Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: vecchia covatutto 40

29/01/2014, 0:35

Fiorenzo, la vite una volta stava dentro il buco dove fuori trovi il segno meno e più, ora la vite o si è spezzata o è caduta, ma in corrispondenza di quel buco, sotto devi pur trovare un qualcosa che si possa fare girare.
Non so come aiutarti in altro modo, ma spiace.

Re: vecchia covatutto 40

30/01/2014, 9:48

michelestaffo ha scritto:Fiorenzo, la vite una volta stava dentro il buco dove fuori trovi il segno meno e più, ora la vite o si è spezzata o è caduta, ma in corrispondenza di quel buco, sotto devi pur trovare un qualcosa che si possa fare girare.
Non so come aiutarti in altro modo, ma spiace.


Grazie michelestaffo, la vitina l'ho finalmente trovata e rimessa nella sua sede. Il problema che rimane è che si riesce solamente ad alzare la temperatura e non a diminuirla come serve a me. Cercherò di prendere le coordinate del componente dove c'è la vitina e vedere se riesco a reperirlo in qualche negozio di componenti elettronici.......ma credo che non sarà facile. Comunque molte grazie per l'assistenza.

Re: vecchia covatutto 40

30/01/2014, 13:30

Figurati Fiorenzo un piacere, spero che tu possa risolvere.
Saluti.
Michele

Re: vecchia covatutto 40

30/01/2014, 16:08

Ciao Fiorenzo una cosa, ;) prima procurati un termometro attendibile per misurare con precisione la temperatura interna, può darsi anche che vada bene anche com'è ora. :roll:

saluti
Perkins :)

Re: vecchia covatutto 40

30/01/2014, 16:18

Un grado in più non dovrebbe comportare molti problemi, a meno che tu non voglia covare uccelli particolari. Il risultato è che lo sviluppo viene anticipato, ad esempio, i polli nascono dopo 19-20 giorni e le anatre a 26-27. Non è ideale, ma se proprio non si può fare nulla...

Re: vecchia covatutto 40

31/01/2014, 0:24

Dino, il tuo avatar con Konrad Lorenz e Martina ........è da Nobel :D
Buona vita.
Michele

Re: vecchia covatutto 40

31/01/2014, 8:56

:mrgreen: Grazie anche a te!

Re: vecchia covatutto 40

01/02/2014, 16:08

DinoB ha scritto:Un grado in più non dovrebbe comportare molti problemi, a meno che tu non voglia covare uccelli particolari. Il risultato è che lo sviluppo viene anticipato, ad esempio, i polli nascono dopo 19-20 giorni e le anatre a 26-27. Non è ideale, ma se proprio non si può fare nulla...
DinoB ha scritto:Un grado in più non dovrebbe comportare molti problemi, a meno che tu non voglia covare uccelli particolari. Il risultato è che lo sviluppo viene anticipato, ad esempio, i polli nascono dopo 19-20 giorni e le anatre a 26-27. Non è ideale, ma se proprio non si può fare nulla...

No DinoB, sono interessato alla cova di uova di gallina. E poi grazie a tutti, ho risolto, mi sono rivolto ad un amico elettronico, il quale ha individuato il cattivo funzionamento di un componente della scheda elettronica di controllo della temperatura. Sostituito il componente...... è andato tutto alla grande.

Re: vecchia covatutto 40

01/02/2014, 16:14

:mrgreen: Splendido!

Re: vecchia covatutto 40

01/02/2014, 17:03

Bene Fiorenzo.
Ora in bocca al lupo.
Michele
Rispondi al messaggio