Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 2:35




Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
uovo piccolo 
Autore Messaggio

Iscritto il: 20/08/2011, 21:39
Messaggi: 29
Formazione: licenza media
Rispondi citando
ciao ragazzi, alcune volte mio padre tornando dalla campagna dove tengo le galline porta delle uova che sono molto più piccole rispetto alle altre! da cosa dipende ciò? forse c'è una carenza di calcio? mia nonna mi dice che quell'ovetto piccolo e il nº 31 che ogni gallina fa dopo aver deposto 30 uova ed è un detto che gira nel mio paese, può essere vera questa affermazione?
ecco una foto:
Immagine

un'altra cosa, ho una gallina ibrida nana in cova. le ho messo sotto 9 uova ( qui nel mio paese si dice che è sempre meglio mettere un numero di uova disperi e alla prima cova 9 uova) il lunedì di pasqua e fra un paio di giorni nasceranno i pulcini! per adesso e separata ma quando nasceranno i pulcini posso rimetterla assieme nel pollaio con i piccoli? li proteggerà dal gallo e dalle altre galline? datemi tutte le info necessarie grazie


17/04/2012, 20:13
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
mia nonna dice che quell'uovo piccolo piccolo è il centesimo :lol: ma secondo me nessuna delle nostre nonne ha ragione :D xò non so dirti da cosa dipenda il fatto che facciano un uovo così piccolo... magari la gallina che lo fa ha una malformazione all'ovidutto, un po' come quando fanno le uova grandi con all'interno 2 tuorli ;)
la chioccia secondo me è meglio che la tieni separata ancora per un po'... lei proteggerà i suoi pulcini dalle altre galline, ma se aspetti che i pulcini siano già un po' cresciuti è meglio, eviti rischi inutili ;)

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


17/04/2012, 20:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
In genere il primo uovo è piccolissimo e senza tuorlo, poi in un pai di settimane raggiungono le dimensioni della razza. Da me dicono che quando la gallina sta smettendo di fare uova le fa di nuovo piccole.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


17/04/2012, 20:45
Profilo WWW

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Le uova cosi piccole possono dipendere da stop fisiologici a cui la gallina sta per andare incontro come muta, fattori di stress particolari, vecchiaia che avanza o a ritroso una gallina che è alle prime deposizioni....Possono essere implicati processi patologici ma non sono di nostra competenza...comunque sia galline molto anziane lo fanno come quelle molto giovani che depongono il primo uovo prima del previsto....o a tiro muta....tranquillo comunque...vedi piuttosto quante uova cosi piccole trovi nell'arco di una settimana....e se becchi la gallina che lo fa vedrai se è una gallina anziana o molto giovane o se sta facendo muta ecc...
Carenze di calcio, in una dieta equilibrata ci possono comunque essere ma ci sono scompensi in giro e bisogna andare a parare...che razze o ibridi possiedi che fanno le uova nelle foto???...Nelle carenze, le manifestazioni da carenza sono evidenti con ben altri segni evidenti sia sull'animale che sulle uova...e quelle uova comunque, dalle foto sembrano ottime... ;)


17/04/2012, 20:49
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
ciao alessandro, visto che sei un esperto di alimentazione, cosa ne pensi della mia gallina???
circa un mese fa ho camprato una coppia di phoenix nano :D
dopo circa 10 giorni la gallina ha fatto un uovo, ma purtroppo non aveva il guscio ma era tenuto insieme solo da una pellicina...
so che questo fatto è determinato da una mancanza di calcio, quindi ho integrato subito la sua dieta con gusci tritati, nel giro di 6 giorni ha fatto altre 2 uova sempre senza guscio, poi per circa una settima più niente... poi ha ripreso saltuariamente a fare uova, ma sempre senza guscio, :evil: eppure il calcio continuo a darglielo...
il fatto che faccia sempre le uova senza guscio ma solo con la pellicina, anche dopo aver integrato la dieta della gallina con il calcio, da cosa può dipendere??? può essere che questa gallina non metabolizza il calcio??? :o

un altro problema è che l'uovo lo fa dove gli capita, se la gallina è per terra lo fa per terra o se è sul posatoio lo fa cadere da li... eppure ha a disposizione 2 nidi, nei quali ho messo un uovo di un'altra nanetta per fargli capire che i nidi sono sicuri... come mai non impara ad andare nel nido???

è l'unica gallina di phonix nano che ho e non riesco a trovarne altre, quindi le sue uova mi servono!!!
grazie

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


17/04/2012, 21:03
Profilo

Iscritto il: 20/08/2011, 21:39
Messaggi: 29
Formazione: licenza media
Rispondi citando
posseggo galline ovaile rosse cioè l'ibrido che vendono comunemente per fare uova!
ne porta uno ogni 3-4 mesi quindi credo che non sia qualcosa di preoccupante!


