|
Vi mostro la "culla" per i miei pulcini
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
silviacianf ha scritto: Ciao Elialilli ...sono fantastici.....i tuoi DIAVOLETTI !!!!! ciao silvia Grazie!! Questa mattina sento Doong Doong... Cribbio, ma che stanno facendo? Doong Doong... Il loro piccolo cervello diabolico, forse un po' malato mi sa li ho viziati troppo faceva si che saltassero su quel beverino BELLO GROSSO DIREI EH e facessero cadere l'acqua sull'asciugamano che ovviamente si bagnava e loro ci strusciavano sopra,giocando coi rivoli dell'acqua. Ora, io dico, gente che leggete, veterinari, biologi, gente di mondo, esploratori e viaggiatori, ma che pulcini sono questi? Gli ho dovuto rimettere il beverino che avevano prima coprendo 3/4 con della plastica spillata a triplo strato
|
17/01/2012, 10:03 |
|
|
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Bene... se sono cosi' vispi....vuol dire che stanno bene!!!!! sono contenta x te..... esperienza bellissima....io la devo ancora provare.....e non vedo l'oraaaaaaa ciao e tienici aggiornati con altre foto...ok?? silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
17/01/2012, 10:09 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
silviacianf ha scritto: Bene... se sono cosi' vispi....vuol dire che stanno bene!!!!! sono contenta x te..... esperienza bellissima....io la devo ancora provare.....e non vedo l'oraaaaaaa ciao e tienici aggiornati con altre foto...ok?? silvia Guarda se ci sono riuscita io ad allevare pulcini da incubatrice c'è speranza per tutti. La mia incubatrice aveva un manuale inesistente, grazie a Dio tra il forum e il venditore, molto gentile che mi ha fornito un manuale di una sua incubatrice, di sua produzione, i pulcini sono nati, nel frattempo avevo pure sbagliato a mettere l'acqua. Eppure questi diavoli sono nati con una settimana d'anticipo. Poi mi è nato un pulcino con le zampe divaricate, gliele ho sistemate in due soli giorni, e poi eccoli, insomma, armati di coraggio e mente diabolica, una volta nati se le inventano tutte, ma proprio tutte
|
17/01/2012, 10:13 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
ciao ...mi spieghi come hai fatto a "sistemare" le zampe del pulcino per cortesia? ciao e grazie
|
17/01/2012, 10:31 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
alerik ha scritto: ciao ...mi spieghi come hai fatto a "sistemare" le zampe del pulcino per cortesia? ciao e grazie Quando ti capita una cosa del genere se hai la possibilità di avere un veterinario SERIO vacci, purtroppo però non tutti i veterinari sono seri, come in qualsiasi altra categoria nessuna esclusa, e potresti trovare qualcuno che te lo vuole sopprimere per non perderci tempo. Io non potro' mai sapere che patologia ha il tuo eventuale pulcino, però ti posso dire come ho risolto qui da me il problema. Gli ho legato le zampine, unite, per due giorni, appena nato senò non si sistemano più. Problema risolto al 100%. Quindi gli ho legato le zampette e ogni 4 ore l ho slegato per farlo mangiare e bere (da legato ovviamente non mangia ne' beve). Il laccio non dev'essere troppo stretto senò gliele tagli e/o gli fermi la circolazione, neppure troppo largo perchè altrimenti si scioglie. Pigolerà e farà tanta pena, steso su un lato, ma è per il suo bene e dopo due giorni avrà le zampe corrette, identiche ai pulcini normali. Questa è la mia esperienza, come dicevo le diagnosi on line non si possono mica fare però tra scegliere se sopprimerlo o provare... Meglio la seconda!
|
17/01/2012, 10:39 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
io ho usato lo stesso sistema tuo e ho risolto pure io...volevo vedere se c'erano altre soluzioni....grazie della conferma.
|
17/01/2012, 12:36 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Io invece non ho risolto Il mio e rimasto strorto. Ma io mi sono accorta troppo tardi. Pensavo stesse seduto perche stanco, visto che e nato per ultimo... Altri camminavano, lui no. Ma pensavo che era stanco...invece Prossima volta saro piu attenta. Probabilmente se mi ero accorta qualche giorno prima si sarebbe risolto pure il nostro caso...
_________________ Anna(troccolo)
|
17/01/2012, 13:40 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Ciao, ma la lampadina glila hai lasciata bianca o l' hai colorata? Che gli hai dato x il raffreddore?
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
17/01/2012, 20:22 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
pollo ha scritto: Ciao, ma la lampadina glila hai lasciata bianca o l' hai colorata? Che gli hai dato x il raffreddore? Allora, la lampadina che ho usato finora è stata una lampadina termica a infrarossi IN CERAMICA, mi sono trovata BENISSIMO perchè rispetta il dormi veglia del pulcino, nel senso che a me la lampada che fa luce rosse mi è sempre sembrata psichedelica, assurda e allora ho preso quella in ceramica e ho visto che i miei pulcini, restano dalle 23 alle 6 senza luce, ma comunque riscaldati dalla lampada termica sempre in funzione, stavano benissimo, erano belli vigili, attivi e la notte, quando controllavano, dormivano spensierati. Poi mi sono inventata una "culla" a risparmio energetico e ho ordinato, quindi, una lampada dello stesso genere, sempre in ceramica ma molto molto meno potente perchè adesso il calore non si disperde piu'. Nel frattempo gli ho messo questa lampada sempre termica, che fa luce bianca. Per il raffreddore ho comprato delle gocce in farmacia, costano meno di otto euro e sono ottime, in piu' come mi è stato consigliato anche qui gli ho triturato uno spicchio d aglio la mattina e uno la sera, così facendo gli è passato il raffreddore, che, ci tengo a precisare, gli era venuto perchè sono dei diavoli scalmanati, dei viziati tremendi e sono terribilmente attratti dall'acqua.
|
17/01/2012, 21:26 |
|
|
pollo
Iscritto il: 07/01/2012, 23:55 Messaggi: 229 Località: Perugia, Castel Ritaldi.
Formazione: Odontotecnico Contadino,
|
Dove hai ordinato le lampade in ceramica? Se non sbaglio hanno una resistenza che riscala?
_________________ POLLO A.U.AV. Associazione Umbra Avicoltori il pollaio del poggio.com Quando mi fermo ad ascoltare la campagna mi sento in pace col mondo...
|
17/01/2012, 23:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|