![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! A Mingo se vedi che dopo piu' di 14/15 ore nn è uscito dagli una mano!!Meglio provare che lasciarlo morire li dentro.X cordina trova un termostato piu' preciso altrimenti rischi di cucinare le uova se troppo caldo oppure che nn ti nascano se troppo bassa!!
Saluti paolomtb
|
14/02/2011, 21:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mingo84
Iscritto il: 15/11/2009, 18:42 Messaggi: 373 Località: Basilicata - Matera
|
Allora..ecco il bollettino dell'incubazione.. 20 uova incubate.. 16 pulcini nati...poteva andare meglio...3 uova ho dovute aprirle io ...2 si sono salvati ed uno no purtroppo. ecco le foto dei miei pulciniii !!! da notare il pulcino marroncino chiaro (ce ne sono 4 uguali)... che belve da carne! in foto ce ne sono 11, altri 5 sono ancora in incubatrice sono nati stamattina gli ultimi ritardatari...
_________________ "Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin (1809-1882), naturalista, geologo e agronomo inglese.
|
15/02/2011, 20:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
lolita0773
Iscritto il: 04/01/2011, 11:51 Messaggi: 339 Località: Latina
Formazione: diploma analista contabile
|
Che belli che sono ed è incredibile che in pochi giorni si trasformano completamente e assumono la classica faccia da pollo!
|
15/02/2011, 20:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cordina
Iscritto il: 14/02/2011, 21:03 Messaggi: 75 Località: RACALE(LECCE)
|
GRAZIE DELLE FOTO MINGO,IO E'DA UNA SETTIMANA CHE HO INCUBATO LE UOVA DI GALLINA,E NONOSTANTE IL TERMOSTATO NON SIA PRECISO,OGGI HO FATTO LA SPERATURA E DI TUTTE E SETTE LE UOVA INCUBATE A TUTTE SI INTRAVEDE L'EMBRIONE CHE SI MUOVE,SPERIAMO BENE. COMUNQUE ANCHE IO VI TERRO' INFORMATI SULL'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE. CHE PENSI MINGO DICI CHE RIESCO A FARLE SCHIUDERE??? SPERIAMO DI SI,SONO ANSIOSO CI RISENTIAMO
|
16/02/2011, 0:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mara65
Iscritto il: 09/02/2011, 14:54 Messaggi: 189 Località: Lombardia
|
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) Uuaaauuuu In bocca al lupo Mingo84!!! La mia è tutta invidia e voglia di inubare!! Anche le mie dell'anno scorso erano uova "bastarde" ma sono usciti degli splendidi animali !! Ciao .
_________________ Mara65
|
16/02/2011, 1:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francysergio
Iscritto il: 16/02/2011, 10:45 Messaggi: 8
|
ciao a tutti, mia moglie ed io stiamo mettendo su il nostro primo pollaietto di ovaiole nell'orto di casa. Abbiamo trovato un sacco di informazioni utili in questo forum per predisporre il tutto... ora, lo so che stiamo precorrendo i tempi ma la francy mi ha fatto una domanda alla quale ci siamo guardati in faccia e risposti... bohhhh? La domanda è: ma se mettiamo anche un galllettto, come facciamo a riconoscere se il maschio ha fatto il suo dovere coniugale e gallato le uova? Non dateci degli esauriti ma non lo sappiamo proprio, siamo a digiuno.... speriamo non di frittate....
|
16/02/2011, 11:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
francescolupino
Iscritto il: 29/10/2009, 13:55 Messaggi: 175 Località: Tragliata,Roma
Formazione: STEKELEBURG,JUAN,HEIZE,ROSI,JOSE ANGEL, PJANIC,DE ROSSI,GAGO,LAMELA,TOTTI,OSVALDO,BORINI
|
e' semplice francysergio,passi una mezz'oretta al giorno ad osservare i tuoi amici e vedrai che il gallo sicuramente monta le galline...per vedere se invece ha raggiunto loa sua maturita' sessuale invevi affidare alla fortuna e incubare le uova,a meno che tu non abbia una particolare razza con gran predisposizione alla cova tipo cocincina o robuste lionata..
|
16/02/2011, 11:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolo90
Iscritto il: 16/02/2011, 11:22 Messaggi: 45
Formazione: studenre universita agraria
|
|
16/02/2011, 13:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
francysergio ha scritto: ciao a tutti, mia moglie ed io stiamo mettendo su il nostro primo pollaietto di ovaiole nell'orto di casa. Abbiamo trovato un sacco di informazioni utili in questo forum per predisporre il tutto... ora, lo so che stiamo precorrendo i tempi ma la francy mi ha fatto una domanda alla quale ci siamo guardati in faccia e risposti... bohhhh? La domanda è: ma se mettiamo anche un galllettto, come facciamo a riconoscere se il maschio ha fatto il suo dovere coniugale e gallato le uova? Non dateci degli esauriti ma non lo sappiamo proprio, siamo a digiuno.... speriamo non di frittate.... allora francysergio te lo spiego io : tu metti il gallo con le galline dopo 4 o 5 gg rompi un uovo e se all'interno troverai una macchiolina bianca diciamo gelatinosa attaccata al rosso dell'uovo bhè il gallo ha fatto il suo dovere e potrai incubare le uova
|
16/02/2011, 17:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Paul23
Iscritto il: 08/07/2010, 21:08 Messaggi: 1485 Località: MT
|
ciao Mingo84 e in bocca al lupo per i pulcini io aspetto con ansia il giorno che si schiuderanno le uova che ho in incubatrice comprese quelle che mi hai dato tu che sono le più importanti!!!
|
16/02/2011, 17:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |