Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 20:15




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
vecchia covatutto 40 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2009, 17:05
Messaggi: 168
Località: Casentino Arezzo
Rispondi citando
Ho cercato di rimettere a posto una vecchia covatutto 40, che ho trovato in soffitta,sicuramente ha un'età intorno se non sopra i 30 anni.
Ora è apparentemente funzionante, ma provandola il termometro segna 101,3 farenait invece che 99.5 e non è presente nessun dispositivo per la regolazione. Posso utilizzarla ugualmente o qualcuno mi sa suggerire come portare la temperatura al valore giusto? Grazie

_________________
Contro i costumi le leggi sono inefficaci.


27/01/2014, 13:12
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Ciao,

dove l'hai provata, in casa a temperatura casa, oppure altrove?

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


27/01/2014, 13:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
Ciao Fiorenzo, sulla scatolina nera che contiene il termostato, se non sbaglio sulla destra della lucina rossa intermittente, c'è un piccolissimo foro dove all'interno, ben nascosta, c'è una piccolissima vite.
Girando la vite in senso antiorario la temperatura diminuisce, girandola in senso orario, aumenta.
Buon divertimento.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


27/01/2014, 13:48
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2009, 17:05
Messaggi: 168
Località: Casentino Arezzo
Rispondi citando
Ciao,

dove l'hai provata, in casa a temperatura casa, oppure altrove?

L'ho provata in cantina, con una temperatura ambiente 9-10 °c


Ciao Fiorenzo, sulla scatolina nera che contiene il termostato, se non sbaglio sulla destra della lucina rossa intermittente, c'è un piccolissimo foro dove all'interno, ben nascosta, c'è una piccolissima vite.
Girando la vite in senso antiorario la temperatura diminuisce, girandola in senso orario, aumenta.
Buon divertimento

In effetti sulla scatolina nera c'è un forellino con ai lati il simboli+-, ma all'interno della stessa, non corrisponde nessuna vitina di regolazione, anzi c'è proprio la costola di un componrntr elettronico della scheda

_________________
Contro i costumi le leggi sono inefficaci.


27/01/2014, 18:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Ma 101.3 farenait non corrisponde a 37 gradi centigradi :?: :roll:

Perkins :D

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


27/01/2014, 18:49
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Questa è la formula:

°C = (°F − 32) / 1,8

Quindi, 101,3 - 32 = 69.3 / 1,8 = 38.5°

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


27/01/2014, 18:53
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Viene da chiedersi: ma c'era l'acqua dentro quando l'hai provata? :roll:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


27/01/2014, 18:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
JeanGabin ha scritto:
Questa è la formula:

°C = (°F − 32) / 1,8

Quindi, 101,3 - 32 = 69.3 / 1,8 = 38.5°



Giusto hai ragione JeanGabin ;)

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


27/01/2014, 18:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Rispondi citando
In quel buchino ci doveva essere una vita, molto probabilmente si sarà staccata e sarà andata persa.
Prova a svitare la scatolina nera e vedi se riesci a rimediare mettendo un'altra vite o comunque qualcosa che possa agire sul regolatore del termostato.
In bocca al lupo.
Michele

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


28/01/2014, 0:17
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/04/2009, 17:05
Messaggi: 168
Località: Casentino Arezzo
Rispondi citando
@JeanGabin
Certo che ho messo l'acqua nella vaschetta.

@michelestaffo
é sicuro, ho smontato praticamente tutto, ma di regolatori, vitina od altro non mi risulta traccia. Probabilmente c'é qualcosa che non riesco ad individuare.

_________________
Contro i costumi le leggi sono inefficaci.


28/01/2014, 17:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy