06/03/2014, 14:53
06/03/2014, 15:02
michelaccio ha scritto:ciao selvatico.
non impastarla, se la inumidisci il gesso o il cemento "tirano".
poi io non la metterei in prossimità o nelle vicinanze della tana.
i sorci sono furbi, e se associano la comparsa di qualcosa di nuovo presso la tane alle morti dei loro simili, sono capaci di abbandonare la colonia e fondarne un'altra vattelappesca dove e tu ti ritrovi a cercarli di nuovo dappertutto.
riguardo il cane, una volta ingurgitati, gesso e cemento "tirano" cioè si induriscono (il gesso sviluppa pure un bel pò di calore) formando una specie di "sasso" nella panza del ratto, chiaro che parliamo di qualcosa a misura di topo, davvero pochi grammi, se ne metti due KG ammazzi pure un cinghiale.
se non hai proprio un chiuauha, un cane di media o grossa taglia non riporta chissà che danno se inghiotte una "breccola" di pochi grammi, sapessi che si vede nelle feci delle mie.... e non hanno mai avuto problemi.
ma se non vuoi stare nel dubbio, metti le esche fuori tiro del cane, così, se trova i topi morti, la "breccola" sarà già formata e la sputerà (forse ) magnando solo la carcassa e ad ogni modo manderà giù una cosa già ormai inerte.
ciao michele(accio)
11/03/2014, 10:07
Salvatico ha scritto:michelaccio ha scritto:ciao selvatico.
non impastarla, se la inumidisci il gesso o il cemento "tirano".
poi io non la metterei in prossimità o nelle vicinanze della tana.
i sorci sono furbi, e se associano la comparsa di qualcosa di nuovo presso la tane alle morti dei loro simili, sono capaci di abbandonare la colonia e fondarne un'altra vattelappesca dove e tu ti ritrovi a cercarli di nuovo dappertutto.
riguardo il cane, una volta ingurgitati, gesso e cemento "tirano" cioè si induriscono (il gesso sviluppa pure un bel pò di calore) formando una specie di "sasso" nella panza del ratto, chiaro che parliamo di qualcosa a misura di topo, davvero pochi grammi, se ne metti due KG ammazzi pure un cinghiale.
se non hai proprio un chiuauha, un cane di media o grossa taglia non riporta chissà che danno se inghiotte una "breccola" di pochi grammi, sapessi che si vede nelle feci delle mie.... e non hanno mai avuto problemi.
ma se non vuoi stare nel dubbio, metti le esche fuori tiro del cane, così, se trova i topi morti, la "breccola" sarà già formata e la sputerà (forse ) magnando solo la carcassa e ad ogni modo manderà giù una cosa già ormai inerte.
ciao michele(accio)
ti dirò, michelaccio, che i topi c'erano già prima che costruissi il pollaio e non per colpa mia ma di un vicino, e ti confesso che non mi dispiacerebbe se andassero a far danno da altre parti il grano se lo mangiano eccome, oggi ne ho dato un altro po e ne darò finche continua a sparire. hanno fatto i buchi proprio nel "reparto pulcini"chiuso su tutti i lati tranne che nel terreno, chissà quanto ci mettono a strippare, pensare che avevo intenzione di prendere altri polletti da tenere li sotto fino che le temperature non miglioravano... prossimamente comprerò sta farina di castagne e ne lascerò un bel po in giro, e spero che quando cominceranno a morire in massa capiranno che è meglio stare alla larga dal mio pollaio per il resto ti ringrazio dei consigli, effettivamente non dovrebbe essere un problema per il cane un sassolino fra i denti... certo però che potrebbe evitare di mangiare cose putrescenti...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.