Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:31




Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Volpe, faina, donnola...o cosa? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2011, 15:38
Messaggi: 813
Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Ciao, oggi ho scoperto che dal mio pollaio sono sparite due galline, tra l'altro esemplari giovani appena entrati in produzione! :evil:

Il gallo (Livorno) era particolarmente agitato, ed infatti alla conta mi sono accorto del fattaccio. La zona in cui abito è vincolata e per legge non posso costruirvi sopra alcuna struttura o recinzione stabile, per questo motivo ho costruito un gabbione di 2x1x1 chiuso su 3 lati e coperto che utilizzano come ricovero notturno. Attorno c'è una recinzione elettrificata, che però quando piove tantissimo a volte non funziona, che copre una superficie di circa 520 mq.
Le galline la volano tranquillamente (è alta 1 metro e mezzo) sia per uscire che per rientrare e la sera sono sempre tutte nella gabbia. Già l'anno scorso me ne erano sparite due o tre, poi fortunatamente più niente fino ad oggi. Il campo in cui è inserito il recinto è recintato a sua volta con alti muri in pietra su 3 lati, mentre il quarto ha un muretto più basso e delle colonne.
Detto questo: girando per il campo, visto che il recinto elettrico era comunque integro, ho trovato vicino al muro più basso una grossa quantità di penne, il guscio-e solo quello- di un uovo rotto (?) e nient'altro.

Vi capitasse una situazione del genere, a quale animale pensereste? E' possibile che sia entrato nel pollaio saltando il recinto elettrificato, si sia infilato nel gabbione e abbia fatto per due volte avanti e indietro fino al punto in cui ho trovato le penne, consumando il lauto pasto a una decina di metri di distanza, senza portarselo nella propria tana?
Oppure, come so che a volte accade, me le ha fatte fuori di giorno! GRRRR
Visto che ormai ha imparato, mi aspetto altre visite. Avete suggerimenti efficaci per tenerle lontane?


19/01/2013, 17:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/04/2012, 0:49
Messaggi: 376
Rispondi citando
Ciao io tempo fa ho avuto lo stesso problema. L' unica cosa che ti consiglio è chiudi bene il pollaio o dove tieni i tuoi polli come loro rientrano al imbrunire . Se è un predatore sa che li si mangia e tornerà ti auguro di no. C'è un sistema per eliminare il predatore ma lo uccidi , se ti interessa mandami un mp che ti spiego. Io ho risolto il problema chiudendo il pollaio e ho lasciato il predatore vivo


20/01/2013, 2:50
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
....sembra avere tutti i requisiti di un attacco di volpe. Di solito si comporta cosi'

Saluti paolomtb


20/01/2013, 10:00
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2011, 15:38
Messaggi: 813
Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Infatti pensavo anche io alla volpe, solo che non vendo molta esperienza mi interessava conoscere la vostra opinione.


20/01/2013, 21:19
Profilo

Iscritto il: 16/10/2011, 13:59
Messaggi: 829
Località: massa carrara
Rispondi citando
Ciao,ti dico come si è comportata la volpe nel pollaio : un pò le ha portate via, e due lasciate morte fuori dal pollaio che non avevo chiuso.


20/01/2013, 21:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/09/2012, 14:44
Messaggi: 518
Località: tarquinia (vt)
Formazione: diploma nautico
Rispondi citando
io ne ho trovati morti 8 con il collo e la testa recisi e tutti nell angolo del ricovero. :(
mio cugino mi ha detto che è una faina .....
ma mi chiedo come fa una faina a mangiare 7 colli e teste e portare via 1 pollastro ?

_________________

    Alleva:
    Blu di Vienna
    Bianca.N.Zelanda
    Rossa N.Zelanda
    Nani giarra bianca



Tacchini:
Ermellinati di rovigo


20/01/2013, 21:50
Profilo

Iscritto il: 05/09/2012, 8:48
Messaggi: 99
Località: bassiano (Latina)
Formazione: perito elettronico
Rispondi citando
se ne a mangiati 8 e unpo lo a portato via vuol dire che e la volpe perche la faina ti li uccide tutti e non si li porta via ...la volpe si li porta via ......

_________________
Distinti saluti justin :)
Bassiano (Latina)


21/01/2013, 8:27
Profilo YIM
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Sembrerebbe un attacco di una volpe di giorno.
Escluderei la faina anche perchè non porta via l'animale.

Le volpi in genere uccidono tutti o quanto più possibile gli animali (se entrano nel pollaio) ma nel tuo caso lo strano è che ci sia stato un doppio attacco nello stesso giorno.
- non potrebbero essere avvanuti in giorni diversi?
- non potrebbero essere cani (una coppia o più)?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


21/01/2013, 12:30
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2011, 15:38
Messaggi: 813
Località: Capannori, Lucca
Formazione: Perito Agrario
Rispondi citando
Potrebbe essere successo in due volte se si considera che ci sono stato all'ora di pranzo e ci sono tornato il pomeriggio seguente, quindi volendo sarebbe fattibile. Cani lo escludo anche perché per scavalcare il punto debole, il muro più basso, serve comunque un salto di quasi due metri. Se è avvenuto all'imbrunire, approfittando delle galline un po' più lente a rientrare nel recinto, la vedo bigia visto che anche oggi le Livorno rimaste sono tutte fuori, a razzolare nel campo e lungo il muro di cinta.
Ma quanto salta in alto la volpe?
E al contrario, se compro le Isa, riesco a contenerle con il recinto di 1,50 m? Alle Livorno avevo anche tagliato le penne primarie ( e non vi dico per prenderle!!!) ma tranne una le altre hanno continuato a volare senza problemi!


21/01/2013, 14:42
Profilo

Iscritto il: 21/01/2013, 16:55
Messaggi: 8
Rispondi citando
Di solito la volpe agisce di notte, da mia mamma c'èe stato un problema simile, anzi è pure sparito il gatto, e siccome è zona periferica e non ci sono strade trafficate in molti mi hanno detto che anche in quel caso si tratta di volpe, per giunta anche il gatto precedente era sparito senza lasciare traccia.
Tieni conto che è tutto recintato, con una rete di 20x20 sufficente però per fare passare la volpe, comunqu mai vista tranne che con un sistema di videosorveglianza che la immortalata addirittura davanti la porta di casa mentre annusava in giro alle 3 di notte.
Mi chiedo come sia possibile che prenda anche i gatti

_________________
Immagine http://fiat411.globalfreeforum.com/


21/01/2013, 18:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy