Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/02/2025, 22:10




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Vitamine vaccini non ne so nulla.. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Si sono schiuse le uova su 20 12 nati, 4 morti, 2 non fecondi.....ma sono contento cmq, ebbene leggo di vaccini , e non so cosa devo e se devo fare.....gli do mangime per pulcini con misto vitamine (consigliato dal negozziante ) ma va bene?, sono con la chioccia e razzolano tutto il giorno....mi aggiornate? Grazie !!!


30/06/2010, 13:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2008, 12:41
Messaggi: 1193
Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
Rispondi citando
ciao, il mangime primo periodo va beinssimo, se poi razzolano tutto il dì è favoloso.
per i vaccini, ricordati che chiunque abbia anche solo una gallina deve denunciare il proprio allevamento alla asl di competenza, ai servizi veterinari, chiedendo il codice allevatore. a dirlo così fa impressione ma è gratuito e rapidissimo, e fino a 250 capi non comporta virtualmente controlli o altro. CON il codice allevatore, e solo in possesso di quello, torni alla asl e ti fai fare la ricetta in triplice copia per il vaccino contro la pseudopeste - mi pare sia l'unico obbligatorio, la confezione da 50 dosi viene pochi euro.
i pulcini potrebbero viverti benissimo anche senza vaccini, specie se non entrano a contatto con polli d'altra provenienza, ma se gli assicuri almeno la vaccinazione di base è meglio.

_________________
Andrea Mangoni
Ciao a tutti, gente!


01/07/2010, 15:28
Profilo WWW

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
GRAZIE 1000 ..!!!


02/07/2010, 8:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 18:36
Messaggi: 269
Località: Soldano (IM)
Formazione: Ingegnere informatico
Rispondi citando
Ciao Andrea,
quando ho iniziato un anno fa ad allevare polli ho chiesto alla ASL ma mi hanno risposto che non c'era bisogno di nessuna denuncia.
E' una regola regionale o sono cambiate le norme?

Ciao
Owairc


02/07/2010, 11:27
Profilo

Iscritto il: 17/09/2010, 14:34
Messaggi: 4
Rispondi citando
Buonasera, Il discorso interessa anche me: Da ca 1 anno, ho iniziato ad tenere alcune galline. Ora ne ho 6 (due hanno solo 2 mesi). Vivono in giardino, in un recinto di oltre 50 mq. Di notte in un pollaio chiuso. Il mio veterinario non mi ha lasciato fare alcuna vaccinazione per ora, perché si sono prese pesanti infestazioni da coccidi, capillaria e flagellati. Siamo ora in piena cura. Ci chiediamo come fare a debellare i parassiti dal terreno... Inoltre, non ho ancora denunciato le galline, ma devo avere dei documenti di provenienza?
Selina


18/09/2010, 1:00
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Io ho comprato con €5 venticinque chili di calce in polvere e la butto a sfaglio su tutto ciò che io ritengo voler disinfettare specialmente sotto il posatoio e nel terreno, nei nidi e vicino la porta quando si entra nel pollaio in quanto in questi giorni sto avendo molte visite, qualcuno mi chiede che cosa sto facendom, ed io gli dico c'è chi semina le nuvole per far piovere, io invece faccio nevicare.


20/09/2010, 0:30
Profilo

Iscritto il: 17/09/2010, 14:34
Messaggi: 4
Rispondi citando
Grazie della risposta. Calce spenta, immagino?
E loro per quanto tempo vanno allontanate?
Io nel frattempo ho ordinato 1/2 metro cubo di sabbia di fiume, da mettere nella parte (9mq) chiusa, con tetto coibentato etc.
Pensavo di lavare il pollaio con lo spray della golmar, ma il veterinario consigliava la calce anche lui.... pensavo di sappare tutti e 50 i mq esterni e aggiungere calce, ma poi?
Grazie per l'aiuto.
Ripropongo poi la domanda sulle denunce: devo pagare un bollettino e poi andare alla ASL?.. come funziona esattamente?
gRazie
Selina


20/09/2010, 11:10
Profilo

Iscritto il: 19/04/2010, 11:45
Messaggi: 607
Rispondi citando
Selina ha scritto:
Grazie della risposta. Calce spenta, immagino?
E loro per quanto tempo vanno allontanate?
Io nel frattempo ho ordinato 1/2 metro cubo di sabbia di fiume, da mettere nella parte (9mq) chiusa, con tetto coibentato etc.
Pensavo di lavare il pollaio con lo spray della golmar, ma il veterinario consigliava la calce anche lui.... pensavo di sappare tutti e 50 i mq esterni e aggiungere calce, ma poi?
Grazie per l'aiuto.
Ripropongo poi la domanda sulle denunce: devo pagare un bollettino e poi andare alla ASL?.. come funziona esattamente?
gRazie
Selina

Il mio veterinario mi ha detto che mi da un foglio, anzi lo riempie lui e si va alla ASL. e non c'è nulla da pagare, io ancora non l'ho fatto. Le mie galline escono alla mattina e tornano alla sera, ed in estate non tornano proprio vanno sulle macche di fichidindia a dormire. Però nel pollaio io ho la lettiera fatta di paglia, quando sono fuori io spolverizzo il tutto. Ma puoi disinfettare anche con la muchina al 10%, irrorando il tutto con una pompa d'agricoltore.


20/09/2010, 11:24
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy