Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Valdarnesi x Cornish?

06/08/2012, 15:13

ciao a tutti.
secondo voi avrebbe senso come incrocio gallina Valdarnese x gallo Cornish per produrre degli ibridi da carne con un bel petto?
chiedo perché mi ritrovo dei pulcini valdarnesi (o quasi valdarnesi :mrgreen: ) e saprei come procurarmi un gallo Cornish.

non è che il pulcino avrebbe difficoltà a svilupparsi dentro l'uovo perchè il Cornish è una razza più pesante del Valdarnese?
oppure altro dubbio che ho, l'ibrido sarebbe troppo a lento accrescimento?

mi scuso se da 'gnurant quale sono ho detto delle enormi corbellerie.. :lol:

Re: Valdarnesi x Cornish?

06/08/2012, 16:21

ZiaRina ha scritto:ciao a tutti.
secondo voi avrebbe senso come incrocio gallina Valdarnese x gallo Cornish per produrre degli ibridi da carne con un bel petto?
chiedo perché mi ritrovo dei pulcini valdarnesi (o quasi valdarnesi :mrgreen: ) e saprei come procurarmi un gallo Cornish.

non è che il pulcino avrebbe difficoltà a svilupparsi dentro l'uovo perchè il Cornish è una razza più pesante del Valdarnese?
oppure altro dubbio che ho, l'ibrido sarebbe troppo a lento accrescimento?

mi scuso se da 'gnurant quale sono ho detto delle enormi corbellerie.. :lol:


non so se c'entra qualcosa la grandezza dell'uovo,l'australorp come stazza è molto più grande delle bianche di saluzzo,ma le loro uova son quasi simili come peso :roll:
ho incrociato le due razze perchè volevo degli ibridi da carne e devo dire che stan venendo su bene.son molto più grandi dei altri pulcini.
per l'accrescimento non saprei dirti perchè non conosco bene le due razze da te citate,nel mio caso crescono molto più velocemente dei livornesi che son di razza pura ;) sto proprio monitorando la loro crescita in questo periodo,con l'aiuto del ns guerrini.ho 3 livornesi pure e due incroci,tra cui l'australorp che pesa già il doppio degli altri :shock:
però,poichè anch'io sono 'gnurant come te,ti conviene aspettare la risposta di qualche esperto :lol:
buona giornata

Re: Valdarnesi x Cornish?

06/08/2012, 23:29

grazie Cinic, molto interessante.
riporto le considerazioni di una mia familiare interessata anche lei alla questione ma non iscritta a Agraria.org.
dice che andando a incrociare un pollo rustico come dovrebbe essere il Valdarnese o come penso la Bianca di Saluzzo per ingrandirne la taglia, occorrerebbe ricercare una razza di pari rusticità, per non trovarsi con ibridi da carne di taglia maggiore sì. ma più delicati.
ecco non so se i Cornish rispettano questa caratteristica, anzi ve lo chiedo 8-), sono rustici i Cornish?

Re: Valdarnesi x Cornish?

06/08/2012, 23:35

Zia ti posto un interessante articolo che ho trovato,spero ti possa essere di aiuto ;)

http://www.veterinario2.it/Ibridi.pdf

Re: Valdarnesi x Cornish?

07/08/2012, 0:07

grazie Tiscallo, è interessante.
il mio dubbio riguarda però questi Valdarnesi che mi ritrovo. li magno tutti così come sono? :mrgreen: ne lascio qualcuno gallo compreso come riproduttori? oppure, visto che il mio obiettivo sarebbero ibridi da carne, posso migliorarli con un gallo di un'altra razza?
comnque ho tempo almeno 3 mesi e mezzo per decidere.. hanno appena una settimana :lol: :lol: :lol:

Re: Valdarnesi x Cornish?

07/08/2012, 12:06

Come avrai letto la cornish è un ottima razza da carne,poi non so le Valdarnesi come sono.Però potresti provare facendo così.Magari prendi i soggetti sia delle valdarnesi e delle cornish che si allontanano dallo standard e le incroci,mentre le altre(quelle migliori) le tieni per riproduzione della razza.

Re: Valdarnesi x Cornish?

07/08/2012, 13:33

Io starei attento ad incrociare razzi molto grandi con analoghe medio - piccole, nel mio caso le galline sono depennate sulla schiena e a mio parere soffrono il peso.
Al contrario, il gallo piccolo potrebbe non arrivare a fecondare la gallina grande.
Rispondi al messaggio