![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mattypinna
Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
Formazione: scuola media
|
ciao ragazzi ho notato che il mio gallo collonudo fa dei vermi nelle feci..... lui si presenta arzillo come sempre e copre le galline come sempre? cosa può essere? come posso eliminarli? sono nocivi?
_________________ Mattia Pinna
|
06/05/2010, 22:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ritacagliari
Iscritto il: 07/05/2010, 15:14 Messaggi: 2 Località: San Sperate
Formazione: diploma professionale
|
Le mie galline hanno i vermi. Gli ho scoperti quando ho macellato una gallinan ne ho trovato uno nell'intestino, era lungo un cm. circa. Come devo comportarmi dopo aver somministrato alle galline il preparato per i vermi sciolto nell'acqua. Le uova si possono consumare subito o devo aspettare e quanto. Grazie ...........Rita Vi ho scoperto solo oggi, ma quante notizie interessanti mi state dando........grazie di esserci!
|
07/05/2010, 16:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69059 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Visto che riguardavano lo stesso argomento, le due discussioni sono state unite. Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
07/05/2010, 18:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alimeru
Iscritto il: 17/01/2010, 22:43 Messaggi: 115 Località: verona
Formazione: laureato
|
meglio trattarli...esistono vari tipi di vermifughi ed ognuno ha tempi di somministrazione specifici per uova e carne...
|
07/05/2010, 21:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mattypinna
Iscritto il: 25/06/2009, 12:32 Messaggi: 314 Località: Guspini, Sardegna.
Formazione: scuola media
|
quindi? nomi di qualche medicinale? dosi? tempi? che si fa?
_________________ Mattia Pinna
|
07/05/2010, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ritacagliari
Iscritto il: 07/05/2010, 15:14 Messaggi: 2 Località: San Sperate
Formazione: diploma professionale
|
Sotto consiglio di un amico ho somministrato il (VIETATO FARE NOMI DI FARMACI) ho fatto bene? Ma poi cosa faccio con le uova, quando potrò utilizzarle?
|
08/05/2010, 15:22 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 37 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|