|
Veleno ? Io preferisco l'attacco
Autore |
Messaggio |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Purtroppo ho un problemino con le pantegane, ho già messo molte esche che vengono portate subito via ma ancora niente risultati. Speriamo inizino a morire presto, queste bestie mi ripugnano. Comunque, qualche giorno fa stavo sistemando delle assi fuori dal pollaio, e smuovendo un po' in giro è saltata fuori una pantegana schifosa, non al massimo della "grossezza" ma con una coda proprio enorme. Bene, la mia fidatissima gallina ibrida ("famosa" perchè ha ammazzato delle cornacchie e ha attaccato un cane per difendere i pulcini, rischiando una denuncia) si è lanciata all'attacco e ha ammazzato la bestiaccia con ripetute zampate e colpi di becco in testa. Ovviamente non gliel'ho lasciata mangiare, anche se so che lo fanno abitualmente, quando posso (mai... fanno quello che vogliono) evito. Come potrete notare quel giorno pioveva, infatti la bestiaccia era bagnata... Ora la domanda è... quando comincerò a trovare topi morti ?
Allegati:
Commento file: Il ratto
2013-12-28 12.26.38.jpg [ 197.46 KiB | Osservato 1719 volte ]
Commento file: La gallina che difende i suoi ochetti
IMG_0595.JPG [ 230.93 KiB | Osservato 1719 volte ]
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
04/01/2014, 23:40 |
|
|
|
|
JFLori
Iscritto il: 14/04/2013, 16:25 Messaggi: 1852 Località: Biafra
Formazione: accademica
|
Vanno a morire lontano (spesso non li vedi, ma se il cibo avvelenato sparisce significa che se lo portano via e lo mangiano) ed il fatto che la pentegana (ratto) trovata si sia fatta prendere significa che era sotto l' effetto del veleno....evita che le galline le mangino o dovrai dire addio anche a loro. I primi effetti collaterali del veleno si presentano dopo 4-5 giorni per non permettere ai topi di fare associazioni.
|
05/01/2014, 0:25 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Il veleno che oggi è usato contro i topi è ha un principio anticoagulante, non immediato, per cui l'animale che lo ingerisce muore per emorragia interna anche dopo una settimana. Non è qualcosa di studiato per avere un effetto ritardato ma è che questa sostanza agisce lentamente. Lo stesso principio è usato in dosi minime anche per uso medicinale umano, in dosi molto ridotte e controllate periodicamente, per i pazienti che hanno bisogno di una terapia anticoagulante. Tornando ai topi, il prodotto è molto efficace, ma purtroppo possono esserci dei soggetti resistenti che danno origine a ceppi di topi su cui quell'anticoagulante non ha nessun effetto Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
05/01/2014, 10:25 |
|
|
paolaelena
Iscritto il: 01/07/2013, 12:06 Messaggi: 1015 Località: Pesaro
|
Io ho paura dei topi, purtroppo, ma farli morire così mi pare disgustoso, sono bestie anche loro che fanno parte della natura, quando avrò le mie galline spero di trovare sistemi meno crudeli per tenerli lontani...
_________________ La vita è una lunga pazienza.
|
05/01/2014, 11:00 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Io ho risolto cambiando spesso la marca del bocconcino...... Paolaelena, ti auguro invece non ti arrivino mai, dopo una stagione ad aspettare i tanto desiderati pulcini o polletti e te li vedi mangiare o sparire da ste bestiacce .....altro che povere bestie.....ti rimane un disgusto che ti vien voglia di mollare tutto.....
|
05/01/2014, 11:16 |
|
|
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Metti le esche in posti che non possano essere raggiunti da altri animali
|
05/01/2014, 11:24 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Grazie per i consigli ragazzi !! Ora sto dando da mangiare agli avicoli in posti irraggiungibili per i ratti, così sono costretti a finire le scorte di cibo, e con queste le esche. Le esce le posiziono nella parte di pollaio in cui non ci sono animali, nel garage e dietro ad un'ammucchiata di vasi. Ci sono altri sistemi per farli fuori tutti ? Aggiungo che non posso tenere gatti perchè sono cacciati via dalle galline...
x paolaelena : ti auguro di non averci mai a che fare, con le pantegane, un conto sono i topolini di campagna (adorabili secondo me), ma quei grossi rattacci... prima ero contrario anche io al veleno, ma dopo che mi hanno fatto fuori un anatroccolo...basta !
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
05/01/2014, 12:04 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Tommaso97 ha scritto: Grazie per i consigli ragazzi !! Ora sto dando da mangiare agli avicoli in posti irraggiungibili per i ratti, così sono costretti a finire le scorte di cibo, e con queste le esche. Le esce le posiziono nella parte di pollaio in cui non ci sono animali, nel garage e dietro ad un'ammucchiata di vasi. Ci sono altri sistemi per farli fuori tutti ? Aggiungo che non posso tenere gatti perchè sono cacciati via dalle galline...
x paolaelena : ti auguro di non averci mai a che fare, con le pantegane, un conto sono i topolini di campagna (adorabili secondo me), ma quei grossi rattacci... prima ero contrario anche io al veleno, ma dopo che mi hanno fatto fuori un anatroccolo...basta ! Posti irraggiungibili per i ratti , non esistono si arrampicano su per il plexiglas con cé luogo che tenga nemmeno la mangiatoia sospesa .
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/01/2014, 12:08 |
|
|
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Oh cavolo... io per le galline ho appeso il cibo ad un albero, per arrivarci bisogna essere per forza in grado di volare, ed a oche e anatre in mezzo al prato, comunque di notte lo tolgo ! Dici che arrivano sull'albero arrampicandosi ??
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
05/01/2014, 13:15 |
|
|
thomasdelgreco
Iscritto il: 09/04/2011, 18:40 Messaggi: 2439 Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
|
Tommaso97 ha scritto: Oh cavolo... io per le galline ho appeso il cibo ad un albero, per arrivarci bisogna essere per forza in grado di volare, ed a oche e anatre in mezzo al prato, comunque di notte lo tolgo ! Dici che arrivano sull'albero arrampicandosi ?? Senza problemi io ho un gazebo e arrivano arrampicandosi sospesi sul telone alla catenella che poi da il arrivano al contenitore
_________________ "Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."
|
05/01/2014, 13:19 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 77 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|