Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Voi che fareste?

24/02/2011, 9:36

ciao ... ti dico la mia ...

io faccio vendita diretta nella mia azianda agrituristica, ho 40 ovaiole ... poche ... con un pollaio di 2x4m e alto 2m... tutto il giorno razzolano in giro ...

mi fanno mediamente (tranne periodo muta) 30-35 uova al giorno ... sono in un mese mediamente 900-850 uova ....
mi sono fatto il giro di clientela (ci vuole solo un po' di tempo) e le vendo tutte a 40 cen l'una....

fatti i conti in 12 mesi .... .... altro che vigneto ...

se ti organizzi ... puoi avere entrambi vigna e 40-80 ovaiole !!!!!!

se ce la faccio io con un solo pollaio di 8 mq, hai voglia tu con lo spazio che hai ... uova e uva convivono benissimo... devi solo trovare un po' di spazio per un paio di pollai.

PS.: il problema e' il periodo muta, ma se lavori bene il computo anno torna .....

Re: Voi che fareste?

24/02/2011, 9:55

giuliocorte ha scritto:avrei voluto rispondere ma non essendo un esperto allora non ti dico nulla.....
pensieri ad alta voce: " ma io quando ho bisogno di un esperto economo io scrivo un messaggio privato" strana la cosa vabbe' .... ma lassu' c'e troppo ossigeno

Se hai bene il mio post iniziale non sono alla ricerca disperata di una soluzione per sopravvivere...quindi non mi servono i consigli di un esperto economo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E' solo un'idea che mi sta balenando da un pò nella testa... e, siccome su questo forum siamo appassionati della stessa cosa, ho pensato di condividerla con voi...per sapere ...voi al mio posto che fareste...tutto qui :D :D :D
Tutto bene i Marans? Appena finiscono di nascere ti chiederò qualche notizia...sono interessato...

gabrielebig ha scritto:Il problema con l'uva sono i (tanti, troppi!) trattamenti necessari che pregiudicano il pascolo dei polli: io convertirei il vigneto al bio e lo userei come pascolo, allora sì i conti tornano. Uova (o pollastri) e uva bio possono convivere benissimo. Quando i grappoli sono maturi e quando farai i (pochi) trattamenti previsti dal regime bio le dovrai tenere al chiuso per forza.

E' la prima cosa alla quale ho pensato ed è quella che, penso, farò...
Ho già chiesto a un mio amico agronomo che prodotti usare per una coltivazione biologica e sto "studiando" una soluzione...che ne so... un qualcosa, tipo un tunnel mobile che permetta il pascolo e salvi l'uva...
Che bbuò fa...'a capa nn'è bbona!!! :D :D :D
Ciao, Angelo

Re: Voi che fareste?

24/02/2011, 10:05

Peg ha scritto:ciao ... ti dico la mia ...

io faccio vendita diretta nella mia azianda agrituristica, ho 40 ovaiole ... poche ... con un pollaio di 2x4m e alto 2m... tutto il giorno razzolano in giro ...

mi fanno mediamente (tranne periodo muta) 30-35 uova al giorno ... sono in un mese mediamente 900-850 uova ...

Questo è il discorso che facciamo con mia moglie...magari da inesperti o da illusi...che ne so...
Avere un centinaio di uova da vendere al giorno...(uovo più...uovo meno...qui si vendono a trenta centesimi l'uno...li vendono in tanti...la richiesta è molto forte...) alla fine dell'anno, pur sottraendo le spese di gestione (si dice così? :mrgreen: ) penso che i 2000 euro lordi del vigneto verrebbero superati...
Dimmi tu come non farti venire la tentazione... :oops: :oops: :D :D :mrgreen: :mrgreen:
Ciao, Angelo

Re: Voi che fareste?

24/02/2011, 10:52

er ora si tutto benone... dai prima scherzavo su ... pero' chiedi esperti ... senti io farei cosi terrei il vigneto perche 2000 euro all'anno non sono male come risparmi per i figli ... e poi se la tua e' una passione vedrai che lo spazio lo trovi per i nostri amati polli
adoro il trentino

Re: Voi che fareste?

24/02/2011, 11:19

[quote=
adoro il trentino[/quote]
Anche a me il Trentino piace...ma preferisco la Campania... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao, Angelo
Rispondi al messaggio