![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
mpg
Iscritto il: 04/03/2013, 12:49 Messaggi: 12
|
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, sò che ci sono state molte altre conversazioni su questo argomento, ma non sono stato capace purtroppo di trovare ciò che volevo sapere, che ora espongo. Se avessi uova da vendere biologiche, e volessi venderle a 20 cent. l'uno, in una quantità di circa 200 al giorno per esempio, troverei qualcuno disposto a comprarle ogni giorno? E se non fossi intenzionato alla vendita diretta, potrei trovare un intermediario che compra tutte le uova quotidianamente e poi le rivende per conto suo? Ovviamente, in questo caso, io avrei un'azienda regolare, con tutti i parametri in regola. Grazie preventivamente a tutti per qualsiasi risposta, per me è molto importante saperlo, scusate per il disturbo.
|
05/03/2013, 21:29 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68972 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Puoi spiegarti meglio? Uova certificate biologiche e simil-biologiche? Sei un agricoltore?
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
05/03/2013, 21:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mpg
Iscritto il: 04/03/2013, 12:49 Messaggi: 12
|
Scusa, ora mi spiego meglio, nel caso in questione, sarebbero uova certificate biologiche ed io avrei un 'azienda agricola. Quindi sarei un agricoltore. Ciò che mi preme sapere oltre al fatto che il prezzo sia buono, è di evitare la vendita diretta. Nel senso che, io produco le uova,biologiche, nel rispetto di tutte le norme e con tutti i certificati, e le vendo ad un intermediario. Il prezzo viene ad essere quello che ho scritto sopra e il numero di uova da far acquistare ogni giorno è circa quello che ho scritto prima. Se è un'operazione possibile, vorrei sapere per favore anche a chi rivolgermi. Grazie per la repentina risposta e scusa l'imprecisione, spero di essere stato esaustivo questa volta ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
06/03/2013, 12:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Con tutte le certificazioni in regola, dotato di tutte le formalità fiscali, veterinarie e di un sistema di packing adeguato, a che ti serve un intermediario con un fatturato di 1.200 euro al mese? Ti potresti mettere d'accordo con qualche supermercato....
|
06/03/2013, 13:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mpg
Iscritto il: 04/03/2013, 12:49 Messaggi: 12
|
grazie mille per la risposta, scusa se te lo domando, ma in entrambi i casi, sia con intermediario che in un supermercato, come dovrei fare?
|
06/03/2013, 13:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io non conosco le procedure per ottenere le certificazioni biologiche; conosco invece le procedure fiscali e veterinarie. Fisco: devi innanzitutto chiedere la partita IVA come azienda agricola, che puoi ottenere anche se fai un altro lavoro. Ottenuta la partita IVA, potrai fatturare i prodotti con regolare procedura; dovrai tenere contabilità IVA , fare ogni trimestre il versamento del 2,5 % (trattenendo il retante 7,5%) degli importi incassati ed ogni anno fare denuncia IVA (il commercialista ti indicherà i percorsi). Il sindaco del tuo comune ,tramite servizio veterinario della ASL, su tua richiesta ti rilascerà l'autorizzazione sanitaria per allevare galline ed impacchettare le uova (le procedure ed i requisiti te li indicherà il servizio Veterinario della ASL). Al quel punto potrai vendere le tue uova dove ti pare.
|
06/03/2013, 15:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mpg
Iscritto il: 04/03/2013, 12:49 Messaggi: 12
|
scusate la domanda, ma giusto per verificare le mie fonti, se volessi mantenere le galline autosufficientemente, di quanto terreno dovrei disporre per capo?
|
13/03/2013, 20:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
mpg
Iscritto il: 04/03/2013, 12:49 Messaggi: 12
|
ragazzi scusatemi, so di aver già posto una domanda simile, ma non avendo avuto una risposta, mi è rimasto il dubbio. Volevo sapere: se in un allevamento di galline per la produzione di uova biologiche, io do alle mie galline i 10 metri quadrati di pascolo a capo, per quanto tempo pascoleranno in questo spazio? Inoltre di quanto mangime supplementare (per capo sempre), avranno bisogno? Se è possibile, in media, questo foraggio supplementare, potete esprimerlo in estensione di terreno, secondo dati standard? grazie mille ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
19/03/2013, 10:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
winbet
Iscritto il: 18/06/2012, 14:00 Messaggi: 51 Località: caserta
|
Io credo che 700mq vadano bene per la loro (circa 50galline) alimentazione , ovviamente da integrare Ciao. di dove sei mpg, io sono della pv di napoli e ho intenzioni uguale alle tue...Sto cercando di informarmi anche sulle normative vigenti dal 1gennaio 2013.saluti.
|
11/07/2013, 15:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 74 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |