Autore |
Messaggio |
davidepisa
Iscritto il: 29/04/2013, 13:14 Messaggi: 54 Località: riotorto
|
Ciao a tutti. Stamattina ho abbattuto alcuni capi del mio pollaio per consumo personale. Durante la spiumatura ho notato la presenza di piccoli vermi mollicci sulla cute degli animali. A dirla tutta ho avuto l'impressione che i vermi fossero sottocutanei perché mi è parso di trovarne qualcuno in fase di "fuoriuscita" dal punto di innesto delle piume. Dal momento che è la prima volta che mi capita qualcuno sa darmi indicazioni su cosa siano? La carne è contaminata anche all'interno dalle larve? Gli animali, peraltro, non hanno mai dato segno di disagio o fastidio ed il piumaggio sembrava essere in ordine. E' una cosa comune? Non appena possibile posto un paio di foto che ho fatto con il cellulare. Grazie
|
14/11/2014, 13:08 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
mi aggiungo per sapere
|
14/11/2014, 15:22 |
|
|
mika89
Iscritto il: 14/09/2014, 18:10 Messaggi: 354 Località: mazara del vallo(tp)
Formazione: licenza media inferiore
|
evita di mangiarlo,xk sicuramente avere vermi sull'animale non è assolutamente normale anzi io controllerei quelle vive e se ce li hanno solo alcune i vermi le isolerei per precauzione da quelle sane
|
14/11/2014, 15:36 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Vai tranquillo puoi mangiarlo e successo anche ha me ,quando tiravo le penne fuoruscivano dai bucchi tipo larve giallo chiaro che non sono larve ma diciamo linterno della piuma ed ha me e sucesso in soggetti di quasi due anni di vita.
|
14/11/2014, 17:01 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Forse è meglio commentare dopo aver visto le foto , perché se veramente fossero vermi proprio normale non sarebbe , significherebbe che la carne è in cancrena . Mago
|
14/11/2014, 18:30 |
|
|
angeloragno
Iscritto il: 06/12/2012, 11:52 Messaggi: 786 Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
|
Ciao Mago ho risposto cosi perche ha me e successo la stessa e identica cosa e mi sono allarmato subito ed analizzato sembrano a tutti gli effetti larve ma poi si sono rilevati di grasso.
|
14/11/2014, 19:14 |
|
|
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Appunto se è grasso o le piume che ricrescono ( cacchioni ) non ci sono problemi ma se effettivamente sono larve della Mosca carnaria qualche problemino c'è Mago
|
14/11/2014, 22:13 |
|
|
davidepisa
Iscritto il: 29/04/2013, 13:14 Messaggi: 54 Località: riotorto
|
Non riesco a caricare le foto dal cellulare. Sono in formato jpeg ma mi appare un messaggio di errore del tipo "formato non valido"....bah Negli intestini ho guardato ieri durante l'autopsia e non ho trovato nulla, come non ho trovato nulla nelle feci del pollaio. In ogni caso stamattina ho preso un esemplare vivo e spostando il piumaggio ho visto il vermino sulla pelle Vi aggiornerò
|
15/11/2014, 11:03 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
davidepisa ha scritto: Non riesco a caricare le foto dal cellulare. Sono in formato jpeg ma mi appare un messaggio di errore del tipo "formato non valido"....bah Negli intestini ho guardato ieri durante l'autopsia e non ho trovato nulla, come non ho trovato nulla nelle feci del pollaio. In ogni caso stamattina ho preso un esemplare vivo e spostando il piumaggio ho visto il vermino sulla pelle Vi aggiornerò Sono semplicemente le foto troppo grandi , io non mi allarmerei se i vermi spunterebbero dalla pelle dell animale lo stesso sarebbe come mangiato vivo , poi credo che sia facile riconoscere un verme vivo . Io sono propenso a pensare che sia ciò che resta dalle piume in crescita
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
15/11/2014, 11:50 |
|
|
davidepisa
Iscritto il: 29/04/2013, 13:14 Messaggi: 54 Località: riotorto
|
Infatti. Mi sono concesso il beneficio del dubbio fino a quando ho visto un esemplare del verme vivo e strisciante sull'animale vivo. Ora non ci sono dubbi che siano vermi; si tratta di capire che roba è! Al consorzio mi han detto che potrebbero essere larve della mosca e mi hanno dato un prodotto a base di piretro.....vedremo....
|
16/11/2014, 10:51 |
|
|