![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vorrei creare un mini allevamento avicolo amatoriale
Autore |
Messaggio |
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
io con 10 galline ovaiole e 6 un po' vecchiotte, riesco a racimolare circa 35 euro a settimana vendendo solo uova(e metti che ancora le temperature sono basse), con quei soldi compro da mangiare a loro, al gatto, al porcellino d'india e me ne rimangono, e con i soldi di questa settimana andrò a comprare altre 6 pollastre ovaiole. credo che con 50 galline avrai un buono introito. io vendo le uova nel vicinato e siccome faccio lavori in vari condomini, li vendo anche lì. cmq devi farti il giro, poi si passano la voce tra di loro. io da 5 in poi ne regalo, quando possibile, 1 che pesa sotto i 60g e loro sono tutti belli contenti..oppure magari quelli inferiore ai 64g li vendo 30 centesimi, metti che dalle mie parti un uovo si vende a 40 centesimi. magari inizia con 10 e poi vai ad aumentare man mano che aumenta la richiesta. dal prossimo mese in poi avrò la possibilità di avere mangime ovaiolo senza ogm vedrai che i clienti aumentaranno in bocca al lupo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
08/02/2013, 15:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
capisco, anche se io parlavo di polli da carne.
|
08/02/2013, 15:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
crispi
Iscritto il: 10/06/2012, 20:56 Messaggi: 250 Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
|
ok, ti ho riportato la mia esperienza solo come esempio...inizia tranquillamente senza porti troppi problemi,magari con meno di 50, vedi come va, ma sicuramente li venderai senza problemi, vuoi mettere un pollo di casa con uno industrializzato? male che va macelli e mangi e il resto nel freezer da mangiare nel tempo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) a me chiedono polli per carne, ma non ne ho, anche xké non riuscirei ad abbatterli
|
08/02/2013, 15:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
crispi ha scritto: io con 10 galline ovaiole e 6 un po' vecchiotte, riesco a racimolare circa 35 euro a settimana vendendo solo uova(e metti che ancora le temperature sono basse), con quei soldi compro da mangiare a loro, al gatto, al porcellino d'india e me ne rimangono, e con i soldi di questa settimana andrò a comprare altre 6 pollastre ovaiole. credo che con 50 galline avrai un buono introito. io vendo le uova nel vicinato e siccome faccio lavori in vari condomini, li vendo anche lì. cmq devi farti il giro, poi si passano la voce tra di loro. io da 5 in poi ne regalo, quando possibile, 1 che pesa sotto i 60g e loro sono tutti belli contenti..oppure magari quelli inferiore ai 64g li vendo 30 centesimi, metti che dalle mie parti un uovo si vende a 40 centesimi. magari inizia con 10 e poi vai ad aumentare man mano che aumenta la richiesta. dal prossimo mese in poi avrò la possibilità di avere mangime ovaiolo senza ogm vedrai che i clienti aumentaranno in bocca al lupo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) A 30 centesimi i tuoi conti non è che mi tornino molto, almeno che tu non abbia dei polli super che fanno più uova al giorno...
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
08/02/2013, 16:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
andrek
Iscritto il: 13/02/2012, 16:43 Messaggi: 118 Località: Giaveno, Piemonte
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
bubi ha scritto: crispi ha scritto: io con 10 galline ovaiole e 6 un po' vecchiotte, riesco a racimolare circa 35 euro a settimana vendendo solo uova(e metti che ancora le temperature sono basse), con quei soldi compro da mangiare a loro, al gatto, al porcellino d'india e me ne rimangono, e con i soldi di questa settimana andrò a comprare altre 6 pollastre ovaiole. credo che con 50 galline avrai un buono introito. io vendo le uova nel vicinato e siccome faccio lavori in vari condomini, li vendo anche lì. cmq devi farti il giro, poi si passano la voce tra di loro. io da 5 in poi ne regalo, quando possibile, 1 che pesa sotto i 60g e loro sono tutti belli contenti..oppure magari quelli inferiore ai 64g li vendo 30 centesimi, metti che dalle mie parti un uovo si vende a 40 centesimi. magari inizia con 10 e poi vai ad aumentare man mano che aumenta la richiesta. dal prossimo mese in poi avrò la possibilità di avere mangime ovaiolo senza ogm vedrai che i clienti aumentaranno in bocca al lupo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) A 30 centesimi i tuoi conti non è che mi tornino molto, almeno che tu non abbia dei polli super che fanno più uova al giorno... Se tutte e 16 facessero un uovo al giorno per 7 giorni i conti tornano eccome...quello che è difficile e che facciano 16 uova al gg dato che 6 sono pure vecchiotte..
|
08/02/2013, 17:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
andrek ha scritto: bubi ha scritto: crispi ha scritto: io con 10 galline ovaiole e 6 un po' vecchiotte, riesco a racimolare circa 35 euro a settimana vendendo solo uova(e metti che ancora le temperature sono basse), con quei soldi compro da mangiare a loro, al gatto, al porcellino d'india e me ne rimangono, e con i soldi di questa settimana andrò a comprare altre 6 pollastre ovaiole. credo che con 50 galline avrai un buono introito. io vendo le uova nel vicinato e siccome faccio lavori in vari condomini, li vendo anche lì. cmq devi farti il giro, poi si passano la voce tra di loro. io da 5 in poi ne regalo, quando possibile, 1 che pesa sotto i 60g e loro sono tutti belli contenti..oppure magari quelli inferiore ai 64g li vendo 30 centesimi, metti che dalle mie parti un uovo si vende a 40 centesimi. magari inizia con 10 e poi vai ad aumentare man mano che aumenta la richiesta. dal prossimo mese in poi avrò la possibilità di avere mangime ovaiolo senza ogm vedrai che i clienti aumentaranno in bocca al lupo ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) A 30 centesimi i tuoi conti non è che mi tornino molto, almeno che tu non abbia dei polli super che fanno più uova al giorno... Se tutte e 16 facessero un uovo al giorno per 7 giorni i conti tornano eccome...quello che è difficile e che facciano 16 uova al gg dato che 6 sono pure vecchiotte.. Effettivamente sembra essere di nuovo una delle tante "sparate " che ogni giorno compaiono sul forum ! Per fare due conti 35 euro a settimana sono 5 euro al di , che anche se vendi uova a 40 centesimi , e non 30 , devi averne 12 al giorno da venderne , piu addirittura 5 piu uno omaggio , quindi 14 uovA al giorno da 10 galline piu 6 vecchie ad inizio febbraio !!!! Ma DAi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Per quel che riguarda la vendita di carne , essere in regola con le normative vigenti , è quasi impossibile , mattatoio , conservazione , penne , piume , sangue , furgone autorizzato per il trasporto ............ecc ecc Prova con qualcos'altro , oppure solo con le uova , magari con le galline " spara uova " dell'utente sopra riportato !!!!!! ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
08/02/2013, 18:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
peppino87
Iscritto il: 08/02/2013, 11:17 Messaggi: 31 Località: Napoli
Formazione: diploma liceo scientifico
|
E se li vendessi vivi?
|
08/02/2013, 19:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Se li vendi vivi elimini tutte le problematiche difficili , ti rimangono solo l'iscrizione col numero di stalla ed ovviamente la normativa a livello fiscale .
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
08/02/2013, 19:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io immagino mia moglie, che dopo aver trascorso una mattinata in tribunale ed il pomeriggio a studio mi telefona e mi dice: "Prepara l'acqua calda, visto che sto passando da un contadino per acquistare un bel polletto .... vivo....lo faremo con le patate !!!" Ma , ragazzi, queste son cose di due secoli fa !!!!
|
08/02/2013, 19:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
ftrocchi ha scritto: Io immagino mia moglie, che dopo aver trascorso una mattinata in tribunale ed il pomeriggio a studio mi telefona e mi dice: "Prepara l'acqua calda, visto che sto passando da un contadino per acquistare un bel polletto .... vivo....lo faremo con le patate !!!" Ma , ragazzi, queste son cose di due secoli fa !!!! Giustamente ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) ...........! ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
08/02/2013, 19:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |