Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 8:21




Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Vendita al dettaglio di mangimi&CO. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Di pro possi dirti che è vero è un settore che funziona almeno dalle mie parti dove i morti di fame li regalano per strada... nelle rivendite, negozi, consorzi, cooperative c'è sempre via vai... poi per altro i conti in tasca non gli e lo fatti a nessuno... cmq pare funzioni.

di contro posso dirti.... spendi un pò di tempo a informarti su tutto e di più... come qualsiasi attività commerciale, cerca i fornitori, vedi chi ti offre più credito e aiuti... cioè è in grado di venirti in contro con i pagamenti...
Vai a vedere le marche e i prezzi della concorrenza, è un periodo questo che la gente guarda il centesimo, non fissarti sul servizio migliore ma guarda anche il soldo...
Insomma.. si, i numeri ci sono a mio parere....
Certo se 30.000 è tutto quello che hai e rischiarli è dura... non è un buon biglietto da visita....
A chi viene a comprare un mangime da te devi offrire vari tipi di mangiatoie, vari tipi di abbeveratoi... insomma... non esiste che uno vada in un posto a prende il mais e in un'altro a prendere l'orzo.. la benzina costa.. capisci cosa intendo ??? e tutta questa varietà ha per te un costo di merce che deve essere presente a magazzino... a la gente non piace che gli fai vedere un prodotto dicendogli te lo posso ordinare, la settimana prossima è qui... mi spiego ?

Dacci dentro !!! :-)


Criiiina ha scritto:
Per rispondere alle vostre domande ;) ho 27 anni(l'avevo gia' scritto) che compiro' a luglio ;)
per ora faccio giurisprudenza all'universita', ma ho il mio piccolo sogno....maturato nel tempo.
Grazie mille di essere intervenuti, ce ne era bisogno!! e grazie mille dei pareri, qualsiasi essi siano....
in sostanza vorrei utilizzare un piccolo capannone gia' in mio possesso e aprire un negozio specializzato in avicunicoli&CO. , che mi sembra differenziarsi dai normali consorzi per tipologia.
Sicuramente non parlavo di vendita di polli ornamentali, ma di tutto quello che gravita attorno al pollo e altri animali da fattoria, compresi cane e gatto -per poter vivere-.....
nella mia zona vedo che cmnq i negozi di animali non chiudono....e in giro sento che il settore è sempre piu' in espansione...
e con i tempi che corrono, magari aumenteranno anche i pollai.....e magari per comodita', verrebbero ad acquistare da me un po' per tutti gli animali ;) mah...........................................non so' che pensare.
Certo i giovani qualcosa dovranno pur fare!! se nessuno apre piu' nulla...anche le galline dovranno accontentarsi ;)
il budget che ho stimato è piu' o meno di 30.000............ma non ne sono certa....cmnq mi spiacerebbe perderli :? :D
voi che dite??


15/05/2012, 23:34
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
IK1LBL ti do ragione in tutto. Dovro' assolutamente informarmi su ogni dettaglio.
caspita pero'.......30.000euro per riempire un pochino il negozio-per partire- ancora non sono sufficienti?? non pensavo..........
pensavo di riuscire a mettere insieme mais+orzo+avena con quella cifra :lol: a parte le battute...caspiterina :roll: :evil: :cry: :P


15/05/2012, 23:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
:-) sherzi a parte.. potrebbero bastare forse ma devi contare comunque la burocrazia... quella costa.... etc
Poi.... mangimi... se trovi la ditta che ti consegna un bancale misto (circa 40 sacchi o più dipende) ovviamente te li mette più cari... i consorzi possono ordinare un bancale di mangime per tipo.......
più prendi roba varia in una sola consegna in più passi da una ditta intermediaria e riduci il profitto ovviamente....

Prima cosa da fare appena hai tempo è quella di studiare la tua zona, la concorrenza... di che tipo è... per il cliente tipo lascia perdere lo studio... perderai sempre... unica info utile è offrire il prodotto X al prezzo Y.... nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile....
Immaginati cliente... cosa vorresti ?

Io qui per esempio ho un consorzio che ha un accesso carraio di Mer*a però, ha tutto, al prezzo migliore, e paghi a 90 gg.... ;)

Puoi puntare su altra clientela... il tizio che ha l'orto e 4 polli... devi cmq fargli trovare tutto, vabbè ma qui finiamo all'alba...
la cosa migliore che da domani ti impegni.. macini Km e vedi cosa c'è intorno a te....
cerca di capire dove la gente va ma non è contenta... e dove và ed è contenta......

