|
Veleno ? Io preferisco l'attacco
Autore |
Messaggio |
Tommaso97
Iscritto il: 12/02/2011, 17:39 Messaggi: 1635 Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
|
Gli avicoli sono ottimi cacciatori di topi, ma... di giorno ! Quelle bestiacce escono di notte. Le mie anatre qualche pantegana sono riuscite a prenderla, ma solo perchè hanno distrutto una parte della tana... I topolini invece escono di giorno, e le galline non aspettano altro
_________________ "Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"
|
06/03/2014, 14:53 |
|
|
|
|
Salvatico
Iscritto il: 18/10/2013, 10:24 Messaggi: 13 Località: Roma
|
michelaccio ha scritto: ciao selvatico. non impastarla, se la inumidisci il gesso o il cemento "tirano". poi io non la metterei in prossimità o nelle vicinanze della tana. i sorci sono furbi, e se associano la comparsa di qualcosa di nuovo presso la tane alle morti dei loro simili, sono capaci di abbandonare la colonia e fondarne un'altra vattelappesca dove e tu ti ritrovi a cercarli di nuovo dappertutto. riguardo il cane, una volta ingurgitati, gesso e cemento "tirano" cioè si induriscono (il gesso sviluppa pure un bel pò di calore) formando una specie di "sasso" nella panza del ratto, chiaro che parliamo di qualcosa a misura di topo, davvero pochi grammi, se ne metti due KG ammazzi pure un cinghiale. se non hai proprio un chiuauha, un cane di media o grossa taglia non riporta chissà che danno se inghiotte una "breccola" di pochi grammi, sapessi che si vede nelle feci delle mie.... e non hanno mai avuto problemi. ma se non vuoi stare nel dubbio, metti le esche fuori tiro del cane, così, se trova i topi morti, la "breccola" sarà già formata e la sputerà (forse ) magnando solo la carcassa e ad ogni modo manderà giù una cosa già ormai inerte. ciao michele(accio) ti dirò, michelaccio, che i topi c'erano già prima che costruissi il pollaio e non per colpa mia ma di un vicino, e ti confesso che non mi dispiacerebbe se andassero a far danno da altre parti il grano se lo mangiano eccome, oggi ne ho dato un altro po e ne darò finche continua a sparire. hanno fatto i buchi proprio nel "reparto pulcini"chiuso su tutti i lati tranne che nel terreno, chissà quanto ci mettono a strippare, pensare che avevo intenzione di prendere altri polletti da tenere li sotto fino che le temperature non miglioravano... prossimamente comprerò sta farina di castagne e ne lascerò un bel po in giro, e spero che quando cominceranno a morire in massa capiranno che è meglio stare alla larga dal mio pollaio per il resto ti ringrazio dei consigli, effettivamente non dovrebbe essere un problema per il cane un sassolino fra i denti... certo però che potrebbe evitare di mangiare cose putrescenti...
|
06/03/2014, 15:02 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Salvatico ha scritto: michelaccio ha scritto: ciao selvatico. non impastarla, se la inumidisci il gesso o il cemento "tirano". poi io non la metterei in prossimità o nelle vicinanze della tana. i sorci sono furbi, e se associano la comparsa di qualcosa di nuovo presso la tane alle morti dei loro simili, sono capaci di abbandonare la colonia e fondarne un'altra vattelappesca dove e tu ti ritrovi a cercarli di nuovo dappertutto. riguardo il cane, una volta ingurgitati, gesso e cemento "tirano" cioè si induriscono (il gesso sviluppa pure un bel pò di calore) formando una specie di "sasso" nella panza del ratto, chiaro che parliamo di qualcosa a misura di topo, davvero pochi grammi, se ne metti due KG ammazzi pure un cinghiale. se non hai proprio un chiuauha, un cane di media o grossa taglia non riporta chissà che danno se inghiotte una "breccola" di pochi grammi, sapessi che si vede nelle feci delle mie.... e non hanno mai avuto problemi. ma se non vuoi stare nel dubbio, metti le esche fuori tiro del cane, così, se trova i topi morti, la "breccola" sarà già formata e la sputerà (forse ) magnando solo la carcassa e ad ogni modo manderà giù una cosa già ormai inerte. ciao michele(accio) ti dirò, michelaccio, che i topi c'erano già prima che costruissi il pollaio e non per colpa mia ma di un vicino, e ti confesso che non mi dispiacerebbe se andassero a far danno da altre parti il grano se lo mangiano eccome, oggi ne ho dato un altro po e ne darò finche continua a sparire. hanno fatto i buchi proprio nel "reparto pulcini"chiuso su tutti i lati tranne che nel terreno, chissà quanto ci mettono a strippare, pensare che avevo intenzione di prendere altri polletti da tenere li sotto fino che le temperature non miglioravano... prossimamente comprerò sta farina di castagne e ne lascerò un bel po in giro, e spero che quando cominceranno a morire in massa capiranno che è meglio stare alla larga dal mio pollaio per il resto ti ringrazio dei consigli, effettivamente non dovrebbe essere un problema per il cane un sassolino fra i denti... certo però che potrebbe evitare di mangiare cose putrescenti... EEEH, caro mio, spesso dire "cane" equivale a dire "porco" ne so qualcosa io, che ne ho quattro (di cani, non di porci) Ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
11/03/2014, 10:07 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|