17/04/2012, 21:14
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Che tipo di calcio usi?granuli?polvere?carbonato di calcio, fosfato bicalcico?...è possibile che la gallina abbia problemi nell'assimilazione del calcio, come è possibile che a livello della parte di ovidotto in cui viene prodotto il guscio ci sia qualche problema a livello patologico, ma non e di nostra competenza ma di un medico veterinario... ma bisogna anche vedere quale è il suo regime alimentare in tutto il periodo in cui l'hai avuta cosa mangiava prima che la prendessi e cosa mangia adesso quotidianamente....quindi cosa mangia abitualmente la gallina?. Le integrazioni anche se fatte non sempre sono risolutive...come nel tuo caso... Sicuramente cosi tanta irregolarita non è una buona cosa, e non promette nulla di buono come anche l'innaffidabilita del fattio che neanche calcola il nido come posto per farle...eta della gallina?. Vediamo se con qualche piccolo accorgimento si riesce a fare qualche cosa di utile... ;)


Ps per 1995: no di fatto non mi preoccuperei piu di tanto... ;)


17/04/2012, 21:16
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
ciao alessandro... allora, la gallina mangia del pastone di pane bagnato farina di mais, crusca e gusci di uovo tritati, ma non gli piace molto e quindi ne mangia proprio poco ;) poi ha sempre disponibile un mix di granaglie con l'aggiunta di gusci di ostrica tritati e poi per almeno un'ora al giorno è libera di razzolare nel prato... cosa mangiasse prima di prenderla io non te lo so dire di preciso, l'allevatore che me l'ha venduta mi ha detto che gli dava solo becchime misto...
quanto abbia la gallina non te lo so dire di preciso, comunque non credo sia vecchia!!!
ho chiesto al veterinario e mi ha detto che lui ha una tacchina con lo stesso problema e in 6 anni non è riuscito a fargli fare un uovo col guscio...
nel nido ogni tanto ci va, si corica li e sembra che debba fare l'uovo, e io mi illludo sempre :lol: ma dopo un po' si alza e non mi lascia mai il regalino :lol:
spero che non sia una malformazione della gallina e di riuscire a fargli fare qualche uovo col guscio ;)
grazie per i consigli!!!

ti allego una foto, magari riesci a intuire l'età..


Allegati:
gallina phoenix.jpg
gallina phoenix.jpg [ 95.96 KiB | Osservato 21215 volte ]

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)
18/04/2012, 22:03
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Io comincerei con togliere quel pastone anche se ne mangia poco...Poi: integra con un integratore a base di fosfato bicalcico in polvere o granuli e mischialo nelle opportune dosi nella razione di granaglie che dai magari 50 intere e 50 spaccate o sfarinate cosi nascondi bene l'integratore....Poi pascolo nelle ore migliori della giornata quando c'è il sole. Verdure quando possibile escluse insalate molto acquose e spinaci, pomodori, melanzane rape, bietole e barbabietole. Nelle granaglie CONTROLLA CHE NON CI SIA SORGO E AVENA....!!!Se ci sono prendi un mix granaglie che non lo contenga se vuoi continuare a usare un mix granaglie anhce se in questo caso, almeno provvisoriamente ti consiglio una alimentazione che abbia anche se un quantitativo minimo con mangime ma non per ovaiole....quindi vedi tu...vedi come va la gallina poi aggiornaci!!!
Ps: non e detto che la tua gallina rientri nel caso identico a quello del tuo vet, a meno che la gallina non l'abbia visitata e ti abbia detto cio....quindi dipende un po da quel che ti ha detto..se ti ha detto che si tratta di una patologia particolare o una malformazione allora direi che deve intervenire lui se possibile. Noi ci possiamo fare poco èh!!!purtroppo.... :(


18/04/2012, 22:16
Profilo

Iscritto il: 17/02/2012, 20:35
Messaggi: 190
Località: trivero (biella)
Rispondi citando
ok alessandro grazie, domani guarderò che cosa contiene il mix di granaglie che gli do :) e cercherò di attuare i consigli ke mi hai dato ;) verdure capita che gliene do quando nell'orto rimangono le piante che non hanno fatto frutto (tipo i cavoli che si sono sviluppati male) oppure che hanno foglie che noi non mangiamo (tipo broccoli) ma niente di particolarmente acquoso...
il veterinario non l'ha visitata, anche perchè mi ha detto che lui di galline non ne cura mai e quindi non è esperto, mi ha solo detto il caso della sua tacchina...
grazie ancora..

_________________
ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare...
(F.Guccini)


19/04/2012, 21:14
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 10 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy