20/05/2012, 11:58
21/05/2012, 12:36
21/05/2012, 14:49
gargamella ha scritto:Condivido il rispetto delle diverse sensibilità, la tenerezza dei cuccioli, la necessità di mantenere in salute ogni specie, ma tra questi va annoverato il rispetto del lavoro degli allevatori. Nel territorio intorno a casa ,piena pianura nessun area boscata tutto coltivato con colture intensive o foraggere quindi niente che sia habitat naturale dall'autunno alla primavera la squadra incaricata dalla provincia (non sono cacciatore e non stimo la caccia) di controllare la diffusione smisurata delle volpi ne ha abbattute 400 tutte nei fienili dietro casa degli agricoltori. Quelle catturate vive con i mezzi messi a disposizione dalle istituzioni quasi sicuramente vengono avviate alla soppressione con i mezzi previsti dalle leggi in materia Il proliferare delle volpi senza antagonisti naturali mette in pericolo anche altre speci presenti in natura che come le volpi hanno diritto di occupare il territorio
Per ultimo, una vita fa ho scoperto troppo tardi di aver cenato a base di volpe e vi lascio immaginare il mio disappunto.......ma era buona
21/05/2012, 16:36
Edoardo9205 ha scritto:gargamella ha scritto:Condivido il rispetto delle diverse sensibilità, la tenerezza dei cuccioli, la necessità di mantenere in salute ogni specie, ma tra questi va annoverato il rispetto del lavoro degli allevatori. Nel territorio intorno a casa ,piena pianura nessun area boscata tutto coltivato con colture intensive o foraggere quindi niente che sia habitat naturale dall'autunno alla primavera la squadra incaricata dalla provincia (non sono cacciatore e non stimo la caccia) di controllare la diffusione smisurata delle volpi ne ha abbattute 400 tutte nei fienili dietro casa degli agricoltori. Quelle catturate vive con i mezzi messi a disposizione dalle istituzioni quasi sicuramente vengono avviate alla soppressione con i mezzi previsti dalle leggi in materia Il proliferare delle volpi senza antagonisti naturali mette in pericolo anche altre speci presenti in natura che come le volpi hanno diritto di occupare il territorio
Per ultimo, una vita fa ho scoperto troppo tardi di aver cenato a base di volpe e vi lascio immaginare il mio disappunto.......ma era buona
Che tristezza, se le volpi prendono le galline la colpa è solo di chi non fa recinti adeguati.
22/05/2012, 0:15
22/05/2012, 8:46
22/05/2012, 9:47
22/05/2012, 10:15
pako72 ha scritto:proteggete i vostri animali, e non date la colpa alle volpi ,o faine, procioni ,aquile falchi ,ecc. ecc. ,la natura va rispettata non sottovalutata
ciao pasquale
22/05/2012, 15:32
22/05/2012, 16:00
raviolo ha scritto:beh parlando di cose strane mangiate.. e tralasciando quelle assaggiate in Oriente durante i vari viaggi di lavoro.
Devo dire che sul tragitto Torino Imperia (la strada piemontese tipica dei turisti domenicali verso il mare) erano sorte trattorie e negozietti locali ultrachic. Qualche anno fa alcune delle trattorie son state chiuse dai NAS perche' pescate a servire spezzatino di cane spacciato per cervo.
In una di queste a cena con un cacciatore ho mangiato selvaggina, vedevo che questo amico mangiava e metteva ossicine nel fazzoletto e ho pensato che volesse tenerle per il cane, alla fine al momento del conto si e' rifiutato di pagare. Alle rimostranze del gestore ha mostrato il fazzoletto con le ossa e gli ha detto che se voleva chiamare i carabinieri lui era d'accordo e li avrebbe aspettati tranquilamente. Insomma eravamo una tavolata ed il gestore ha offerto il pranzo a tutti..pero' non so bene cosa fosse quel che ho mangiato.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.