Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

ventilazione incubatrice

21/12/2015, 15:26

Ciao, devo costruire un' incubatrice, volevo sapere come vi regolate con la scelta della ventola e soprattutto per avere la composizione dell'aria uguale a quell'esterna quindi eliminare co2 e avere la giusta concentrazione di ossigeno come vi regolate con i fori?
Ciao

Re: ventilazione incubatrice

25/12/2015, 22:54

Ti consiglio di cercare qualche discussione su l'incubatrice "fai da te" in questa sezione...

Re: ventilazione incubatrice

25/12/2015, 23:19

Dipende molto dalle dimensioni dell'incubatrice.
Una 50x50x30 h ben coibentata necessita di :una ventolina per computer posta in centro in alto con sotto una piccola resistenza appena sotto per separazione una rete a maglie piccole (mm3x3) , di due fori in alto da 12 mm.
di una vaschetta in alto 6x20x6 h . 3 giorni prima della schiusa aggiungi un contenitore 10x10x10h, con un gira uova ed un buon termostato , anche di quelli cinesi , che anche se ti dicono a 220 devi mettere un trasformatorino e vai alla grande.
nicol

Re: ventilazione incubatrice

25/12/2015, 23:34

se usi la classica ventolina da pc come ho fatto anch'io fai attenzione a schermarla bene con una griglia in quanto i miei pulcini di australorp sono riusciti a ferirsi in maniera fortunatamente non grave ma c'erano schizzi di sangue un pò ovunque nella scatola di cartone! :o :o :o :o :o

Re: ventilazione incubatrice

27/12/2015, 13:18

nicolsp ha scritto:Dipende molto dalle dimensioni dell'incubatrice.
Una 50x50x30 h ben coibentata necessita di :una ventolina per computer posta in centro in alto con sotto una piccola resistenza appena sotto per separazione una rete a maglie piccole (mm3x3) , di due fori in alto da 12 mm.
di una vaschetta in alto 6x20x6 h . 3 giorni prima della schiusa aggiungi un contenitore 10x10x10h, con un gira uova ed un buon termostato , anche di quelli cinesi , che anche se ti dicono a 220 devi mettere un trasformatorino e vai alla grande.
nicol

Penso di usare anche un umidostato quindi non ho il problema delle vaschette per l'umidità. I termostati cinesi ho visto ci sono sia in versione 220VAC che 12VDC, tu dici che è lo stesso per entrambi?
Riguardo la ventilazone ho trovato un dato di riferimento di un ricambio d'aria di 0.28m^3/minuto/1000uova quindi 16,8/m^3; nel mio caso, 63 uova, facendo le dovute proporzioni ho bisogno di circa 1,05m^3/h. Dovrei riuscire a conoscere la velocità dell'aria che hanno le ventole, cosa difficile anche con uno strumento perchè credo il flusso sia molto piccolo, e dove posizionare i fori di ingresso e quelli di uscita.

Re: ventilazione incubatrice

10/01/2016, 17:46

Mi sembra di capire che l'incubatrice che vuoi costruire sia molto capiente per cui la ventolina diametro cm. 12
da computer penso sarebbe insufficiente .
Secondo il mio parere il ricambio d'aria ci deve essere ma non rapido ed eccesivo se no la temperatura quasi costante andrebbe a farsi benedire.

I termostati cinesi dei quali alcuni abbastanza precisi (tolleranza o,3 di grado + - ) anche se vengono descritti a 240v hanno bisogno di un piccolo trasformatore ( costo 6 euro) che trovi nei negozi di radioparti , questo te lo dico per esperienza in quanto il primo che avevo acquistato lo cippato mettendolo direttamente sulla 240v .
ciao nicol
Rispondi al messaggio