So che non è possibile parlare di argomenti veterinari sul forum, ma la mia è una domanda statistica: quanti di voi tra i piccoli allevatori, somministrano vaccini ai pulcini? quanti invece preferiscono non farlo? Ci sono dei motivi o dei vantaggi reali nell'una o nell'altra scelta, quali?
Ciao a tutti, essendomi affacciato da poco al mondo avicolo ed avendo pochissimi capi, x il momento nn vaccino. Volendo effettuare le vaccinazioni cosa bisogna fare? Si chiama il veterinario xfarle o si tengono i medicinali necessari su ricetta del veterinario? Nel caso si può fare anche avendo per dire 10/20 pulcini? Premetto ke ho il codice aziendale veterinario come allevatore amatoriale.
Io non vaccino, ci pensa madre natura a selezionare i più forti, la Marans poi è estremamente resistente come animale. Non partecipo a esposizioni e non porto animali in fiere, raramente acquisto animali da inserire nell'allevamento, e se lo faccio li prendo da allevatori e non in mercati, dove è più alta la possibilità di brutte sorprese.
Da quel che ho capito: gli allevatori con più capi preferiscono vaccinare per ovvie ragioni commerciali o di preservazione delle razze mentre i veri "amatoriali" ritengono che per pochi capi non sia necessario. C'è anche un ragionamento di convenienza economico/burocratico dietro tutto ciò? Quanto è difficile procurarsi i vaccini?
Per procurarsi i vaccini devi avere un codoce stalla se non erro e una ricetta del veterinario...
Quello che mi chiedo io però è questo: vi sono obblighi di legge a riguardo oppure no? A livello amatoriale non ce ne dovrebbero essere, visto che non hai bisogno del codice stalla, per un pollaio casalingo...