Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 10:29




Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
volpe di mattina? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
quando nn avevo il cane che mi era morto mi fotteva sempre gli agnelli
poi rimessi due cani nuovi ,si e calmata
e un po di tempo dopo l'hanno presa e uccisa,bravi i miei cani :mrgreen:


20/05/2012, 11:58
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea

Iscritto il: 25/07/2011, 12:02
Messaggi: 4691
Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
Rispondi citando
Condivido il rispetto delle diverse sensibilità, la tenerezza dei cuccioli, la necessità di mantenere in salute ogni specie, ma tra questi va annoverato il rispetto del lavoro degli allevatori. Nel territorio intorno a casa ,piena pianura nessun area boscata tutto coltivato con colture intensive o foraggere quindi niente che sia habitat naturale dall'autunno alla primavera la squadra incaricata dalla provincia (non sono cacciatore e non stimo la caccia) di controllare la diffusione smisurata delle volpi ne ha abbattute 400 tutte nei fienili dietro casa degli agricoltori. Quelle catturate vive con i mezzi messi a disposizione dalle istituzioni quasi sicuramente vengono avviate alla soppressione con i mezzi previsti dalle leggi in materia Il proliferare delle volpi senza antagonisti naturali mette in pericolo anche altre speci presenti in natura che come le volpi hanno diritto di occupare il territorio
Per ultimo, una vita fa ho scoperto troppo tardi di aver cenato a base di volpe e vi lascio immaginare il mio disappunto.......ma era buona :(

_________________
Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie


21/05/2012, 12:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 11:06
Messaggi: 901
Località: Umbria
Formazione: Perito elettronico
Rispondi citando
gargamella ha scritto:
Condivido il rispetto delle diverse sensibilità, la tenerezza dei cuccioli, la necessità di mantenere in salute ogni specie, ma tra questi va annoverato il rispetto del lavoro degli allevatori. Nel territorio intorno a casa ,piena pianura nessun area boscata tutto coltivato con colture intensive o foraggere quindi niente che sia habitat naturale dall'autunno alla primavera la squadra incaricata dalla provincia (non sono cacciatore e non stimo la caccia) di controllare la diffusione smisurata delle volpi ne ha abbattute 400 tutte nei fienili dietro casa degli agricoltori. Quelle catturate vive con i mezzi messi a disposizione dalle istituzioni quasi sicuramente vengono avviate alla soppressione con i mezzi previsti dalle leggi in materia Il proliferare delle volpi senza antagonisti naturali mette in pericolo anche altre speci presenti in natura che come le volpi hanno diritto di occupare il territorio
Per ultimo, una vita fa ho scoperto troppo tardi di aver cenato a base di volpe e vi lascio immaginare il mio disappunto.......ma era buona :(

Che tristezza, se le volpi prendono le galline la colpa è solo di chi non fa recinti adeguati.

_________________
INCUBATRICE ARTIGIANALE
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/incubatrice-artigianale-t39717.html

SCAMBIO OFFROINTEGRATORI ,UMIDIFICATORI, MANGIMI PER SELVATICI E GIRA UOVA

COLTIVAZIONE TUTTE LE RAZZE DI PEPERONCINI
http://www.forumdiagraria.org/orticoltura-f42/peperoncini-dal-mondo-coltivazione-e-consigli-t65945.html


21/05/2012, 14:49
Profilo WWW

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
Edoardo9205 ha scritto:
gargamella ha scritto:
Condivido il rispetto delle diverse sensibilità, la tenerezza dei cuccioli, la necessità di mantenere in salute ogni specie, ma tra questi va annoverato il rispetto del lavoro degli allevatori. Nel territorio intorno a casa ,piena pianura nessun area boscata tutto coltivato con colture intensive o foraggere quindi niente che sia habitat naturale dall'autunno alla primavera la squadra incaricata dalla provincia (non sono cacciatore e non stimo la caccia) di controllare la diffusione smisurata delle volpi ne ha abbattute 400 tutte nei fienili dietro casa degli agricoltori. Quelle catturate vive con i mezzi messi a disposizione dalle istituzioni quasi sicuramente vengono avviate alla soppressione con i mezzi previsti dalle leggi in materia Il proliferare delle volpi senza antagonisti naturali mette in pericolo anche altre speci presenti in natura che come le volpi hanno diritto di occupare il territorio
Per ultimo, una vita fa ho scoperto troppo tardi di aver cenato a base di volpe e vi lascio immaginare il mio disappunto.......ma era buona :(

Che tristezza, se le volpi prendono le galline la colpa è solo di chi non fa recinti adeguati.


si si concordo,la caccia io la odio,
però se ti prende ogni notte anke agnelli grandicelli,bisogna fare qualcosa se no ci rimettiamo noi allevatori,soprattutto se il bestiame e a il recinto in campagna


21/05/2012, 16:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 12:36
Messaggi: 925
Località: san calogereo vv
Formazione: diploma del obbligo e varie qualifiche
Rispondi citando
ciao, abbasso la caccia, :evil: gargamella, qui cenè un altro preso in contro piede come te, io :( solo che lo assaggiata e mi e parso molto strana e poi l'o rifiutata , a me in piemonte stavano rifilando il gatto per coniglio :evil: ma io di carne la mangio solo se la cucino io.

