davidepisa ha scritto:Infatti. Mi sono concesso il beneficio del dubbio fino a quando ho visto un esemplare del verme vivo e strisciante sull'animale vivo. Ora non ci sono dubbi che siano vermi; si tratta di capire che roba è! Al consorzio mi han detto che potrebbero essere larve della mosca e mi hanno dato un prodotto a base di piretro.....vedremo....
Il trattamento a base di piretro pare abbia funzionato. Ho controllato gli animali "superstiti" e non hanno più nulla. Pare che fossero larve di mosca dei cavalli (che non so cosa sia! Riporto quello che mi hanno detto al consorzio; i polli sono vicini alla stalla dove vivono un paio di cavalli). Purtroppo, per quanto io mi sforzi di tenere pulito, i monsoni di quest'anno ( ) hanno probabilmente contribuito a rendere l'ambiente favorevole alla proliferazione di quei parassiti. Speriamo bene per il futuro
Ciao, le larve di mosca vengono perchè le mosche depositano le uova dove ci sarà da mangiare per le larve : Tutto ciò che sta marcendo ,pure nella merda ,non credo che le mosche depositano uova su animali sani , tranne che con cute lesionata. Per capirci sono come i begatini o baini che ci si va a pescare. Ciao .