Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 7:33

Ciao! Se le vengono a prendere la forestale e poi le porta in posti tipo qualche zoo e cose del genere. Cmq nn vanno mangiate.

Saluti paolomtb

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 8:20

TreScogli ha scritto:
paolomtb ha scritto:Ciao! Potrebbe essere la volpe come anche la donnola. Ti consiglio di chiedere alla forestale qualche info e magari ti potranno fornire una trappola x provare a prendere l'animale vivo. Dalle mie parti siamo infestati di volpi e devi pensare che hanno organizzato ,con la collaborazione della forestale e il servizio veterinario, una battuta di caccia e in pochi km ne hanno prese piu' di 50. E hanno fornito certi allevamenti,alla quale le volpi hanno fatto visita, di trappole x prenderle vive.

Saluti paolomtb


Premesso che convivo da anni, tranquillamente, con volpi, faine e tassi... vorrei capire dove vanno a finire le volpi "vive" intrappolate.


già....vorrei saperlo anch'io,giusto per smentire i miei sospetti :twisted:

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 8:27

capisco lo stato d'animo di chi si vede sterminare gli animali dalle volpi o altri predatori,però mi pare assurdo accanirsi contro di loro.in fin dei conti è nella loro natura cacciare per sopravvivere.
al limite siamo noi umani a dover porre loro dei limiti,proteggendo con adeguate recinzioni i nostri animali. ;)
aggiungo anche che non sono una animalista ad oltranza,però la fauna selvatica mi affascina,volpe compresa.
io abito in aperta campagna e mi capita spesso di vedere in natura molti animali che alcuni riescono solo a vedere sui libri o allo zoo.beh,mi piace stare ad osservarli ,quando me lo permettono,mi fa sperare nel futuro, il vedere che l'uomo non è ancora riuscito a distruggere tutto :P

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 9:22

Questi argomenti spesso urtano le diverse sensibilità, evitiamo quindi battute e commenti fuori argomento. Regole e leggi ci sono, Informiamoci e usiamole e per il resto siamo noi responsabili dei nostri animali, forniamo loro ricoveri adeguati e mettiamo in conto qualche perdita.

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 19:20

Mi è capitato di scacciarle con la voce (ce n'era una che dormiva in un fienile con un lato aperto) e questa fatti pochi metri si è girata a fissarmi immobile, lo stesso mi è successo nel bosco tempo dopo. Oramai tanti selvatici non sembrano temere l'uomo, al contrario il pericolo sono i branchi di cani rinselvatichiti che sono un vero problema.

Re: volpe di mattina?

15/05/2012, 22:24

paolomtb ha scritto:Ciao! Se le vengono a prendere la forestale e poi le porta in posti tipo qualche zoo e cose del genere. Cmq nn vanno mangiate.
Saluti paolomtb


Mah... odio gli zoo e non so cosa siano "cose del genere"... non vorrei che qualcuno si prenotasse pellicce di volpe...

Nel condividere quanto scrivono Civic e GiulianoSerafini aggiungo che dove ho il pollaio a duecento metri abita, ben prima di me e dei polli, la volpe che attualmente ha due volpini. Quest'inverno quando è nevicato l'ho rifornita di cibarie e anche ora, che sono in tre, quasi ogni giorno gli lascio qualcosa da mangiare vicino alle tane. L'estate viene a mangiare, in pieno giorno, le ciliege vicino al pollaio. Basta fare un pò di attenzione e proteggere i polli ma, certamente, non amo trappole o cose peggiori...

Re: volpe di mattina?

16/05/2012, 7:37

TreScogli ha scritto:
paolomtb ha scritto:Ciao! Se le vengono a prendere la forestale e poi le porta in posti tipo qualche zoo e cose del genere. Cmq nn vanno mangiate.
Saluti paolomtb


Mah... odio gli zoo e non so cosa siano "cose del genere"... non vorrei che qualcuno si prenotasse pellicce di volpe...

Nel condividere quanto scrivono Civic e GiulianoSerafini aggiungo che dove ho il pollaio a duecento metri abita, ben prima di me e dei polli, la volpe che attualmente ha due volpini. Quest'inverno quando è nevicato l'ho rifornita di cibarie e anche ora, che sono in tre, quasi ogni giorno gli lascio qualcosa da mangiare vicino alle tane. L'estate viene a mangiare, in pieno giorno, le ciliege vicino al pollaio. Basta fare un pò di attenzione e proteggere i polli ma, certamente, non amo trappole o cose peggiori...


quella che staziona vicino a casa mia ,va addirittura a dormire nel pagliaio ma non si avvicina mai troppo al pollaio perchè ho i cani che la spaventano.anche lei l'anno scorso girava con i cuccioli,sono cmq un bello spettacolo a vedersi.
tutto sommato credo che sia meno nociva dei cinghiali che qui abbondano ,basta impedirle d'avvicinarsi troppo alle galline.

Re: volpe di mattina?

17/05/2012, 19:50

carbone62 ha scritto:Non ci sono solo le Volpi. Hai trovato piume o sangue a terra? ci sonoimpronte sul terreno. Potrebbe anche essere un mustelide. In che zona hai le galline? Insomma per svelare il colpevole ci vogliono più indizi. Ciao

Calabria.
La prima volta quando sono starite 5 galline a terra era strapieno di piume!
Questa volta è sparita una sola gallina e non c'erano piume :(

grazie anche agli altri dei consigli

Re: volpe di mattina?

17/05/2012, 20:29

scusa ma un bel canazzo a guardia del pollaio proprio no :?: :D
ciao pasquale

Re: volpe di mattina?

18/05/2012, 16:01

no perchè non abito in campagna dove tengo le galline. :)
QUindi il cane rischierebbe di rimanere da solo
Mentre se le galline rimangono per un giorno "chiuse" hanno sempre acqua , cibo e stanno insieme. :P
Rispondi al messaggio