Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 18:12

Mi chiedo come sia possibile che prenda anche i gatti

tranquillo che ce la fa....qui da me spariscono spesso,in passato ho ritrovato gli scheletri accanto alla tana. :twisted:
e riguardo agli attacchi....la volpe caccia anche di giorno.alloggia nel pagliaio accanto alla stalla e la vediamo spesso gironzolare anche se non è notte :?

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 18:15

Ma il gatto non mi sembra animale che si faccia sopraffare così facilmente, inoltre la volpe ha più o meno la stazza di un gatto come ci riesce ?

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 18:18

ha più o meno la stazza di un gatto come ci riesce ?


:shock: :shock: :shock:

mi sa che non hai mai visto una volpe dal vivo :mrgreen:

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 18:22

cinic ha scritto:
ha più o meno la stazza di un gatto come ci riesce ?


:shock: :shock: :shock:

mi sa che non hai mai visto una volpe dal vivo :mrgreen:


Ehmmm.... no, solo morta o da lontano, oppure in video, mi sembrava una specie di cagnetto selvatico :?

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 18:27

ecco...così va meglio,un cagnetto di taglia media.cmq se messa alle strette,la volpe attacca anche un cane ;)
in teoria non dovrebbe riuscire a catturare un gatto,animale abbastanza agile e veloce....però se consideri che riesce a catturare le lepri :?

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 20:17

la volpe attacca anche di giorno. mi ha appena detto una vicina che la scorsa settimana ne ha trovata una con una chioccia in bocca, alle 3 di pomeriggio! alle sue urla ha lasciato andare la chioccia, senza ferite, ma prima si era già pappata uno dei pulcini. anche a mia mamma nell'ultimo anno ha colpito due volte ed entrambe di giorno e a pochissimi metri dalla casa.

i gatti li mangia tranquillamente, soprattutto se gatti abituati più ai croccantini che alla caccia, oppure gatti indeboliti da vecchiaia o malattia. il vecchio gatto di mio padre l'ha fatto fuori lei, abbiamo trovato le ossa rosicchiate in valle e lui non si allontanava mai da intorno casa.

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 20:19

cinic ha scritto:un cagnetto di taglia media.

l'ultima che ho visto, la scorsa estate, era più un cagnone che un cagnetto.. impressionante com'era grossa. sicuramente un maschio adulto, sono rimasta così :o :shock:

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 20:50

Anche da noi ce ne sono piccole è grosse, e "lavorano" anche in pieno giorno. Una volta, in una zona impervia e a macchia mediterranea, ne ho visto una da vicino, mi sembrava un grosso cane lupo. Mi è passata tranquilla accanto, forse mezzo metro, poi una volta passata, all'improvviso si è messa a correre ed è sparita nella macchia. Mi ricordo perfettamente la sua tipica magnifica coda.
Saluti
Pedru

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

21/01/2013, 21:25

paolomtb ha scritto:....sembra avere tutti i requisiti di un attacco di volpe. Di solito si comporta cosi'

Saluti paolomtb


Daccordissimo

Re: Volpe, faina, donnola...o cosa?

22/01/2013, 0:03

Insomma che ne dite delle Isa? :)
Rispondi al messaggio