Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/02/2025, 7:25




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
varie colorazioni insieme 
Autore Messaggio

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
grazie raga
un grazie anche all'intervento del moderatore
farò le mie valutazioni, e prenderò una decisione sul dafarsi
vi terrò informati
grazie


21/12/2011, 23:10
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Francesco e Alessandro, provare i vari abbinamenti è giusto ed interessante ma ricordate che non si tratta di risultati imprevedibili . Infatti le colorazioni sono raggruppate in famiglie di colore che rispondono a basi genetiche conosciute.
Abbinare gli animali deve essere un processo guidato da conoscenze della genetica di base . Ecco un sito consigliato per l'approfondimento.

https://sites.google.com/site/colorgenesandfeathers/" target="_blank

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


21/12/2011, 23:11
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
grazie
comunque io non voglio creare nuovi colori o fare esperimenti di genetica
volevo sapere se mischiare una colorazione con un altra provoca problemi, o nei nascituri si ha solo una colorazione non di "razza".


21/12/2011, 23:17
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Assolutamente giusto... ;) per risultati imprevedibili intendevo la genetica in generale.....ed è ovvio che bisogna avere delle buone basi ;)


21/12/2011, 23:29
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Cita:
grazie
comunque io non voglio creare nuovi colori o fare esperimenti di genetica
volevo sapere se mischiare una colorazione con un altra provoca problemi, o nei nascituri si ha solo una colorazione non di "razza".


Vedo di rispondere alla tua domanda che è molto interessante ma anche complessa.

Nell'ambito di alcune razze le colorazioni vengono mantenute separate in modo definitivo e stabile sempre tanto che se incroci due colorazioni diverse ciò che ottengo è un incrocio e si perde la connotazione di razza .
Se metto un coniglio Rosso di Nuova Zelanda con un Bianco di Nuova Zelanda ottengo un meticcio ( ibrido commerciale , meticcio commerciale, incrocio ).
Non è più una razza ne risponde ai caratteri di stabilità che essa sottintende.
Se incrocio all'interno delle vacche di razza Frisona animali con mantello pezzato rosso con animali con mantello pezzato nero sempre Frisoni, ottengo animali di razza iscrivibili al libro genealogico.

Per i polli in Particolare i Marans la connotazione di razza rimane se ci si muove nell'ambito di famiglie di colore definite .
Marans blu ramato con Marans nero ramato = Marans .....
Se si incrociano colori distanti dal punto di vista genetico si ottengono incroci e cade la connotazione di razza .
Ora ti chiederai PERCHE'?????
Perchè le prove di incrocio sono già state fatte e dove i risultati sono scadenti i selezionatori hanno posto un limite che è appunto la connotazione di razza.
Da cui se incroci tutti i colori che prima hai elencato otterrai incroci di scarso valore e non più di razza pura.
Questi non saranno in alcun modo definibili Marans ne tantomeno manterranno stabili i caratteri peculiari di razza. Primo fra tutti il colore scuro dell'uovo.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


22/12/2011, 11:46
Profilo

Iscritto il: 09/09/2011, 17:30
Messaggi: 311
Località: alberoro arezzo
Formazione: scuola media
Rispondi citando
grazie alessio
spiegazione chiara!
prenderò un colore solo, e se avro' spazio un'altro colore, ma tenendoli separati.
grazie ancora
francesco


22/12/2011, 20:26
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy