![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
vari galli e gallinelle nane , miscellanza di razze?
Autore |
Messaggio |
nariana
Iscritto il: 16/04/2013, 19:29 Messaggi: 16 Località: benevento
|
Inserisco le foto di galli e galline nane che ho. Alcuni ricevuti , altri ereditati. Vorrei capire se è possibile individuarne la razza, anche se credo siano il risultato di accoppiamenti fra tipi diversi.Grazie
|
17/04/2013, 16:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rtartaglione
Iscritto il: 06/11/2012, 18:19 Messaggi: 396 Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
|
sono ibridi casarecci moooolto stupendi ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
|
17/04/2013, 16:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Leo9999
Iscritto il: 13/04/2013, 17:25 Messaggi: 256
|
sono molto belli.io non sono un esperto,ma non mi sembrano di razza.cmq aspetta altri pareri
|
17/04/2013, 19:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Sono ibridi campagnoli da cova un po'atipici ma molto belli
|
17/04/2013, 19:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
vittoriomorelli ha scritto: un po'atipici Perchè come sono quelli tipici?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
17/04/2013, 19:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Quelli più comuni assomigliano alla mericanel della brianza, alla mugellese, alla pepoi, alla pictave ed alla olandese nana.
|
17/04/2013, 19:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Mica tanto, dipende da zona a zona e da pollaio e pollaio
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
17/04/2013, 19:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vittoriomorelli
Iscritto il: 12/03/2013, 16:48 Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
|
Scusate sono sempre stato abituato a vederle così non sapevo che ne esistono di questo tipo
|
17/04/2013, 19:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
macellaio
Iscritto il: 09/04/2010, 19:21 Messaggi: 975 Località: calabria
|
Ormai sono tutti meticci con i tipi commerciali ecco perchè sono così diversi ,è difficile trovarne come dice vittorio , o almeno da me ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ Ciao a tutti ! Giuseppe.
|
17/04/2013, 21:25 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|