(da quado mi sono successe ste cose) bleaa
proteggete i vostri animali, e non date la colpa alle volpi ,o faine, procioni ,aquile falchi ,ecc. ecc. ,la natura va rispettata non sottovalutata ;)
ciao pasquale


22/05/2012, 0:15
Profilo

Iscritto il: 10/03/2009, 15:08
Messaggi: 1393
Località: Asti
Rispondi citando
beh parlando di cose strane mangiate.. e tralasciando quelle assaggiate in Oriente durante i vari viaggi di lavoro.
Devo dire che sul tragitto Torino Imperia (la strada piemontese tipica dei turisti domenicali verso il mare) erano sorte trattorie e negozietti locali ultrachic. Qualche anno fa alcune delle trattorie son state chiuse dai NAS perche' pescate a servire spezzatino di cane spacciato per cervo.
In una di queste a cena con un cacciatore ho mangiato selvaggina, vedevo che questo amico mangiava e metteva ossicine nel fazzoletto e ho pensato che volesse tenerle per il cane, alla fine al momento del conto si e' rifiutato di pagare. Alle rimostranze del gestore ha mostrato il fazzoletto con le ossa e gli ha detto che se voleva chiamare i carabinieri lui era d'accordo e li avrebbe aspettati tranquilamente. Insomma eravamo una tavolata ed il gestore ha offerto il pranzo a tutti..pero' non so bene cosa fosse quel che ho mangiato.

_________________
http://www.estapp.ch
http://www.dolcevino.ch


22/05/2012, 8:46
Profilo WWW

Iscritto il: 02/05/2010, 19:15
Messaggi: 398
Località: Modena
Formazione: Dott. in ing. informatica
Rispondi citando
Ciao,
nel fienile del mio vicino dei cacciatori ne hanno scovate e uccise 3 la settimana scorsa, dicono che le uccidono perché possono portare la rabbia, boh...
Non sapevo potessero ucciderle così anche fuori dal periodo di caccia e soprattutto in un periodo dove (presumo) hanno i piccoli, sono venuti a cercarle anche nel mio fienile, ma non hanno trovato niente.

Comunque leggevo su un forum di cacciatori che c'è chi le mangia... :?


22/05/2012, 9:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
pako72 ha scritto:
proteggete i vostri animali, e non date la colpa alle volpi ,o faine, procioni ,aquile falchi ,ecc. ecc. ,la natura va rispettata non sottovalutata ;)
ciao pasquale

non posso che condividere... certe litigate in famiglia su questi temi, se fosse per mio padre si dovrebbe distruggere tutto quello che non si può controllare, volpi, tassi, talpe...


22/05/2012, 10:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
le volpi sono animali fenomenali, intelligentissimi.
si muovono a qualunque ora, pur prediligendo le ore crepuscolari per motivi "tattici".
ne abbiamo alcune qui intorno che magnavano dalle mani e le vedi a qualunque ora.
ho postato anche delle foto in una vecchia discussione, mi pare.
mai mi avevano danneggiato ma, quest'inverno, causa freddo estremo (fino a -15 alcune notti) ed 1,10 m di neve, mi han fatto fuori un bel pò di galline ed un paio di galletti a cui tenevo molto agendo anche in pieno pomeriggio, in un caso riuscendo ad aprire lo scrocco di un gabbione, uno scrocco bello tosto :(
per inciso, non è l'odore del cane che le tiene alla larga....è proprio il cane.
l'ho capito da come si sono fatte audaci quest'inverno, quando le nostre cagne erano bloccate da più di un metro di neve.
le cagne affondavano nella neve e loro invece ci correvano sopra come se stessero correndo su una superficie solida :!: :shock: :lol:.
incredibile, se non fosse stato per l'incazzatura del momento mi sarei fermato ad ammirare quei piccoli fenomeni.
se ne fregavano proprio dell'odor di cane.
comunque, malgrado qualche accidente io gliel'abbia mandato, lungi da me odiarle o volerle eliminare dall'intorno.
fanno quello che la natura impone loro, non hanno colpe e mi rattrista sempre vedere gli abbattimenti programmati per tenerne il numero sotto controllo, come per altri selvatici del resto, anche se sono cosciente che siano necessari.
visto che gli equilibri della natura li abbiamo ormai stravolti, purtroppo bisogna limitare i danni.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


22/05/2012, 15:32
Profilo

Iscritto il: 14/03/2012, 19:50
Messaggi: 200
Località: Maratea (costa tirrenica lucana) - (40° xx' par. N - 15° xx' long. E )
Formazione: Congegnatore Meccanico - Motorista Navale
Rispondi citando
raviolo ha scritto:
beh parlando di cose strane mangiate.. e tralasciando quelle assaggiate in Oriente durante i vari viaggi di lavoro.
Devo dire che sul tragitto Torino Imperia (la strada piemontese tipica dei turisti domenicali verso il mare) erano sorte trattorie e negozietti locali ultrachic. Qualche anno fa alcune delle trattorie son state chiuse dai NAS perche' pescate a servire spezzatino di cane spacciato per cervo.
In una di queste a cena con un cacciatore ho mangiato selvaggina, vedevo che questo amico mangiava e metteva ossicine nel fazzoletto e ho pensato che volesse tenerle per il cane, alla fine al momento del conto si e' rifiutato di pagare. Alle rimostranze del gestore ha mostrato il fazzoletto con le ossa e gli ha detto che se voleva chiamare i carabinieri lui era d'accordo e li avrebbe aspettati tranquilamente. Insomma eravamo una tavolata ed il gestore ha offerto il pranzo a tutti..pero' non so bene cosa fosse quel che ho mangiato.


Fammi capire: il tuo amico aveva sgamato che c'era qualcosa che non tornava, però con la prospettiva di non pagare il conto ci sarebbe passato sopra mangiandolo ugualmente? :shock: Ma poi la curiosità di sapere quello che avevi consumato non l'hai avuta chiedendolo al quel tuo amico? :evil: Siete sempre amici ? :lol:

_________________
Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avrete fatto che per quelle fatte.
Quindi mollate le cime.
Allontanatevi dal porto sicuro.
Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.

Mark Twain


22/05/2012, 16:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy