inalterato per per qualche anno),
- i riproduttori sono in standard, provenienti di genitori in standard ( così so già che i soggetti che nasceranno saranno buoni)
- ho altri soggetti belli che però non sono ancora adulti (le nascite di aprile e maggio)
in questi casi vado tranquilla e posso vendere il soggetto bello o campione di mostra.

Re: XVIII Campionati Italiani di Avicoltura - Rimini 2011

01/12/2011, 23:35

marcotu ha scritto:io allevo:
· Amburgo argento pagliettata nero (per ora ho solo una femmina)
· Combattente Inglese moderno nano nero argento (anche in questo caso solo femmina)
· Ko Gunkei (Combattente Nano)
· Brahma perniciata a maglie nere
· Cornish (o Combattente Indiano)
· Livorno bianca e nera (non sono sicuro che la nera sia livorno o italiener :oops: )
· Phönix
· Sebright dorato orlo nero, argentato orlo nero e limone orlo nero
· Nagasaki (o chabo)
· Sabelpoot nana calzata millefiori e porcellana
· Cocincina nana bianca
· Padovana argento orlata nero, oro orlata nero, camoscio orlata bianco, bianca

Marco :D

Bene, complimenti.

G.
Rispondi al messaggio