piccolo aggiornamento a beneficio di chi si potrà trovarsi nella stessa situazione:
abbiamo inserito polletti e pollette nel pollaio avviato, isolandoli con una rete e creando una zona solo per loro ma mantenendoli ben visibili agli altri elementi.
dopo una settimana abbiamo azzardato la convivenza...

direi che si è rivelata mooolto pacifica, alla sera ogni nucleo torna alla sua casetta in maniera molto ordinata e questo mi sorprende (nel senso i giovani rigorosamente tra di loro, i "vecchi" sempre sparpagliati nei due pollai secondo come gli gira

)
al terzo giorno il livorno bianco - famoso assatanato - direi che ha preso un pò troppa "confidenza" con le giovani pollastre

le quali scappano come possono porette. i galletti invece girano tranquilli strombettando e i due galli adulti non aprono becco, purtroppo però uno presenta una vistosa deformazione alla zampa, per cui su 4 galletti direi che 2 hanno un destino ben segnato...
ecco, questo è quanto, in attesa di definire meglio la situazione con due pollai ben distinti e isolati tra di loro.