|
Autore |
Messaggio |
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
inorridisco
|
08/07/2014, 17:25 |
|
|
|
|
Gra88
Iscritto il: 07/07/2014, 15:48 Messaggi: 9
|
proponevi cosa?
le critike sn ben accette SE costruttive.
|
09/07/2014, 8:44 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
C' è veramente poco da essere costruttivi rispetto ad un accanimento terapeutico verso un animale nato malformato. Ognuno con i suoi può fare quel che vuole. Io preferisco tirare su animali rustici e forti. Tutto questo potrebbe essere valido se l'esemplare in questione è di una razza a rischio d'estinzione, pochi capi, altrimenti a non ha senso. In questi giorni mi è morto il gallo di whyandotte il terzo preso dallo stesso allevamento. Perchè? Perchè la persona in questione, preparata, bombarda i suoi animali di farmaci. Quando nascono malformati bisogna a mio avviso eliminarli il prima possibile. La lezione me l'ha data un capretto allevato a mano, nonostante fosse nato deforme....non me la sono sentito di ucciderlo ed ha vissuto otto mesi da paralizzato quasi...mi sono molto pentito...la sua mamma più inteliggente di me lo scacciava....
|
09/07/2014, 15:22 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
A volte i pulcini di un paio di settimane che si presentano in questo aggiungo al mangime primo periodo un poco di fegato di merluzzo a volte funziona a volte no
|
09/07/2014, 15:32 |
|
|
Gra88
Iscritto il: 07/07/2014, 15:48 Messaggi: 9
|
grazie del suggerimento!
|
09/07/2014, 15:50 |
|
|
Gra88
Iscritto il: 07/07/2014, 15:48 Messaggi: 9
|
ci tengo a precisare ke di "accanimemto terapeutico" (ke vuol dire ben altro) quu n se ne fa. Il pulcino mangia, beve, dorme, si pulisce, gioca e razzola. Vive tranquillamente. Ql ke si cerca d fare è di migliorare un difetto prima ke qst possa creargli dei grossi problemi. Come un plantare per un difetto ad un piede umano, ke con gli anni potrebbe portare a non riuscire a camminare. Sono molto daccordo sl evitare pene inutili ad animali e umani, ma qui si sta curando... una chance la meritano tutti no?
e ripeto..ci deve pensare la nautura..ma un aiuto serve a volte...cm x le persone. ..se peggiorera e n riuscira piu a condurre la sua vita normale, saro la prima a prendere provvedimenti.
un saluto
Grazia
|
10/07/2014, 7:22 |
|
|
dobermann
Iscritto il: 29/10/2013, 9:07 Messaggi: 205 Località: L'Aquila
Formazione: Geometra
|
Gra88 ha scritto: ci tengo a precisare ke di "accanimemto terapeutico" (ke vuol dire ben altro) quu n se ne fa. Il pulcino mangia, beve, dorme, si pulisce, gioca e razzola. Vive tranquillamente. Ql ke si cerca d fare è di migliorare un difetto prima ke qst possa creargli dei grossi problemi. Come un plantare per un difetto ad un piede umano, ke con gli anni potrebbe portare a non riuscire a camminare. Sono molto daccordo sl evitare pene inutili ad animali e umani, ma qui si sta curando... una chance la meritano tutti no?
e ripeto..ci deve pensare la nautura..ma un aiuto serve a volte...cm x le persone. ..se peggiorera e n riuscira piu a condurre la sua vita normale, saro la prima a prendere provvedimenti.
un saluto
Grazia mi sembra giusto
_________________ Allevamento Razza Marans Nero/Ramato (NCC), Moroseta Bianca, Serama - IT 049 AQ L32 Iscritto S.A.M.A.S.A. - Selezione Abruzzese Marchigiana Avicoli Selvaggina Amatoriale
|
10/07/2014, 12:33 |
|
|
tarassacomemoria
Iscritto il: 08/05/2011, 14:53 Messaggi: 450 Località: sovicille ( siena )
|
Il termine " accanimento terapeutico " l'ho utilizzato non nel suo significato scientifico, ma come un iperbole per sottolineare gli sforzi, leggittimi, ma spropositati rispetto al problema che il pulcino presenta. Ti auguro che i tuoi sforzi abbiano successo e ti sarò grato se documenti, nel tempo, la riuscita o meno dell'operazione.
|
10/07/2014, 15:03 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
i problemi di sviluppo alle gambe dei pulcini, soprattutto da incubatrice, sono molto diffusi, il web ne è testimone. In molti casi non siamo di fronte ad un problema genetico ma di sviluppo dell'embrione, uno dei motivi più frequenti è l'eccesso di umidità nell'incubatrice. Molti di questi casi sono risolvibili se tempestivamente e correttamente trattati, io stesso ho alcuni soggetti ritornati alle loro normali capacità motorie, anzi tra i più veloci corridori del pollaio cosa che non sarebbe successa se non li avessi seguiti e assistiti. Rimane comunque valida la regola, per evitare che possa esserci un fattore genetico responsabile e trasmissibile, di non riprodurli anche se perfettamente guariti.
|
10/07/2014, 16:45 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|