Ciao, oggi ho scoperto che dal mio pollaio sono sparite due galline, tra l'altro esemplari giovani appena entrati in produzione!
Il gallo (Livorno) era particolarmente agitato, ed infatti alla conta mi sono accorto del fattaccio. La zona in cui abito è vincolata e per legge non posso costruirvi sopra alcuna struttura o recinzione stabile, per questo motivo ho costruito un gabbione di 2x1x1 chiuso su 3 lati e coperto che utilizzano come ricovero notturno. Attorno c'è una recinzione elettrificata, che però quando piove tantissimo a volte non funziona, che copre una superficie di circa 520 mq.
Le galline la volano tranquillamente (è alta 1 metro e mezzo) sia per uscire che per rientrare e la sera sono sempre tutte nella gabbia. Già l'anno scorso me ne erano sparite due o tre, poi fortunatamente più niente fino ad oggi. Il campo in cui è inserito il recinto è recintato a sua volta con alti muri in pietra su 3 lati, mentre il quarto ha un muretto più basso e delle colonne.
Detto questo: girando per il campo, visto che il recinto elettrico era comunque integro, ho trovato vicino al muro più basso una grossa quantità di penne, il guscio-e solo quello- di un uovo rotto (?) e nient'altro.
Vi capitasse una situazione del genere, a quale animale pensereste? E' possibile che sia entrato nel pollaio saltando il recinto elettrificato, si sia infilato nel gabbione e abbia fatto per due volte avanti e indietro fino al punto in cui ho trovato le penne, consumando il lauto pasto a una decina di metri di distanza, senza portarselo nella propria tana?
Oppure, come so che a volte accade, me le ha fatte fuori di giorno! GRRRR
Visto che ormai ha imparato, mi aspetto altre visite. Avete suggerimenti efficaci per tenerle lontane?