Ciao, questa mattina sono andato al pollaio e ho trovato un uovo con il guscio tutto moscio. Dipende solamente da mancanza di calcio o qualcosaltro.Se si come si puo' rimediare?
Da circa 10 giorni le nostre 3 galline da carne (ma che non verranno mai mangiate!) hanno iniziato a fare le uova, non in modo regolare però. Hanno 4 mesi di vita ed il veterinario ci aveva detto che avrebbero iniziato verso l'autunno... A volte troviamo uova senza guscio in mezzo alla cacca o senza cacca ed altre volte ovetti rotti con guscio che sembra una pellicola. Alcuni giorni invece troviamo soltanto ovetti bellissimi, anche se un po' piccolini... Attualmente le alimentiamo con un misto di mangime per polli da carne e spezzato di mais in misura di 1:2 (circa 500 grammi al giorno, peso indicato dal veterinario in funzione del peso delle galline) ed hanno a disposizione un giardino con erba, sabbia e sassolini. Secondo voi è giusto il tipo di alimentazione? O è necessario integrarlo con altre cose? Grazie mille!
ciao Ruga, perchè allevi galline da carne se non le mangi? Il misto per le galline che producono prevalentemente uova deve contenere un minimo del 16% di proteine. Cosa dice l'etichetta del mangime che stai dando? E comunque prevedibile che all'inizio della deposizione ci possano essere uova senza guscio o con guscio fragile o più piccole. ciao susanna
Avevo già messo questa domanda pochi minuti fa, ma è stata inserita in un argomento già aperto. Io avrei bisogno di info specifiche per le galline da carne, quindi riapro l'argomento
Da circa 10 giorni le nostre 3 galline da carne (ma che non verranno mai mangiate!) hanno iniziato a fare le uova, non in modo regolare però. Hanno 4 mesi di vita ed il veterinario ci aveva detto che avrebbero iniziato verso l'autunno... A volte troviamo uova senza guscio in mezzo alla cacca o senza cacca ed altre volte ovetti rotti con guscio che sembra una pellicola. Alcuni giorni invece troviamo soltanto ovetti bellissimi, anche se un po' piccolini... Attualmente le alimentiamo con un misto di mangime per polli da carne e spezzato di mais in misura di 1:2 (circa 500 grammi al giorno, peso indicato dal veterinario in funzione del peso delle galline) ed hanno a disposizione un giardino con erba, sabbia e sassolini. Secondo voi è giusto il tipo di alimentazione? O è necessario integrarlo con altre cose? Grazie mille!
Piccolamiss ha scritto:Ruga se ti è stato spostato è perchè c'era un post con argomento simile al tuo quindi per evitare ridondanze. Io ti ho risposto, hai letto?
Si, si, ho letto, grazie. Ho capito che l'argomento è lo stesso, ma chiedevo un consiglio per le galline da carne. Infatti avevo letto altri argomenti ma riferiti ad ovaiole, per le quali il tipo di alimentazione è diverso...solo per questo... Comunque per risponderti, quando abbiamo preso le galline, abbiamo chiesto semplici galline "rustiche" e solo dopo abbiamo scoperto che erano da carne. Sono le nostre prime galline, non siamo esperti... Non ho più l'etichetta del sacco, perchè ho trasferito tutto in un bidone sigillato ermeticamente.
Non credo che le nostre galline siano fatte per produrre molte uova ed è per questo che chiedevo informazioni specifiche...ok?
secondo me se li alimenti con mangime per polli da carne + le altre cose che dici, sono a posto. Penso però che sia un controsenso tenere in vita polli da carne, ma è solo la mia modesta opinione..
Piccolamiss ha scritto:secondo me se li alimenti con mangime per polli da carne + le altre cose che dici, sono a posto. Penso però che sia un controsenso tenere in vita polli da carne, ma è solo la mia modesta opinione..
Ti posso assicurare che stanno molto bene, razzolano tutto il giorno, corrono e sono vivacissime. Sapendo quale sarebbe stata la loro fine, preferisco, finchè vivono, farle stare come tutte le altre galline.
Ti capisco. Anche io la pensavo come te quindi comprendo in pieno ciò che dici. Con il tempo ho imparato che chi è nato con il destino da carne è bene che lo diventi. Credimi ci ho messo anche parecchio a capirlo...