Ok allora toglierò anche quello di notte, però mi sembra strano, i pulcini non vengono attaccati da loro quando cominciano ad andare a dormire su quell'albero !
IO come veleno uso bicarbonato e farina di castagne o farina di castagne e gesso , avendo cani non posso mettere veleno. Di che razza sono quelle oche?
Il veleno naturale funziona alla grande , perchè i topi o ratti sono ghiotti della farina di castagne. Io mischio con la farina di castagne poco bicarbonato che uccide dopo poche ore perchè i topi/ratti non espellono gas , oppure mischio il gesso scagliola , se lo prendi a presa rapida muoiono quasi subito , se lo prendi a presa lenta muoiono dopo.Io ti consiglio a presa lenta , perchè i ratti o topi mandano un paio dei componenti della colonia ad assaggiare , se muoiono subito di certo ne uccidi 6 7 , ma il restante della colonia non ci andrà più (non so quanti sono ma penso più di una centinaia) .Usa sempre guanti , anche per prendere il contenitore dove metti il veleno , i topi se sentono l ' odore umano non lo mangiano.
Tommaso97 ha scritto:Dici che arrivano sull'albero arrampicandosi ??
Altrochè! Una volta da ragazzini eravamo tutti contenti a mangiare i pinoli che gli scoiattoli facevano cadere dagli alberi... non ti dico i vomiti che partirono quando capimmo che quegli scoiattoli erano pantegane gigantesche
un nostro cliente che gestisce una decina di ettari di serre ha spesso a che fare con queste bestie schifose perchè gli mangiano i contenitori di polistirolo con dentro piantine professionali da orto. una accortezza che ci ha rivelato è quella di non fornire troppi bocconi altrimenti se li portano nella tana, le considerano scorte e non li mangiano...sta avendo risultati migliori evitando che ci siano sempre bocconi disponibili
un collega una volta mi raccontò che aveva un anziano contadino dietro casa sua e raramente si accorse che sto tizio faceva esplodere dei raudi, all'inizio aveva cominciato a credere che che l'anziano se ne stava uscendo di testa, poi quando lo incontrà gli chiese e l'anziano gli rispose che lo faceva per tenere lontano i topi, perchè se sentono esplosioni non ci vanno piu, io non esploderei petardi intorno al pollaio, ma lo riportato tanto per capire cosa vi e di vero
Senza problemi io ho un gazebo e arrivano arrampicandosi sospesi sul telone alla catenella che poi da il arrivano al contenitore
se si spezza una bottiglia di vetro e la si infila nella catena a mo di imbuto 1mt sopra la mangiatoia si interrompe la possibilità di discesa
ricordi d'infanzia.... mio nonno aveva messo un elmetto a 30cm dal ramo e poi un filo di ferro zincato sottile che sosteneva il vassoio con le granaglie a 30/40 cm da terra e così evitava... i furti operate dalle bestiacce... un mio amico anni fa colse sul fatto un furto di uova da parte delle bestiacce... operavano in due... uno teneva l'uovo con le zampe anteriori e il muso... l'altro lo tirava letteralmente per la coda... capite che organizzazione....