|
vorrei creare un mini allevamento avicolo amatoriale
Autore |
Messaggio |
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
Salve, sono un giovane 25enne, della provincia di Napoli, laureando in medicina veterinaria, ho un piccolo appezzamento di terra con casolare, vorrei sfruttarlo come mini allevamento avicolo paesano. Vorrei allevare dei polli nostrani, partendo da pulcini o anche da polletti( consigliatemi voi) per poi venderli a privati e magari piccole macellerie di paese. Mi sto appassionando all'allevamento di polli perchè da qualche mese ne ho presi 3 e la cosa mi entusiasma molto. Siccome non ho mai avuto a che fare con realtà di allevamento di polli amatoriale, volevo chiedervi, in base alle vostre esperienze, se è un qualcosa che posso fare seriamente e se c'è un introito, ovviamente non cerco di guadagnare un vero e proprio mensile, ma vorrei sapere se si può creare un utile oppure se si perdono solo soldi. Mi scuso per la mia loquacità, aspetto ansioso qualche vostra risposta, grazie.
|
08/02/2013, 13:11 |
|
|
|
|
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
rispondetemi pleaseeeee
|
08/02/2013, 13:24 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Io non saprei dirti se conviene o meno, anche io sono partito con qualche pollo, poi sono arrivate le richieste, e di cosa nasce cosa. aspettiamo qualcuno che ne sà di più e poi decidi. saluti Daniele.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2013, 13:33 |
|
|
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
Ho capito, e ora quanti ne hai? e dalle richieste che hai riesci a ricavarci qualcosa?
|
08/02/2013, 13:35 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Ne ho sempre pochi una 20 in tutto frà polli pollastre galline e anatre mute ma io lo faccio a tittolo personale se ho un surplus di uova o di polli o di galline o anatre le vendo. il guadagno e pari a il beccare che compro a posto di comprarlo vendo e lo compro con i soldi ricavati si mantengono da sole.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2013, 13:41 |
|
|
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
ah, ho capito, è giusto una cosa per recuperare le spese, io intendevo un mini allevamento di una cinquantina di capi, polli da carne
|
08/02/2013, 13:45 |
|
|
massimilianobocci
Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
|
Se li gestisci bene 50 capi ti possono già rendere qualche soldino(pochi...) considera che però devi avere almeno tre spazi separati in cui organizzare la rotazione dei capi... Mi spiego meglio. compri una quindicina di pollastri, dopo un mese ne compri altri quindici e via in questo modo, mettendoli sempre separarti dai più vecchi per evitare che si massacrino. Dopo tre mesi circa cominci a macellare o a vendere i primi. Se puoi cerca di alimentarli BENE, con mangimi e becchimi adatti e non facendogli mancare erba abbondante. Se non hanno a disposizione del pascolo tagliagli erba abbondante e buttagliela nei recinti che ci razzolino dentro. Gli spazi devono essere comodi, asciutti e tenuti puliti. La mia è un'idea di base, su cui puoi lavorare per adattarla alle tue esigenze e possibilità... Buon lavoro!!!!
_________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian!
|
08/02/2013, 14:50 |
|
|
massimilianobocci
Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
|
Dimenticavo.... i miei sono suggerimenti pratici... tieni conto che ci sono leggi, leggine e regolamenti da rispettare per l'allevamento e la vendita di polli et similia...
_________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian!
|
08/02/2013, 14:53 |
|
|
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
si, ho lo spazio x alternare il pascolo, l'unica cosa che volevo chiederti è che io vorrei ammortizzare le spese, dandogli da mangiare oltre al mangime e all'erba, anche scarti di verdura e di frutta( ovviamente per scarti intendo, foglie di insalata ecc. che non vengono vendute) cosa ne pensi?
|
08/02/2013, 15:34 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
gli scarti della tavola e dell'orto sono ottimi.. magari puoi ritirare gli scarti dei fruttivendoli della zona ringraziandoli con un polletto o qualche uova ogni tanto..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
08/02/2013, 15:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|