Ti do consigli da potenziale cliente ! come imprenditore lasciami perdere.. potessi domani avere un posto in ferrovia di quelli dei tempi che furono... fank*lo a tutti ciao ciao !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mario

Criiiina ha scritto:
IK1LBL ti do ragione in tutto. Dovro' assolutamente informarmi su ogni dettaglio.
caspita pero'.......30.000euro per riempire un pochino il negozio-per partire- ancora non sono sufficienti?? non pensavo..........
pensavo di riuscire a mettere insieme mais+orzo+avena con quella cifra :lol: a parte le battute...caspiterina :roll: :evil: :cry: :P


15/05/2012, 23:56
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
Ti ringrazio molto IK1LBL, sei stato ultra gentile a darmi la tua opinione da consumatore ;)
sono tutte cose molto logiche.....
con i PRO mi hai un po' confortata.....
credo proprio che dopo la laurea ci provero' ad aprire il mio negozio....(che secondo me mi dara' piu' da mangiare del pezzo di carta). E vi postero' le foto!! ;)


16/05/2012, 0:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
e a me fà piacere darlo il mio piccolo contributo...
é questo un settore che se ci sai fare commercialmente ed umanamente funziona bene e ci vedo buone prospettive.... ma non dimenticare una cosa... qualsiasi cosa tu faccia ! non indebitarti, credimi non è il momento assolutamente ! nessuna attività offre margini sufficenti per affrancarsi da un debito oggi come oggi !!! non prendere un centesimo a credito !!! il commercio al dettaglio meno che mai.
Mario


16/05/2012, 0:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Quell oche dice Mario per me è tutto giusto e bello.Ma io mi informerei molto sulla burocrazia,sulle tasse da pagare e sul resto.Ricordati che siamo in Italia e molte volte i maggiori impedimenti vengono dalla stato.Appena ti apri la partita iva dovrai pagare,tasse,commercialista e chi più ne ha più ne metta.Io mi concentrerei su quello,l'idea che hai se non hai concorrenza è buona ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


16/05/2012, 8:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 28/02/2012, 15:05
Messaggi: 277
Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
Rispondi citando
Non ci crederai ma avevo intenzione di tornare sull'argomento appena riacceso il PC ed aggiungere il tema "burocrazia".......
ieri sera lo davo per scontato......

Mario

PS Tiscallo, sono arrivate le uova giusto giusto.. ora le ho messe a riposare un pochino :-)




Tiscallo ha scritto:
Quell oche dice Mario per me è tutto giusto e bello.Ma io mi informerei molto sulla burocrazia,sulle tasse da pagare e sul resto.Ricordati che siamo in Italia e molte volte i maggiori impedimenti vengono dalla stato.Appena ti apri la partita iva dovrai pagare,tasse,commercialista e chi più ne ha più ne metta.Io mi concentrerei su quello,l'idea che hai se non hai concorrenza è buona ;)


16/05/2012, 14:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
IK1LBL ha scritto:
Non ci crederai ma avevo intenzione di tornare sull'argomento appena riacceso il PC ed aggiungere il tema "burocrazia".......
ieri sera lo davo per scontato......

Mario

PS Tiscallo, sono arrivate le uova giusto giusto.. ora le ho messe a riposare un pochino :-)




Tiscallo ha scritto:
Quell oche dice Mario per me è tutto giusto e bello.Ma io mi informerei molto sulla burocrazia,sulle tasse da pagare e sul resto.Ricordati che siamo in Italia e molte volte i maggiori impedimenti vengono dalla stato.Appena ti apri la partita iva dovrai pagare,tasse,commercialista e chi più ne ha più ne metta.Io mi concentrerei su quello,l'idea che hai se non hai concorrenza è buona ;)

Mi raccomando fammi sapere come va con la tua incubatrice autocostruita ;)

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


16/05/2012, 14:14
Profilo

Iscritto il: 08/04/2011, 20:59
Messaggi: 718
Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
Rispondi citando
Quoto tutto quello che hanno detto finora e rincaro la dose sul NON IDEBITARTI.
Se quelli che hai non bastano chiedi ai nonni, ai genitori, al limite ad un fratello o sorella ma non rischierei oltre.
Metti in conto anche 2 braccia belle robuste ed una schiena SANA perchè è un lavoro che anche con tutto l'aiuto meccanico dei muletti e varii, richiede uno sforzo fisico prolungato da mattino a sera.
A fine giornata, al centesimo sacco di mangime da 20 chili che sollevi dentro il portabagagli di un auto........... la schiena non deve farti male:!:
Ti consiglierei anche una piccola macina perchè sarebbe splendido poter entrare in un negozio e chiedere: per favore può tritarmi grossolanamente e miscelare 10 chili di mais, 5 di sorgo,.......per farsi il mix preferito senza dover accettare quelli già prefabbricati.


16/05/2012, 17:05
Profilo

Iscritto il: 29/04/2011, 10:30
Messaggi: 116
Rispondi citando
infatti il mio fidanzato ha sottolineato il fatto di considerare in primis i costi fissi annui.....io speriamo che me la cavo :? :lol:
grande fiamma!! credo che sia un'ottima idea quella del mix!!! :!:


16/05/2012, 22:26
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy