Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Volpe furba o ingenua????

18/07/2013, 0:04

Buonasera a tutti!!!Vorrei sapere i vostri pareri in merito a un avvenimento molto strano che accade nel mio terreno!!!!Giorni fa andando nella mia vasca ad accendere la pompa tira acqua per riempire i cassoni,noto un corpicino grigio scuro che vi galleggia dentro,all'inizio ho subito pensato ad un gatto sono sincero,estratto il corpicino mi sono accorto invece che era un volpacchiotto :o di un mesetto e mezzo secondo me,preoccupatissimo ho subito ispezionato la zona intorno alla vasca per vedere eventuali "passi" e ne ho notati tantissimi e sparsi qua e la c'erano anche pezzi di pane secco,ora vi chiedo;secondo voi mamma volpe sta abituando i cucciolotti in una zona dove cacciare è più facile(in quanto possiedo galline,oche,conigli e polli) o gira semplicemente nel suo territorio senza infastidire nessuno???Anche perchè intorno alle mie recinzioni non c'è nessun segno evidente di scavi o roba simile,e ne le galline ne gli altri animali non sono apparentemente spaventati!!!!Mi devo cominciare a preoccupare secondo voi????Grazie e buona serata!!!

Re: Volpe furba o ingenua????

18/07/2013, 11:52

la volpe è un animale furbo per antonomasia, quindi imprevedibile, prima di cacciare studia bene tutto quello che gli può succedere.
Serra per bene la base del recinto con pietre o meglio cemento, cerca di spostare qualsiasi oggetto che possa facilitare lo scavalco della recinzione.
cmq se non vedi segni di scavi o altro non preoccuparti molto cmq presta attenzione, io ho un pollaio circondato da una rete altra 3 metri e pure la volpe una volta è saltata dentro, sembrava spiderman :D
un consiglio che posso darti e quello di mettere nel pollaio sempre se ne hai possibilità innanzitutto di spazio, delle oche cignoidi, sono delle ottime guardiane.
ciao

Re: Volpe furba o ingenua????

18/07/2013, 13:06

Mamma mia altro che spiderman :lol: ,comunque io ho 3 oche tolosa che fanno abbastanza "confusione";ma il pollaio e il recinto delle oche sono ben serrati,la mia preoccupazione è per i conigli che tengo in gabbia all' esterno,e temo che se si avvicinasse la volpe potrebbe infastidirli o potrebbe mozzicare le zampe;speriamo bene!!!! :?

Re: Volpe furba o ingenua????

18/07/2013, 13:23

ciao, la volpe è furba, altrochè...ne va della sua sopravvivenza.
Uno dei miei galletti monco di tre dita dimostra che la volpe può attaccare anche acchiappando le parti anatomiche che sporgono da una rete, basta che, a distanza di 5 o 6 cm dalla rete di fondo, metti un'altro pezzo di rete sotto le gabbie dei conigli e vai tranquillo.
sulla capacità deterrente delle oche nei confronti di una o più volpi io non ci conterei troppo...amara esperienza, purtroppo...un par di volte si possono pure far intimorire, specie se cacciano da sole, ma se ti arrivano in due dopo essersi studiati gli animali, non c'è oca che tenga, forse un paio di embden alte un metro, e anche così non dormirei tranquillo perchè la notte gli uccelli sono inibiti dal buio e non riescono a difendersi bene, starnazzano e frullano le ali, ma non riescono a mettere in atto la difesa coerente che adottano di giorno....e a tempo che tu arrivi.....
ciao michele(accio)

Re: Volpe furba o ingenua????

18/07/2013, 18:03

michelaccio ha scritto:ciao, la volpe è furba, altrochè...ne va della sua sopravvivenza.
Uno dei miei galletti monco di tre dita dimostra che la volpe può attaccare anche acchiappando le parti anatomiche che sporgono da una rete, basta che, a distanza di 5 o 6 cm dalla rete di fondo, metti un'altro pezzo di rete sotto le gabbie dei conigli e vai tranquillo.
sulla capacità deterrente delle oche nei confronti di una o più volpi io non ci conterei troppo...amara esperienza, purtroppo...un par di volte si possono pure far intimorire, specie se cacciano da sole, ma se ti arrivano in due dopo essersi studiati gli animali, non c'è oca che tenga, forse un paio di embden alte un metro, e anche così non dormirei tranquillo perchè la notte gli uccelli sono inibiti dal buio e non riescono a difendersi bene, starnazzano e frullano le ali, ma non riescono a mettere in atto la difesa coerente che adottano di giorno....e a tempo che tu arrivi.....
ciao michele(accio)

Ciao Michele,provvederò sicuramente a mettere una rete a maglia fina sotto le gabbie dei conigli,poi speriamo che mamma volpe non voglia fare scuola di caccia nel mio terreno!!!!
Rispondi al messaggio