Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 16:23

caro sailor, l'amico del nostro gargamella ha semplicemente fatto notare al proprietario del locale che ha fatto qualcosa di legalmente sbagliato ;) a prescindere dal gusto della "selvaggina".
come direbbe il mio compare, tutto quello che il buon dio ha messo sulla terra si mangia, poi che sia etico o no mangiarlo, è un altro discorso.
....ad ogni modo, secondo me, la volpe è un pò stopposa :D
ciao michele(accio)

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 16:59

michelaccio ha scritto:caro sailor, l'amico del nostro gargamella ha semplicemente fatto notare al proprietario del locale che ha fatto qualcosa di legalmente sbagliato ;) a prescindere dal gusto della "selvaggina".
come direbbe il mio compare, tutto quello che il buon dio ha messo sulla terra si mangia, poi che sia etico o no mangiarlo, è un altro discorso.
....ad ogni modo, secondo me, la volpe è un pò stopposa :D
ciao michele(accio)

Era volpe? :?: ...o fino a qualche giorno prima aveva il collare al collo?
Comunque ''de gustibus non disputandum est''
Per la volpe (dicono dalle mie parti quelli che la mangiano) di lasciarla dopo averla scuoiata per un poi in un gelido ruscello;sembra che vada via l'odore di selvatico e migliori di molto il gusto.
ciao

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 17:12

eeeeh, purtroppo era volpe (ero giovane e stupido :( e assaggiavo di tutto)
dalle mie parti si magnava, come il gatto e il brodo di cornacchia ecc ecc, ma se ti dovessi dire che mi ricordo con che procedura ne preparavano la carne alla cottura, mentirei.
era cucinata tipo in umido ed il sapore era buono, ma ricordo che aveva una carne un pò stoppacciosa.
ora, per un discorso etico, non riuscirei sicuramente più a mangiarla, così come probabilmente non riuscirei più a mangiare un gatto (questo detto a panza piena, ovviamente)
ciao michele

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 17:31

ciao!premetto che non ne ho mai mangiata ne' mai uccisa una, ma perchè non sarebbe etico mangiare una volpe? penso sia più etico di mangiare animali rari quali istrici, gatti selvatici eccetera...

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 18:14

Sarmucino ha scritto:ciao!premetto che non ne ho mai mangiata ne' mai uccisa una, ma perchè non sarebbe etico mangiare una volpe? penso sia più etico di mangiare animali rari quali istrici, gatti selvatici eccetera...


Forse stiamo finendo OT... Comunque nel passato (ed anche ora purtroppo) da noi c'era chi non disdegnava ghiri,tassi (sembra che quest'ultimo abbia una carne squisita)
Ora ci sono gli scoiattoli americani che qualche imbecille anni fa ha incautamente liberato; sono divenuti una calamità poichè sono migliaia, distruggono culture, alberi di alto fusto, cavi di tutti i generi. Mi hanno raccontato che entrarono in una casa isolata abitata solo d'estate e attaccarono persino la mobilia! La Forestale sta provando a contenerli con le trappole.
Beh...c'è qualcuno che dice che non sono male ;)

Re: volpe di mattina?

22/05/2012, 19:53

beh sailor.. in realta' avevamo cominciato tutti a mangiare di gusto.
Poi lui disossando la lepre si e' accorto dalla forma delle ossa che lepre non era, ma a quel punto (c'erano anche ragazze a tavola) e' stato zitto per non rovinare la cena a tutti.
Al momento del conto quando siamo andati per pagare pero' ci ha ripensato.

Re: volpe di mattina?

23/05/2012, 10:27

Sarmucino ha scritto:ciao!premetto che non ne ho mai mangiata ne' mai uccisa una, ma perchè non sarebbe etico mangiare una volpe? penso sia più etico di mangiare animali rari quali istrici, gatti selvatici eccetera...


semplicemente perchè ho realizzato che uccidere a scopo alimentare animali selvatici, in questo contesto storico, non è necessario, è solo uno sfizio.
ci sono animali di allevamento destinati a ciò.
come puoi vedere non sono certo un'estremista, ma almeno gli animali selvatici, tutti, preferisco tutelarli il più possibile, visto che ho altre possibilità.
preciso di nuovo: tutte queste considerazioni a panza piena, se si tratta di sopravvivenza non opino di certo ;)
ma stiamo uscendo davvero dal tema della discussione.
ciao michele
Rispondi al messaggio