|
vorrei creare un mini allevamento avicolo amatoriale
Autore |
Messaggio |
giuseppe770
Iscritto il: 14/12/2012, 19:59 Messaggi: 96 Località: Monti Sicani, Sicilia 600 m slm
|
peppino87 ha scritto: potrei venderli vivi a qualche piccola macelleria. L'ultimo veterinario che faceva cose del genere (fratello macellaio....) è finito al gabbio ed ha perso l'impiego pubblico.....
|
09/02/2013, 10:22 |
|
|
|
|
Diliboi
Iscritto il: 11/10/2010, 22:30 Messaggi: 550 Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
|
Lascia perdere polli da carne, macellerie, e galline ibride.....con tutto il rispetto che si meritano....ci farai la fame,almeno che non ne fai a migliaia. Sciegli 4, 5, 6, 7......o più tipi di galline di razza, vedi te quanto terreno hai e come puoi dividerlo, fai per ogni razza una bella casetta e un bel recinto. Compra le granaglie direttamente dai contadini o dai consorzi che vendono a quintali, così riesci ad acquistare un quintale di grano, o granturco, o orzo,o avena ecc aintorno ai 30 euro, anche meno.Il mangime primo periodo purtroppo meno di 60 euro al quintale difficilmente si trova. Ti fai due , tre incubatrici per far nascere i nuovi pulcini di razza, senza comprarli. Scegli razze particolari, ce ne sono a decine, tramite il forum o altri canali, inizi a comprare uova ed ad incubarle, dopo 9-10 mesi inizi ad avere i tuoi riproduttori, ti lasci almeno 7,8,9 galline e almeno 2 galli per ogni razza, sciegli i migliori, tutti gli esuberi o te li mangi o te li vendi, una coppia di polli di razza va dai 30 euro ed arriva anche a 60-70 euro. Quando iniziano le galline a fare le uova, una parte te le vendi una parte le incubi per farti gli altri riproduttori, un uovo va da almeno un euro e può arrivare anche a 2,5 euro , dipende dalla razza. Ti crei una piccola rete di "amici" che allevano le tue stesse razze, in Italia e in Europa, cosi hai sempre la possibilità di reperire nuovi soggetti per cambiare sangue all'allevamento. Ti fai un piccolo sito dove pubblicizzi le tue galline e le tue uova, costo circa 150 euro annui. Scrivi sul forum tutte le tue avventure impressioni e quant' altro riguardo le tue galline, così si "sparge la voce" di che razze hai, aggiungi su Agraria.org il tuo allevamento è gratis ed è cento volte più efficace dei classici siti di vendita, anche se pure quelli vanno utilizzati per vendere e comprare. Si possono allevare senza obbligo di registrazione fino a 250 avicoli...fonte ministero, ci sono diverse discussioni al riguardo. Per tutta la parte fiscale vedi nella tua reggione che regole ci sono.....e non ti dico altro. Ti ci vogliono circa un migliaio di euro per iniziare, casette, recinti, incubatrici, uova da incubare ecc....tanta voglia e un bel pò di lavoro....non ci diventerai ricco ma più di qualche soddisfazione te la toglierai. Questo è il periodo migliore per iniziare, se segui il "businnes plan" in autunno si parlera sul forum del tuo nuovo allevamento bello che avviato, di pulcini , galline e uova da vendere. p.s. mandaci le foto! Saluti.
_________________ Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
|
09/02/2013, 11:48 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
09/02/2013, 14:01 |
|
|
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
per gli increduli http://img819.imageshack.us/img819/649/foto020we.jpg" per l'esattezza sono 31..da giovedì pm, alle13 di oggi..devo darle tutte ad una mia vicina che poi se le spartisce con la figlia saluti!
|
09/02/2013, 15:21 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
09/02/2013, 22:18 |
|
|
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Diliboi ha scritto: Lascia perdere polli da carne, macellerie, e galline ibride.....con tutto il rispetto che si meritano....ci farai la fame,almeno che non ne fai a migliaia. Sciegli 4, 5, 6, 7......o più tipi di galline di razza, vedi te quanto terreno hai e come puoi dividerlo, fai per ogni razza una bella casetta e un bel recinto. Compra le granaglie direttamente dai contadini o dai consorzi che vendono a quintali, così riesci ad acquistare un quintale di grano, o granturco, o orzo,o avena ecc aintorno ai 30 euro, anche meno.Il mangime primo periodo purtroppo meno di 60 euro al quintale difficilmente si trova. Ti fai due , tre incubatrici per far nascere i nuovi pulcini di razza, senza comprarli. Scegli razze particolari, ce ne sono a decine, tramite il forum o altri canali, inizi a comprare uova ed ad incubarle, dopo 9-10 mesi inizi ad avere i tuoi riproduttori, ti lasci almeno 7,8,9 galline e almeno 2 galli per ogni razza, sciegli i migliori, tutti gli esuberi o te li mangi o te li vendi, una coppia di polli di razza va dai 30 euro ed arriva anche a 60-70 euro. Quando iniziano le galline a fare le uova, una parte te le vendi una parte le incubi per farti gli altri riproduttori, un uovo va da almeno un euro e può arrivare anche a 2,5 euro , dipende dalla razza. Ti crei una piccola rete di "amici" che allevano le tue stesse razze, in Italia e in Europa, cosi hai sempre la possibilità di reperire nuovi soggetti per cambiare sangue all'allevamento. Ti fai un piccolo sito dove pubblicizzi le tue galline e le tue uova, costo circa 150 euro annui. Scrivi sul forum tutte le tue avventure impressioni e quant' altro riguardo le tue galline, così si "sparge la voce" di che razze hai, aggiungi su Agraria.org il tuo allevamento è gratis ed è cento volte più efficace dei classici siti di vendita, anche se pure quelli vanno utilizzati per vendere e comprare. Si possono allevare senza obbligo di registrazione fino a 250 avicoli...fonte ministero, ci sono diverse discussioni al riguardo. Per tutta la parte fiscale vedi nella tua reggione che regole ci sono.....e non ti dico altro. Ti ci vogliono circa un migliaio di euro per iniziare, casette, recinti, incubatrici, uova da incubare ecc....tanta voglia e un bel pò di lavoro....non ci diventerai ricco ma più di qualche soddisfazione te la toglierai. Questo è il periodo migliore per iniziare, se segui il "businnes plan" in autunno si parlera sul forum del tuo nuovo allevamento bello che avviato, di pulcini , galline e uova da vendere. p.s. mandaci le foto! Saluti. da applausi!
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
09/02/2013, 22:18 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
10/02/2013, 11:24 |
|
|
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
|
10/02/2013, 12:39 |
|
|
jure
Iscritto il: 01/07/2012, 17:39 Messaggi: 145 Località: Friuli orientale - Litorale adriatico / Primorska
Formazione: orso
|
Ma che ci la tua vicina con 44 uova? Non immagino un pasticcere o un ristoratore che paghi le uova a 40 cent, che per 44 fan 17,6 juri che ci compri 2 kili di buon manzo. Quindi: che se ne fa? Boh, a parer mio un mistero c'è. Ad ogni modo, se la produzione è questa, complimenti alle galline e all'allevatore. Che però potrebbe migliorare la lettiera in prossimità dei nidi, per avere uova belle pulite. Jure
_________________ CERCO: Proprietari AltSteirer per contatti e scambio informazioni ZONA TRIVENETO - SLOVENIA - BASSA AUSTRIA Via e-mail: "G. J. Ellero Altsteirer" <glry@ngi.it> ___________ , , , , , * , , , , ,
"Odio gli indifferenti" - A. G.
|
11/02/2013, 0:44 |
|
|
Sym
Iscritto il: 06/12/2012, 1:01 Messaggi: 210 Località: Laterza(TA)
Formazione: Qualifica di Cuoco
|
...Apparte i conti che sembrano sballati (Non lo sò e non mi interessa fare i conti in tasca alla gente)...Ma Avete almeno idea del clima che c'è in sicilia?????....In Sicilia la temperatura RARAMENTE va al disotto dei 10°(Ho scritto RARAMENTE non MAI) e se qui in puglia DI SOLITO di questi tempi riusciamo ad avere 15°-18° in sicilia sicuramente a marzo fanno già il bagno.....L'italia non ha tutto lo stesso clima!!!!....dico solo questo....Ragioniamo un pò....
|
11/02/2013, 1:46 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|