Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 19:40

Ciao a tutti, queste sono le galline che una mia vicina ha acquistato al prezzo di 25 euro l'una. Le hanno detto che sono di razza e in effetti sono molto belle.
Vi prego non mi fate sguerciare sull'atlante di Agraria e ditemi che razza sono, tra voi c'è sicuro chi lo sa. La terza foto è un po' drammatica: le due principesse sono accanto a due povere ovaiole, di quelle da allevamento intensivo che dismettono a meno di 2 euro l'una dopo averle spremute come limoni.
gallinagiannaIMG_2310.jpg
gallinagianna2IMG_2311.jpg
gallinegianna3IMG_2304.jpg

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 20:24

Molto belle anche se...stranamente...giusto che seguo ogni tua risposta e ogni tuo post ,oltre a pensarla come te ne ricavo esperienza,
trovo il tuo commento sulla 3 foto indescrivibile...semplicemente...non ho parole giuste per commentarlo...non ne voglio fare una polemica... forse è colpa mia se non guardo la razza o la bellezza...io vedo semplicemente un' anima.
Appunto perché le loro sorelle vengono spremute come limoni,se mi offrirebbero della galline io prenderei le ovaiole (isa o ibridi) (cancellando il fatto della produzione di uova e carne),e non sai quanto darei per prenderne anche solo una da un allevamento in batteria.
Così che la pensa un ragazzino ... Ciao!

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 20:36

Ciao Piccola Miss, sono tutto tranne che un'esperta ma le principesse mi sembrano delle Seebright.
Anche io " salverei " le due ISA. Ad una fiera ho visto dei magnifici conigli maschi, assogliolati dentro le loro gabbie; avrei tanto voluto comprarli tutti :!:

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 21:20

Fiamma, l'orlatura delle piume potrebbe ricordare la sebright che ho visto sempre di razza nana, infatti anche sull'atlante di Agraria la sebright è elencata tra le razze nane. Aspettiamo che intervenga qualcun altro/a...

Alex, ogni persona sensibile guarda un'anima. Il resto è niente altro che involucro. Bello, meno bello, bellissimo.
Quella foto è stata una casualità, le galline della mia amica non si facevano avvicinare, ho fatto una ventina di scatti come capitava cercando soprattutto di inquadrarle bene. Mi sono sorpresa io stessa nel vedere le due belle accanto alle due ovaiole, inutile ripetere perchè l'ho scelta.
Ti comprendo nel desiderio di volere una povera gallina di batteria se te la offrissero. Ero come te sai. Poi ho iniziato a contrapporre la ragione all'istinto e mi sono detta che ogni volta che prendo un animale che soffre, se questo proviene da un commercio, non faccio altro che incentivare quel commercio. In una certa zona della thailandia mettono gli uccellini in gabbia perchè i turisti danno i soldi per aprire quelle gabbie e dar loro la libertà. Finchè ci saranno turisti che fanno questo, ci saranno catturatori di uccellini selvatici; Roma e non solo, è piena di mendicanti con cani cuccioli e meno cuccioli che inteneriscono la gente: cani eternamente addormentati, sedati direi. Finchè la gente darà i soldi perchè intenerita dal cucciolo, i mendicanti continueranno a usare cani su cani per attirare l'attenzione e ottenere un obolo.
Ad una fiera, un amico ha acquistato un sebright la cui rogna se lo stava divorando. Quel venditore continuerà a tener male i suoi animali finchè ci saranno acquirenti pietosi che riempiranno comunque le sue tasche.
Dico questo a te ma nello stesso tempo lo ricordo a me, perchè so quanto è difficile, per un animo sensibile, giarare la testa dall'altra parte di fronte alla tenerezza e alla pena. Non è immediato capirlo, ma alle volte facciamo del bene comportandoci in modo esattamente contrario al nostro istinto.

A parte questo sproloquio, se ti capita prendi una gallina dismessa di batteria ma dedicati anche ad una razza, sai quante cose si possono imparare semplicemente osservandole insieme! ;) ciao susanna

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 21:40

ciao che belle ,dovrebbero essere wyandotte dorate (grandi ) :D

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 21:53

Manu hai ragione sai però cosa? Non mi convince la coda. Io ho una wyandtte nana che ha una coda tutta sua che credo sia proprio la particolarità della razza. Ora la grande dovrebbe avere la stessa coda anche se sulla scheda di Agraria si vede sia con la coda tonda che più elevata. uhm... e il colore?

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 21:56

si anche io ho le nane e hanno la coda ''rotonda'' ma le foto che ci sono su internet delle grandi hanno la coda aperta non so se è un difetto o che :?
per il colore sembra più bella la seconda foto però non sono un esperto :mrgreen: :oops:

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 22:19

mi sa che è come dici. La seconda essendo più chiara ha l'orlatura più definita ma anche la scura è bella. Vediamo se qualcuno conferma di che si tratta, anche la cresta mi sembra wyandottiana

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 22:25

Ciao,
quoto wyandotte
ale

Re: Vi presento le galline di una mia vicina

29/10/2011, 22:33

ok ci siamo allora con la wyandotte.
Ora vorrei sapere: 1) quanto pure; 2) che colore
Rispondi al messaggio