Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 6:32




Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Vaccinazioni, quanti di voi la fanno? 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Diliboi ha scritto:
Allora....anche se la mia professoressa di italiano delle superiori inorridiva se qualcuno iniziava un discorso con questa parola, in questo caso mi sembra appropriato.... ............

La professoressa? figuriamoci mia madre: se dicevo qualche parola del genere sberla e contro sberla erano assicurate :D
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


04/06/2013, 23:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 18:12
Messaggi: 1231
Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
Diliboi ha scritto:
Allora....anche se la mia professoressa di italiano delle superiori inorridiva se qualcuno iniziava un discorso con questa parola, in questo caso mi sembra appropriato.... io non vorrei fare Diliboi contro tutti , ma a me piace andare a fondo nelle cose. Mi sono letto tutto il DLGS 158/06 come segnalato dall'amico Andrea

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/06158dl.htm" target="_blank" target="_blank

e non ho letto da nessuna parte l'obbligo di registrazione da parte di allevatori con meno di 250 avicoli , se mi sono perso qualche parte per favore fatemi vedere dove sta scritto.

Mi sono letto anche tutta l'ordinanza Ministeriale del 26 agosto 2005

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_norm ... legato.pdf" target="_blank" target="_blank

E nell'articolo 1 parte b c'e scritto " Sono esclusi dalla registrazione in Banca Dati gli allevamenti rurali intesi come luoghi privati in cui vengono allevati un numero di capi non superiori a 250, destinati esclusivamente all’autoconsumo."

Ora....se ci sono altre leggi dove si fa riferimento ad obblighi di registrazione ... fatemelo sapere ;)

Un paio di mesi fa, son dovuto andare alla asl di Civitanova Marche per chiedere se dovevo mettere in regola i circa 20 polletti che tengo......purtroppo per dei problemi avuti con un vicino.
Il responsabile con il quale ho parlato, prima mi ha preso in giro, poi mi ha detto che fino a 250 polli, non ci è nessun obbligo di legge perchè sono considerati per autoconsumo.
Mi sa che anche io continuerò a fare i vaccini solo ai miei cani. :D

_________________
Occhi di tigre sempre!!!!


04/06/2013, 23:52
Profilo WWW
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Come al solito noto che se vi si da un minimo di corda al posto di rimanere al tema riempite pagine e pagine di concetti del tutto errati.
Chiarisco brevemente e chiudo la discussione ricordandovi che questo non è il luogo adatto per trattare queste problematiche.

1 I vaccini esistono in formati adatti a tutte le esigenze salvo forse alcuni che non sono comunque i più richiesti, PROVA NE è CHE MOLTI ALLEVAMENTI AMATORIALI VACCINANO I PROPRI POLLI.
Vaiolo , Pseudopeste, Bronchite infettiva, Marek cercando bene col proprio Veterinario possono essere reperiti. Esistono vaccini molto utili pure per coccidiosi e micoplasmi seppure in dosaggi più grandi .
2 L'uso di farmaci e vaccini per uccelli da gabbia salvo eccezioni è inutile, vietato è dannoso nei polli ed avicoli da reddito.
3 LA PRESCRIZIONE MEDICO VETERINARIA PER POLLI ED AVICOLI DA REDDITO è OBBLIGATORIA SEMPRE
4 IL CODICE STALLA è SEMPRE NECESSARIO PER LA COMPILAZIONE DI RICETTE IN TRIPLICE COPIA
5 SALVO DISPOSIZIONI LOCALI E REGIONALI ( CHIEDERE NEL PROPRIO COMUNE UFFICIO VETERINARIO, alcuni Comuni hanno un registro anche per pollai di 5 galline), GLI ALLEVAMENTI CON NUMERO LIMITATO DI CAPI NON ABBISOGNANO DI ALCUNA REGISTAZIONE,( Salvo per volontà del detentore di poter accedere alle ricette e alle cure conseguenti ) . NE CONSEGUE CHE IN QUESTI ALLEVAMENTI AUTOCONSUMO è INIBITA QUALSIASI FORMA DI CURA E VACCINAZIONE NON ESSENDO PRESENTE UN CODICE STALLA A CUI INTESTARE LA RICETTA. Si sottintende infatti che in caso di patologie si opera la soppressione degli animali e che per i nuovi capi si acquistino pollastri e pollastre vaccinati da svezzatori commerciali.

Tutte le considerazioni contrarie a questi punti esposte dagli utenti in questa discussione sono da ritenersi nulle ,infondate e non aderenti alla realtà del problema . Il moderatore della sezione .

Per tutti gli interrogativi del caso rivolgersi al proprio Medico Veterinario o agli uffici veterinari delle proprie ASL.

La cura degli animali passa attraverso la consultazione del Medico Veterinario. NON AFFIDATEVI A CONSIGLI DI PERSONE NON TITOLATE PER L'INCOLUMITA' VOSTRA E DEI VOSTRI ANIMALI.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


05/06/2013, 9:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy