|
Vaccinazioni, quanti di voi la fanno?
Autore |
Messaggio |
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
Qui da me i veterinari sono tutti (o quasi) specializzati in mammiferi, da reddito o da compagnia (pecore, capre, vacche, maiali, cani e gatti), ma in avicoli non ne trovi Mi fanno un sacco di storie: prima dicevano che ci vuole il numero di azienda, allora sono andato all'ASL e ho fatto registrare il mio pollaio amatoriale, semplice semplice Tutto contento, vado dal veterinario col mio bravo codice di "azienda" per farmi prescrivere vaccini, vermifughi, anticoccidi in modo da stare tranquillo e mi sento dire; "sì, però, ma... bisogna fare una fattura in triplice copia ... ", bè fatela, ho il codice di azienda. Niente fa fare. Mi hanno fatto capire che non ne valeva la pena: per 20 galine avrei dovuto spendere centinaia di euro sonanti! ho lasciato perdere tutto, come va, va! Saluti Pedru PS: obblighi di legge? qui intorno ci sono tanti pollai amatoriali ma nessuno ha il codice aziendale!
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
04/06/2013, 0:01 |
|
|
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ti capisco Pedru, una volta ci ho provato anche io, ma poi mi hanno tolto la voglia, questa è l'Italia!!!!
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
04/06/2013, 0:42 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
quello che dice JeanGabin non è proprio vero: sarebbe obbligatorio possedere codice stalla per qualunque allevamento di polli di numero compreso tra 1 e 250 capi. in tutta Italia è obbligatoria la vaccinazione per la pseudopeste, mentre a livello regionale possono esserci degli obblighi particolari. basta andare alla asl di competenza e chiedere ragguagli. in alcune asl il rilascio del codice è gratis, in altre si paga. boh. per mia esperienza, si può andare direttamente a chiedere al servizio sanitario locale le ricette in triplice copia dei vaccini e dei farmaci e te le fanno gratis, mentre il costo della maggior parte dei vaccini è di pochi euro. io attualmente vaccino per pseudopeste e vaiolo.
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
04/06/2013, 4:56 |
|
|
Dali
Iscritto il: 26/02/2013, 14:38 Messaggi: 200 Località: Ostuni
|
Anch'io non ho mai vaccinato i pulcini e non ho mai avuto il numero allevatore, però ora sono in contatto con asl e a breve metterò in regola il mio allevamento(spero di non dovermene pentire). Uno dei motivi per cui ho deciso di farlo è proprio perchè, come piccolamiss, ho avuto qualche problema e quindi voglio stare più tranquillo. Purtroppo la pulizia e la sana alimentazione tante volte non bastano. Pensavo appunto di vaccinare i prossimi pulcini che mi nasceranno, ma volevo chiedere a chi già lo fa da un pò di tempo come funziona. Ok per la ricetta a triplice copia, però ho sentito dire che i vaccini sono in delle confezioni da 1000 o 5000 dosi, non compatibili con i numeri di noi allevatori amatoriali. Sapete se cambia da regione a regione oppure c'è qualche regolamento nazionale rigurdo alla quantità?
|
04/06/2013, 12:21 |
|
|
Diliboi
Iscritto il: 11/10/2010, 22:30 Messaggi: 550 Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
|
andreamangoni ha scritto: quello che dice JeanGabin non è proprio vero: sarebbe obbligatorio possedere codice stalla per qualunque allevamento di polli di numero compreso tra 1 e 250 capi. in tutta Italia è obbligatoria la vaccinazione per la pseudopeste, mentre a livello regionale possono esserci degli obblighi particolari. basta andare alla asl di competenza e chiedere ragguagli. in alcune asl il rilascio del codice è gratis, in altre si paga. boh. per mia esperienza, si può andare direttamente a chiedere al servizio sanitario locale le ricette in triplice copia dei vaccini e dei farmaci e te le fanno gratis, mentre il costo della maggior parte dei vaccini è di pochi euro. io attualmente vaccino per pseudopeste e vaiolo. http://www.salute.gov.it/sanitaAnimale/ ... cciabilita" target="_blank Sono esclusi dalla registrazione in Banca Dati gli allevamenti rurali intesi come luoghi privati in cui vengono allevati un numero di capi non superiori a 250, destinati esclusivamente all’autoconsumo. Poi ogni regione ed ogni provincia ha le proprie leggi....perchè in Italia bisogna sempre distinguersi gli uni dagli altri...altrimenti come lo alimenti questo stato di confusione che c'è in ogni campo della vita. Per precisare, io non sono contrario ai vaccini, mio figlio li ha fatti tutti tranquillamente ed anche i miei due cani.
_________________ Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!
|
04/06/2013, 13:06 |
|
|
fra0466
Iscritto il: 23/09/2011, 11:20 Messaggi: 1411 Località: Savona
Formazione: Appassionato
|
Diliboi ha scritto: andreamangoni ha scritto: quello che dice JeanGabin non è proprio vero: sarebbe obbligatorio possedere codice stalla per qualunque allevamento di polli di numero compreso tra 1 e 250 capi. in tutta Italia è obbligatoria la vaccinazione per la pseudopeste, mentre a livello regionale possono esserci degli obblighi particolari. basta andare alla asl di competenza e chiedere ragguagli. in alcune asl il rilascio del codice è gratis, in altre si paga. boh. per mia esperienza, si può andare direttamente a chiedere al servizio sanitario locale le ricette in triplice copia dei vaccini e dei farmaci e te le fanno gratis, mentre il costo della maggior parte dei vaccini è di pochi euro. io attualmente vaccino per pseudopeste e vaiolo. http://www.salute.gov.it/sanitaAnimale/ ... cciabilita" target="_blank" target="_blank Sono esclusi dalla registrazione in Banca Dati gli allevamenti rurali intesi come luoghi privati in cui vengono allevati un numero di capi non superiori a 250, destinati esclusivamente all’autoconsumo. Poi ogni regione ed ogni provincia ha le proprie leggi....perchè in Italia bisogna sempre distinguersi gli uni dagli altri...altrimenti come lo alimenti questo stato di confusione che c'è in ogni campo della vita. Per precisare, io non sono contrario ai vaccini, mio figlio li ha fatti tutti tranquillamente ed anche i miei due cani. Per mia conoscenza a suo tempo (anni novanta, quando è entrata in vigore la legge) anche per gli allevamenti ad uso familiare era necessario il "codice stalla" rilasciato dalla ASL locale anche per un solo esemplare. Non so se è lo stesso codice del numero d'azienda. A suo tempo era gratis, ora non so perchè essendo il servizio regionale potrebbero esservi dei ticket diversi. Il problema è che senza "codice stalla" non è possibile avere nessuna ricetta veterinaria, nè analisi del corpo o feci, per qualsiasi evenienza. Di conseguenza è quasi impossibile avere dei farmaci nel caso ci fosse l'esigenza, come anche i vaccini. Dico quasi, perchè in realtà molti dei farmaci sono quelli comuni agli uccelli da gabbia, in confezione piccole che non necessitano di ricetta. Il problema che le confezioni grandi sono per gli allevamenti, la misura intermedia non c'è. Fra
_________________ La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)
|
04/06/2013, 14:15 |
|
|
Dali
Iscritto il: 26/02/2013, 14:38 Messaggi: 200 Località: Ostuni
|
Scusa fra, quindi se ho ben capito le confezioni per noi piccoli allevatori non esistono, giusto? In poche parole se uono vuole vaccinare i suoi polli deve per forza acquistare le mega confezioni??? Come vi organizzate?
|
04/06/2013, 14:34 |
|
|
Sambo
Iscritto il: 08/02/2013, 16:42 Messaggi: 315 Località: Monterenzio (Bo)
Formazione: Corrispondente aziendale
|
Proprio stamattina ho riparlato con un vet asl per fargli sapere del polletto barcollante e chiedere se e quando fare vaccini ai prossimi pulcini incubati, o ai polli pulcini e adulti che comprerò in futuro. Ha detto che esistono vaccini in confezione da 50 o 100 dosi, che ovviamente deve fare il vet che segue il pollaio (che chiunque ha polli dovrebbe avere). Quindi, se ho capito bene, se si ha o si vuole creare un allevamento rurale di 30/40 polli: 1) o si comprano pulcini di allevamento serio già vaccinati (una delle vaccinazioni si esegue al primo giorno di vita) 2) oppure, se si fa un'incubata in proprio e/o si posseggono già polli non vaccinati, si scelgono le due opzioni: fare ai pulcini incubati o sotto chioccia la vaccinazione al primo giorno di vita fare la vaccinazione dopo il 30° giorno di vita dei pulcinotti, e già che il vet è in loco, farla a tutti gli adulti del pollaio La vaccinazione la può fare solo il vet, con rilascio di ricetta in triplice e avvenuto controllo dei polli, ma per chi ha pochi capi non dovrebbe servire il codice stalla. Più o meno come quando si fanno certe vaccinazioni o cure ai cani di casa, dove per reperire un particolare farmaco è obbligatoria la ricetta in triplice copia ma non serve avere il codice stalla... Questo però riguarda la zona di Bologna, di più nin zò
|
04/06/2013, 15:23 |
|
|
andreamangoni
Iscritto il: 07/10/2008, 12:41 Messaggi: 1193 Località: Camponogara - Venezia
Formazione: Zoologo e divulgatore
|
Diliboi: registrare alla asl un allevamento professionale è una cosa, lo devi fare e vieni a rientrare poi in unprogramma ben preciso di monitoraggio degli animali. tutt'altracosa è il codice stalla senza il quale non si possono avere le ricette per medicine e vaccini, e che comunque è obbligatorio per tutti gli allevamenti da 0 a 250 capi, in base al decreto legislativo 158/06. si diventa "azienda rurale".
_________________ Andrea Mangoni Ciao a tutti, gente!
|
04/06/2013, 15:33 |
|
|
Dali
Iscritto il: 26/02/2013, 14:38 Messaggi: 200 Località: Ostuni
|
Grazie Sambo, molto utile Anch'io ho parlato proprio stamattina con il veterinario asl della mia zona. Solo che quì non c'è proprio l'usanza di denunciare il proprio allevamento e (assurdo) lui ne sa meno di me Mi ha detto inoltre che non avrà nemmeno il compito di visitare gli animali se avrò problemi in futuro perchè dovrei rivolgermi ad un privato (che quì non esiste per gli avicoli). Quindi immagino che non mi farà nemmeno le vaccinazioni!!! Quindi deve per forza eseguirle un veterinario, giusto? Ah e se per i piccoli allevamenti non ci vuole il cosice di stalla come si fa a reperire i vaccini senza ricetta in triplice copia?
|
04/06/2013, 15:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|