Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 15:21




Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Veleno ? Io preferisco l'attacco 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2012, 16:42
Messaggi: 308
Località: Sicilia orientale
Rispondi citando
Meglio se li metti , anche per igiene , bastano i normalissimi guanti in lattice .Invece della calce , prendi il gesso ,più efficace.

Ieri sera avevo messo due porzioni in due posti diversi , una per sbaglio la toccata mia nonna e i topi non l 'hanno mangiata.


08/01/2014, 20:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Tommaso97 ha scritto:
Michelaccio io ho una gatta di 7 chili, una vera bestia, non è obesa, è semplicemente enorme e muscolosa, eppure non osa avvicinarsi al pollaio ;) che bestie strane che ho... :lol:


:D :D
io credo che, visto che i gatti hanno la "sicumera" del predatore perfetto, anche se trovano normale che altri predatori (cani, altri gatti, volpi) si oppongano con violenza, si trovano straniti e frastornati, quando quelle che loro considerano prede gli si rivoltano contro.
se no non si spiega perchè un gatto, che la sera si fa un incontro di pugilato con un tasso grosso quasi il doppio, la mattina si faccia prudente di fronte all'incazzatura di un galletto di 3,5 KG....sai che ci mette, se no, un gatto maschio di 5 Kg a far fuori un gallo?!
sono più o meno le proprorzioni tra un leone ed una gazzella bella grossa o uno gnu, alla fin fine.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


09/01/2014, 10:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 17:39
Messaggi: 1635
Località: Venegono Inferiore (VA)
Formazione: Liceo linguistico
Rispondi citando
Sai che hai ragione ?? Effettivamente ho visto un video in cui un topo saltava addosso al gatto, e il gatto è scappato ! e se ci penso bene le gatte non hanno paura del mio cane ! Ottima osservazione ;)

_________________
"Cedo oche bianche, uova di oche bianche e cignoidi, uova di Phoenix nane collo oro"


09/01/2014, 20:59
Profilo

Iscritto il: 03/11/2009, 11:32
Messaggi: 118
Località: provincia Vicenza
Rispondi citando
La mia convivenza con i topi è stata finora indolore, io ho un campo ed una compostiera che gli attirano mentre il mio vicino un pollaio. IL mio vicino gli conosce molto bene ed ha molto tempo, gli aspetta fuori dai tunnel e gli spara.

Ho notato diverse gallerie dentro alla mia compostiera (autocostruita di grosse dimensioni) ed è improbabile che riesca a chiudere tutti i buchi, anche perché le bestiacce hanno dei bei denti e si creano dei varchi.

Metterei i bocconi ma ho paura di prendere dentro anche alcuni ricci che popolano il mio orto.

In questa stagione dovrebbero dormire ma ho paura di ammazzarli. I tunnel trovati nel compost sono 4 e questo mi fa pensare che siano topi, per quel poco che conosco i ricci in questo momento si muovono poco e di certo non fanno gallerie.

Le feci erano grandine e verdi, non ho fatto una foto, comunque grandezza di un tappo tubetto dentrificio e di colore verde, non secche ma belle umidine. Ero abituato ad un altro colore con le arvicole.

Secondo voi cosa mi conviene fare, l'idea della farina di castagne mi attira ma ripeto, ho sempre paura dei ricci. C'è un modo di fare un erogatore che protegga il riccio?


16/01/2014, 10:38
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao andrea.
grosse come il tappo di un tubetto di dentifricio :shock: devi avere ratti da film orror :!: :o
scherzi a parte, mi sa che erano di istrice :D sono simili ma mooolto più grosse.
oppure, se hai acqua vicinissima, nutrie???
mi viene un dubbio, le gallerie di cui parli, che diamentro hanno? quelle dei ratti non superano mai gli 8/10 cm di diametro.
anche l'istrice spesso scava, ma le imboccature sono parecchio più grosse.
ciao michele(accio).

PS: fai sempre foto ;)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


16/01/2014, 13:27
Profilo

Iscritto il: 03/11/2009, 11:32
Messaggi: 118
Località: provincia Vicenza
Rispondi citando
Ti dirò non ho mai amato fare foto delle feci di topo.

Comunque erano palline verdi tutte molto vicine tra loro vicino ad un foro rosicchiato di uscita. Io da ignorante ho immaginato che per uscire dovesse defecare...
Ora il buco nella compostiera è chiuso per cui per uscire/entrare ha(hanno) dovuto fare delle gallerie dal basso.

Tempo fa, scambiando cacchette di pipistrello a quelle di topino, un addetto di disinfestazione mi disse che i topi sono di natura incontinenti e che la fanno quando gli occorre. Per cui vedendole ordinate ho pensato che non fosse un topo.

Le gallerie avranno un diametro (di uscita) di circa 7/8 cm, dentro non ho investigato, conta che la struttura del compost è abbastanza spugnosa dunque non riesco a determinarlo.

Ad ogni modo, per non sbagliare, lunedì sera ho urinato sul fianco del composter, vicino alle sue tracce, non mi sembra ci siano stati altri movimenti.

Se fosse un istrice ne sarei ben felice, in un ambiente di campagna "cittadina" sarebbe piacevole sapere che assieme al tasso ed ai caprioli anche lui ha bazzicato per il mio terreno.

In estate i serpenti (biacchi soprattutto) sicuramente il servizio lo fanno visto che ci sono. Qualcosa c'è comunque perché il cane del vicino ha il recinto poco distante dalla compostiera incriminata (7/8 mt) ed in prossimità ha stracciato tutto il telo ombreggiante a confine.

Faccio delle foto e le posto, poi eventualmente passo all'attacco. La farina di castagne + bicarbonato mi sembra una buona idea .


16/01/2014, 15:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
[quote="AndreaGh"]Ti dirò non ho mai amato fare foto delle feci di topo. quote]

:lol: Beh, in nome dell'arte.... :lol:
Lo dico perchè, con la foto, ci si rende conto e ti si può aiutare meglio :lol:
Ad ogni modo il diametro di cui parli corrisponderebbe alle imboccature di una colonia murina.
però le dimensioni delle feci da te descritte sono inquietanti, tipo ratti di manhattan :D
Anche io "marco" il territorio (intorno ai pollai in genere) mentre lavoro nel campo :D me lo insegnò mio nonno, che la sapeva lunga.... l'odore umano è un ottimo deterrente (e questo la dice lunga, sul nostro "impatto" sulla natura :?)
Ciao Michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


17/01/2014, 9:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2013, 10:24
Messaggi: 13
Località: Roma
Rispondi citando
salve a tutti, da qualche settimana ho un problema anche io con i topi. Prima c'erano solo i topolini di campagna coi loro buchetti minuscoli, ora trovo anche dei buchi molto grossi che ci potrei infilare la mano! Come veleno ho optato per il classico grano avvelenato: visto che le pantegane si mangiano quello delle galline, non vedo perchè dovrebbero snobbare quello rosso :roll: il problema è che ho un cane che si mangia qualsiasi cosa sia vagamente putrescente (anche i ratti immondi, se li trova) e ho paura che si mangi il veleno (per questo ho messo il grano e non le bustine). ora questo metodo della farina di castagne e bicarbonato mi sembra fantastico :D se ho capito bene se il cane ci desse una leccata non gli succederebbe niente, così come se trovasse una pantegana esplosa e la mangiasse. per quanto riguarda il dove, gliela butto nei buchi che fanno e poi ci metto sopra un sasso pesante. però non ho capito se devo impastare questa miscela o lasciarla semplicemente in forma polverosa? ed è meglio prima pasturarli con sola farina di castagne per abituarli, oppure va bene direttamente la miscela? grazie :D


05/03/2014, 14:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
ciao selvatico.
non impastarla, se la inumidisci il gesso o il cemento "tirano".
poi io non la metterei in prossimità o nelle vicinanze della tana.
i sorci sono furbi, e se associano la comparsa di qualcosa di nuovo presso la tane alle morti dei loro simili, sono capaci di abbandonare la colonia e fondarne un'altra vattelappesca dove e tu ti ritrovi a cercarli di nuovo dappertutto.
riguardo il cane, una volta ingurgitati, gesso e cemento "tirano" cioè si induriscono (il gesso sviluppa pure un bel pò di calore) formando una specie di "sasso" nella panza del ratto, chiaro che parliamo di qualcosa a misura di topo, davvero pochi grammi, se ne metti due KG ammazzi pure un cinghiale.
se non hai proprio un chiuauha, un cane di media o grossa taglia non riporta chissà che danno se inghiotte una "breccola" di pochi grammi, sapessi che si vede nelle feci delle mie.... :? e non hanno mai avuto problemi.
ma se non vuoi stare nel dubbio, metti le esche fuori tiro del cane, così, se trova i topi morti, la "breccola" sarà già formata e la sputerà (forse :roll: :D) magnando solo la carcassa e ad ogni modo manderà giù una cosa già ormai inerte.
ciao michele(accio)

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


06/03/2014, 11:47
Profilo

Iscritto il: 02/11/2011, 23:21
Messaggi: 32
Località: Lastra a signa (firenze)
Rispondi citando
Ma una bella coppia di tacchini?? Alcune persone dicono che sia un ottimo deterrente per i topi e soprattutto è naturale.


06/03/2014, 13:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy