11/02/2013, 15:10
11/02/2013, 16:08
11/02/2013, 16:21
giuseppe770 ha scritto:Sym ha scritto:
Quello che non ho capito è come mai di allevamenti di ovaiole in giro ne vedo pochi e sono tutti al nord, se tenendo 14 galline in allevamento amatoriale produco 13 uova figurati le potenzialità ed i risparmi energetici ad avere i capannoni e la produzione trasferita in sicilia................
11/02/2013, 16:27
cinic ha scritto:sarò un po' tonta ma ancora non ho capito qual'è l'argomento del topic
"come avviare un allevamento amatoriale" o "chi ha le galline più produttive?"
io abito nel nord Italia,non so se la deposizione dipende dalla luce o dalla temperatura,resta cmq il fatto che le mie hanno ripreso quasi tutte a deporre
11/02/2013, 16:33
11/02/2013, 16:40
11/02/2013, 17:08
crispi ha scritto:giuseppe770 ha scritto:Sym ha scritto:
Quello che non ho capito è come mai di allevamenti di ovaiole in giro ne vedo pochi e sono tutti al nord, se tenendo 14 galline in allevamento amatoriale produco 13 uova figurati le potenzialità ed i risparmi energetici ad avere i capannoni e la produzione trasferita in sicilia................
e ancora te lo chiedi??? http://www.youtube.com/watch?v=JzHcYXoAKvY" target="_blank
11/02/2013, 17:52
crispi ha scritto: 1-) perché il ricovero è ben chiuso con solo qualche apertura in alto per far uscire l'umidità, quindi un buon tepore; .
11/02/2013, 19:30
11/02/2013, 19:33
Sym ha scritto:Invece di invitare a ragionare ,
scriviamo con cognizione di causa :
l'elemento che influenza nel maggior modo la costanza e quindi la quantita di uova deposte è la luce , e cioè la quantita di ore di luce giornaliere , e non 5 gradi piu o meno !
In Sicilia le ore di luce al giorno sono pressappoco identiche al resto dell'Italia !
...quindi secondo la tua affermazione,se"l'elemento che influenza nel maggior modo la costanza e quindi la quantita di uova deposte è la luce",allora perchè non gli mettiamo una lampadina accesa tutto il giorno??tutti gli allevamenti intensivi il cui unico scopo è produrre la massima quantita di uova , anche a discapito della salute degli animali , hanno nei capannoni luce accesa 24 ore su 24 ..........5 gradi in + o in meno tanto non fanno la differenza??...Allora perchè le az. spendono soldi per riscaldare i cappannoni a 20° ai 28°???perche c'è ovviamente differenza notevole tra 0 gradi e 20 gradi , ma invece ce ne è poca tra 20 e 25 ! ...ma sei sicuro di allevare galline??Cosi mi hanno detto che si chiamano !!! bhooo...
...A TUTTE LE AZ. OVICOLE!!! USATE IL METODO RETARQUINIO & Co.....SPEGNETE I RISCALDAMENTI E ACCENDETE LE LUCIII!!!le luci gia sono accese , sei tu che non lo sai !...ANCHE SE CI SONO 2° GRADI FA NIENTEE!!....TANTO C'E' LA LUCEEEEE!!!...come scritto sopra anche il riscaldamento è indirettamente importante per la deposizione , in quanto influisce sul benessere animale ......
Ma perche strilli ?
Nessuno ti ascolta ?
Hai qualcosa contro di me ?
Solo perche obietto chi a mio avviso , secondo la mia esperienza , viene qui sul forum dall'oggi al domani , sparando cose ivverosimili ?
....ma dai non scherziamo!!...chi alleva 20 galline al mese per recuperare i soldi del mangime...non faccia il professore per piacere perchè allevare 20 galline non e come allevarne 500-600 per reddito!!! (prima che ne sparate un'altra NO IO NON NE ALLEVO COSI TANTE)e allora chi è che ne alleva 20 e chi 500 ?
L'esperienza comunque non dipende dalle quantita degli animali !
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.