Re: Video su come effettuare la speratura delle uova
13/01/2011, 9:26
Complimenti Andrea per aver realizzato questo video, molto ben fatto! Secondo te è consigliabile fare la speratura a uova covate dalla chioccia o c'è qualche rischio? Ciao Susanna
Re: Video su come effettuare la speratura delle uova
13/01/2011, 9:33
-GRAZIE MILLE ANDREA!!!
...vedo che non ero l'unico sveglio e attivo alle quattro di stamattina...
Senti, nel video dici che e' il caso di ripetere piu' volte la speratura, mentre parlando con utenti del forum si diceva che meno si fa meglio e'..
Di mio, guardavo le uova anche ogni giorno leprime volte.. per seguire "in diretta" lo sviluppo dei piccoli pennuti.. ben sapendo che rischiavo una moria generale.. ma alla fine sono nati quasi tutti per fortuna.
Tornando alla questione: La speratura (o le operazioni correlate) inficiano lo sviluppo dell'empbrione?
Re: Video su come effettuare la speratura delle uova
13/01/2011, 18:13
ciao e grazie a tutti!
@Piccolamiss: sì, anzi conviene farlo, in maniera da togliere uova non fecondate lasciando maggior spazio a quelle buone che così correranno meno il rischio di restarsene fuori al freddo. in questo caso fai la speratura direttamente a 6-7 giorni per maggior sicurezza. falla però solo se la chioccia è serena e tranquilla e non c'è pericolo che abbandoni il nido! @zimbar: le uova, meno si disturbano e meglio è. ma considerato che una chioccia comunque le lascerebbe sole una volta al giorno o ogni due giorni per qualche minuto, credo che due pserature nel corso dell'incubazione possano essere accettabili. Inoltre, eliminare le uova marce aiuta a ridurre i rischi di problemi (mai esploso un uovo marcio in incubatrice? hai hai hai!). @Gilagil: esatto! Le signorine a inizio e fine video sono proprio le Boffe, nella loro prima partecipazione accreditata ad un film. ciao!